Solette riscaldate: recensioni. Solette invernali: prezzi

  • Le solette riscaldate possono essere tagliate comodamente e facilmente nella misura corretta per le tue scarpe.

    (da 35 a 47)

  • All'interno è presente una piastra in carbonio che emette calore a infrarossi; La temperatura di riscaldamento raggiunge

    51 gradi

    ;
  • Durata del funzionamento continuo: da

    Dalle 4 alle 7

    (a seconda della modalità selezionata sulla batteria).
  • Dimensioni della batteria: 70x49x14 mm, il peso è di soli 75 g!
  • Sono inclusi anche due blocchi per batterie AA. In totale, utilizzando batterie e batterie, il tempo di riscaldamento continuo sarà fino a 11 ore!
  • Per il funzionamento vengono utilizzate batterie ai polimeri di litio con una capacità di 3000 mAh;
  • Il pulsante sulla batteria permette di regolare il riscaldamento (3 modalità); La batteria dispone anche di un indicatore del livello di carica;
  • La soletta non interferisce minimamente e non si avverte nelle scarpe: il suo spessore è di soli 3 mm.;
  • Per tutti i prodotti Blazewear (Regno Unito) distribuito da 6 mesi di garanzia;
  • Solette elettriche certificatoS in Russia (PCT).
  • Dotazione: solette riscaldanti (2 pz.), batterie (2 pz.), caricabatterie 220 V per 2 batterie (1 pz.), elementi di fissaggio (2 pz.), blocchi batteria (2 pz.).
  • Se desideri acquistare plantari riscaldati all'ingrosso, scrivi una richiesta via email

Una delle tante recensioni positive sui nostri plantari riscaldati:

Katrich, utente del sito otzovik.com: “Ora il mio problema di congelamento dei piedi quando fa freddo è risolto. Quando esco, accendo le solette e dopo 2 minuti sento già come si riscaldano - 45 gradi Non è necessario un lavoro costante, poiché il calore viene trattenuto per un periodo piuttosto lungo, quindi li accendo e spengo più volte durante una passeggiata.. Sono molto soddisfatto delle solette termiche, ora camminare con tempo gelido è diventato piacevole, perché quando i tuoi piedi sono caldi, tu stesso non ti congeli."
Puoi leggere la recensione completa e la recensione dei prodotti riscaldati sul sito web

Un modo per stare al caldo in inverno è con le solette riscaldate. Per fare la scelta giusta, vale la pena comprendere le varietà di tali solette e i principi di funzionamento di ciascuna delle loro tipologie.

Varietà e principio di funzionamento

Secondo il principio di funzionamento, le solette riscaldanti possono essere suddivise in due categorie: chimiche e con un elemento riscaldante all'interno.

Solette riscaldate chimicamente

Queste solette sono usa e getta. Di solito vengono venduti in confezioni sigillate. Possono essere realizzati sotto forma di solette o come piccola borsa con un lato autoadesivo - da fissare direttamente in un luogo ghiacciato, solitamente nella zona delle dita dei piedi. La confezione deve essere aperta e, se indicato nelle istruzioni, agitata in modo che la reazione chimica abbia inizio immediatamente. Successivamente è necessario inserire le solette nelle scarpe o incollarle alla calza, a seconda delle regole fornite dal produttore.

Tipicamente l'effetto riscaldante dura 4-6 ore. Alcune aziende, ad esempio Toe Warmer, offrono fino a 8 ore di funzionamento e una temperatura stimata di 50° e solette “Warm Up” - 6 ore e una temperatura di 38-45°.

Il riscaldamento è possibile grazie alla polvere di ferro che, quando ossidata, rilascia calore. Il cloruro di sodio e il sale inibiscono questo processo per eliminare la possibilità di ustioni. Inoltre, la soletta può contenere carbone attivo o piccola segatura, il cui scopo è quello di assorbire l'umidità in eccesso e gli odori sgradevoli; La superficie esterna del sottopiede è rivestita con un composto che impedisce la dissipazione del calore verso l'esterno.

Di solito la temperatura di riscaldamento di queste solette non è così alta come vorremmo, ma è una questione di scelta del produttore e del prezzo. Ad esempio, le costose solette riscaldate giapponesi forniscono una temperatura affidabile di circa 50° per 6 ore. Allo stesso tempo, gli analoghi cinesi sono in grado di raggiungere solo 38-40°, mentre il tempo di funzionamento può essere piuttosto breve: 2-4 ore. Il prezzo di un prodotto di qualità potrebbe essere più alto del previsto.

Un prerequisito per l'uso è la circolazione dell'aria nelle scarpe. Se le scarpe calzano troppo strette, il calore delle solette non si farà sentire. L'ossigeno è necessario per l'ossidazione del ferro: grazie a questa reazione chimica è possibile un effetto riscaldante. Ad eccezione di questa sfumatura, le solette sono adatte a qualsiasi scarpa.

Le solette chimiche sono destinate ad un utilizzo singolo. Per alcuni, questo è uno svantaggio, perché se è necessario scaldare i piedi ogni giorno, è necessario acquistare molti set contemporaneamente. D'altronde questa opzione è adatta a chi non vuole monitorare il livello di carica della batteria. Allo stesso tempo, le solette usa e getta sono perfette per coloro che non necessitano spesso di tale riscaldamento: ad esempio, quando si va con gli amici a fare un picnic invernale una volta all'anno o per sciare occasionalmente. Lo schema è il più semplice possibile: compra, incolla, riscalda, rimuovi e butta via.

Un altro vantaggio è che le solette sono comode e quasi invisibili. Nessuna batteria, accumulatore o cavo. Alcune varietà possono essere "riavviate" con acqua. Non bisogna però aspettarsi un risultato significativo: un paio d'ore al massimo e la temperatura in uscita è di 30-35°. A differenza degli altri plantari, la cui misura minima è 35, i plantari chimici possono essere inseriti nelle scarpe dei bambini.

Solette con elemento riscaldante

Un altro tipo di solette riscaldate si differenzia per il fatto che il riscaldamento è fornito da un filo o una piastra metallica alimentata da batterie o accumulatore. In base alla posizione della batteria, questa tipologia di plantari si possono dividere in due categorie:

  • Senza fili. La batteria è integrata direttamente nella soletta.
  • Cablato. Le solette hanno un supporto remoto per le batterie.

senza fili

La batteria di tali solette si trova direttamente all'interno, solitamente nel tallone. Da esso viene alimentata una filettatura o una piastra, a seconda del produttore e del modello. Solitamente questo elemento riscaldante si trova sotto le dita dei piedi, perché sono le prime a congelarsi, ma esistono modelli in cui una striscia di metallo corre lungo tutto il piede. Sia la batteria che l'elemento riscaldante sono contenuti in un guscio che distribuisce il calore in modo uniforme, riducendo al minimo la perdita di calore.

La temperatura delle solette può raggiungere i 51°C e l'autonomia e la durata dipendono dalla batteria. Per caricarlo non ci vorranno più di 4 ore, ma può funzionare fino a 10.

I vantaggi dei plantari riscaldati wireless includono una certa durata rispetto ai plantari usa e getta, e il fatto che nessun filo intralcia, creando il rischio di rottura. Puoi controllare il riscaldamento utilizzando il telecomando: è comodo; puoi regolare la temperatura o spegnerlo del tutto, ad esempio quando entri in una stanza. I modelli che non dispongono di telecomando possono essere spenti solo rimuovendo le solette dalle scarpe, cosa non molto comoda; Se necessario, la batteria può essere sostituita con batterie normali. Le solette non temono l'umidità, ma se i piedi sono molto bagnati (ad esempio, affoghi le solette in un lago), la batteria smetterà di funzionare e le solette diventeranno normali.

Più precisamente, non del tutto ordinario - e questo riguarda gli svantaggi. La batteria è decisamente più spessa di una normale soletta. Per questo motivo, il tallone è notevolmente più alto delle dita dei piedi e questo non è sempre conveniente. Anche se è possibile ridurre i plantari di una o due misure tagliandoli con le forbici lungo le linee tratteggiate, non è sempre facile indovinare quello giusto. Molto probabilmente avrai bisogno di un numero di scarpe o due più grandi. La batteria funziona ciclicamente e i cicli operativi di due solette possono differire: una si riscalda, l'altra "riposa". Alcuni tipi di solette si accendono quando si preme sul tallone: ​​questo non è adatto a ciclisti, pescatori e cacciatori in agguato. Se l'elemento riscaldante è una piastra metallica che attraversa tutta la soletta, c'è il rischio di romperla, questo può accadere più velocemente di quanto sembri.

La batteria, come qualsiasi altra batteria, non sopporta gli urti. Pertanto, non dovresti saltare sulle rocce da grandi altezze indossando queste solette. È importante evitare di strappare o deformare la protezione del sottopiede.

Solette cablate

Questo tipo di plantari riscaldati è molto simile al precedente, tranne che la batteria si trova all'esterno. Dall'elemento riscaldante parte un filo, che di diversi produttori può essere lungo da 40 cm a 60 cm. All'altra estremità del filo c'è un blocco in cui sono inserite le batterie. I modelli Blazewear hanno un regolatore di potenza su questo blocco. Con il suo aiuto puoi controllare la temperatura, accendere o spegnere il riscaldamento.

Il lato positivo è che possiamo notare il tempo di funzionamento massimo: fino a 11 ore con una batteria e un set di batterie.

Lo spessore del sottopiede non differisce dal solito e la dimensione può essere ridotta con le forbici fino a 35. Il riscaldamento non è ciclico, ma costante: la temperatura dipende dalla modalità selezionata. La durata delle solette dipende dalla batteria, che può essere successivamente sostituita.

La batteria è posizionata sullo stinco. Da un lato questo è un vantaggio: all'interno del bagagliaio non c'è più alcun ostacolo. Il rischio di rompere il filo è piccolo, ma c'è ancora. La cosa peggiore in questa situazione è che le solette smetteranno di funzionare. Inoltre, sono progettati in modo che non vi sia alcun rischio di combustione spontanea. Puoi saltare e correre con queste solette senza timore di danneggiare la batteria. L'Ohm può essere attaccato alla gamba o all'interno di uno stivale o di una scarpa.

Tuttavia, devi ancora abituarti ai dettagli aggiuntivi sullo stinco. In questo caso molto dipende dal fissaggio. Se si tratta di un elastico, è importante che la gamba non sia troppo stretta: ciò impedirebbe il flusso sanguigno. Se le batterie sono fissate con velcro, devono essere abbastanza affidabili, ovvero la lunghezza della parte adesiva è di almeno 5 cm.

Come scegliere i plantari riscaldati?

Prima di andare al negozio per le solette riscaldanti, devi determinarne lo scopo. Se ne hai bisogno ogni giorno, ha senso investire in prodotti con un elemento riscaldante. Se tale aiuto è necessario solo di tanto in tanto, è possibile acquistare diversi pacchetti di solette chimiche di buona qualità. Se c’è il rischio di rompere il cavo, ad esempio quando si viaggia su terreni accidentati, potrebbe essere meglio optare per le opzioni cordless.

L'opzione migliore è se il produttore dispone di un centro assistenza dove puoi visionare e provare la soletta e porre tutte le domande che ti riguardano.

Un altro punto importante per quanto riguarda le solette con elemento riscaldante è la batteria. È possibile sostituire le solette wireless? Questo di solito è raro. Se è specifico, qual è la probabilità di trovarne uno adatto in tre anni? Potrebbe valere la pena dare la preferenza alle solette che possono essere alimentate da batterie o batterie universali. Se parliamo di solette cablate, è necessario verificare il fissaggio: la sua affidabilità, comodità e praticità.

Cura e funzionamento

Esiste una regola che si applica a tutti e tre i tipi di solette: non devi rompere l'involucro protettivo. Sebbene la maggior parte delle solette possa tollerare una certa quantità di umidità, è meglio non testarle per la tolleranza all'acqua, sebbene i prodotti con batteria remota abbiano maggiori possibilità in questo senso.

Quando torni a casa, è meglio togliere le solette. Se fossero bagnati, lasciarli asciugare e caricarli. Non consentire attorcigliamenti o tensioni sul filo: ciò può ridurne la durata.

Revisione dei produttori di solette riscaldate

Le solette wireless ThermaCell sono alimentate da una batteria agli ioni di litio, una carica completa della quale fornisce 5 ore di riscaldamento confortevole. Per regolare la temperatura, nel kit è compreso un piccolo telecomando con tre impostazioni. Le solette possono essere regolate su cinque misure.

Le solette Blasewear cablate hanno anche tre impostazioni, che possono essere controllate tramite una batteria remota. Può essere adattato a qualsiasi misura di scarpa. Le temperature possono raggiungere i 51°C, necessari solo in caso di gelate critiche. Allo stesso tempo, la radiazione infrarossa aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, il che è un vantaggio tangibile: dopo tutto, il riscaldamento non avverrà solo dall'esterno, ma anche dall'interno.

Proprietà simili si trovano anche in Solette DiClime, la cui batteria è fissata alla caviglia. Sono dotati di un sensore grazie al quale è possibile risparmiare la carica della batteria.

Come realizzare solette riscaldate con le tue mani

Non ci sono particolari difficoltà nella costruzione di plantari cablati, quindi se hai qualche abilità puoi realizzarli da solo. Per questo avrai bisogno di:

  • solette in feltro;
  • filo di nicromo con un diametro di 0,2-0,3 mm;
  • 3 metri di cavo - è adatto multifilo, monofase, isolato;
  • connettore e spina mini jack (2 set);
  • vano per quattro batterie
  • infilare con l'ago
  • fissaggio per batterie: il velcro è l'ideale;
  • manicotti a crimpare;
  • interruttore;
  • adesivo termofusibile.

Prima di assemblare le solette, è necessario prendere il nicromo della lunghezza prevista, avvolgerlo in un panno sottile e strizzarlo con i palmi delle mani. Se la temperatura è troppo elevata è meglio aumentare la lunghezza, altrimenti ridurla.

Successivamente, il nicromo deve essere fissato alla soletta con ago e filo nel punto in cui solitamente il piede si congela. In questo caso è meglio portare le estremità verso l'interno. Questa estremità deve essere collegata al filo; a questo scopo è adatto un manicotto a crimpare. Una spina è saldata all'altra estremità del filo. La lunghezza del filo dovrebbe essere di circa mezzo metro.

Successivamente, il pacco batteria viene assemblato. Vengono utilizzate tre batterie, l'unità è necessaria per quattro, poiché il connettore di ricarica e l'interruttore sono inseriti nella quarta. Gli elementi sono saldati e incollati. Idealmente, hai bisogno di una copertura che protegga le batterie dalla perdita; se non ne hai una, puoi fissarle con degli elastici.

Il velcro è attaccato al blocco. Questo può essere fatto semplicemente incollandolo al corpo o praticando dei fori e facendolo passare, a seconda di quale sia conveniente. La cosa principale è che la lunghezza della chiusura è sufficiente per un comodo posizionamento sulla gamba.

Solette riscaldate fai-da-te - video

Guarda un video dettagliato con le istruzioni per realizzare solette riscaldanti con le tue mani da un vero professionista qui:


I plantari riscaldati sono sicuramente una cosa comoda e utile. Puoi sceglierli in base alle tue preferenze e alla categoria di prezzo oppure realizzarli tu stesso. In ogni caso, il comfort, la riduzione di raffreddori, cistiti e altri disturbi compenseranno più che i possibili costi.

Dimentica il freddo eterno in inverno! Quando vai a fare una passeggiata, a pescare o a fare un'escursione, puoi semplicemente inserire le solette riscaldate negli stivali. Durante il giorno loro manterrà i tuoi piedi caldi e aiutarti a dimenticare il disagio. Nel frattempo, non avrai bisogno di tali solette se indossi scarpe di alta qualità di un produttore che da molti anni soddisfa i suoi clienti con prodotti affidabili e prezzi flessibili.

Ci sono molte informazioni sul World Wide Web sulle solette che proteggono i piedi dal freddo. Il vantaggio di questi nuovi prodotti è l'utilizzo di speciali supporti ortopedici per il collo del piede e alcuni di essi includono un pannello di controllo.

Come funziona una soletta riscaldata?

Il plantare è dotato di un cuscinetto riscaldante posto nella parte cava. Per diverse ore protegge efficacemente i tuoi piedi dal freddo. La soletta è realizzata in materiale polipropilene che mantiene la forma del piede e distribuendo uniformemente il calore. Oggi nei negozi ci sono due tipi di solette riscaldanti: realizzate in vera pelle e realizzate in pelle scamosciata artificiale. La sezione della punta ha una superficie perforata che aiuta a mantenere le dita dei piedi liberamente calde. La parte inferiore è dotata di canali pressati che distribuiscono l'aria calda su tutto il piede.

Ma non tutti i plantari riscaldati possono svolgere chiaramente le loro funzioni: spesso il consumatore paga per un prodotto di bassa qualità che non soddisfa affatto le sue aspettative. Si scopre che i soldi sono stati spesi, ma i tuoi piedi continuano a congelarsi. Pertanto, per non commettere errori nella scelta, facciamo conoscenza I MIGLIORI produttori soletta per scarpe riscaldate e con le caratteristiche di questo prodotto.

Con i prodotti di questa azienda ti viene garantito un microclima confortevole nei tuoi stivali. I tuoi pensieri non sono più occupati dal problema del riscaldamento dei piedi quando cammini. Nonostante l'utilizzo dell'elettricità, in questo modello non sono presenti cavi. Il dispositivo ThermaCELL funziona come segue: si inserisce nel caricabatterie per 3 ore (la prima carica dura 6 ore), quindi si ripone in uno scarpone o in uno stivale. La soletta riscaldata è alimentata da una batteria agli ioni di litio che dura 5 ore. La risorsa totale è di 3000 ore per 500 ricariche. Il riscaldamento viene acceso o spento utilizzando telecomando a, che sta comodamente in tasca. Sono disponibili tre modalità di riscaldamento e 5 opzioni di regolazione della dimensione.

Il prodotto di questa azienda britannica può essere tagliato per adattarsi a scarpe di qualsiasi dimensione. All'interno della soletta è presente una lastra in carbonio riscaldato dalla radiazione infrarossa a quasi 46 gradi. L'irraggiamento aiuta a migliorare la circolazione sanguigna e a distribuire il calore in modo uniforme su tutto il piede. L'elemento riscaldante si trova proprio sotto le tue dita. L'unità di controllo di ogni plantare è fissata allo stinco o all'esterno della scarpa. Come nella prima opzione, la soletta funziona a batterie e il riscaldamento è controllato da un interruttore sull'alimentatore.

Un'altra azienda produce solette riscaldate di alta qualità che mantengono perfettamente i piedi caldi durante lo sci o una lunga camminata. I moderni modelli DiClime non presentano svantaggi. Sono dotati di una batteria integrata che, grazie alla sua forma, può essere discretamente caricata attaccato alla caviglia e non interferisce con la deambulazione. Funzionano utilizzando elementi riscaldanti a infrarossi, che hanno un effetto benefico sul corpo umano e favoriscono lo scambio naturale di calore. Uno speciale sensore consente di risparmiare la carica della batteria.

Il vantaggio dei prodotti di questa azienda è la loro capacità di assumere la forma fisiologica, che ha lo stesso supporto del collo del piede. Il calore del dispositivo che colpisce il piede può essere uniforme curare il dolore alle gambe X. Una potente batteria è integrata nella zona del tallone, dove è presente un ingresso per il caricabatterie e un pulsante, quando viene premuto, la soletta inizia a emettere calore. Il microcircuito e il termoelemento integrati mantengono a lungo una temperatura elevata e il dispositivo si carica in 2 ore. 2 indicatori mostrano il livello di carica della batteria.

L'area di riscaldamento delle solette riscaldanti HeatFabric si trova sotto le dita dei piedi che richiedono più calore. Come tutti gli altri modelli, anche questi plantari possono essere tagliati lungo le linee di marcatura per ottenere la misura richiesta. Le solette di questa azienda sono realizzate in denso materiale espanso EVA: questa è la base attutisce i colpi e allo stesso tempo offre un elevato livello di comfort, e il tessuto di alta qualità sulla parte superiore fornisce un microclima ottimale per il piede. L'elemento riscaldante distribuisce il calore in modo uniforme e continuo su tutta la superficie dei piedi per quasi 8 ore, fornendo riscaldamento confortevole V. Il filo elettrico, che si trova al centro all'interno della soletta, elimina gli sfregamenti dei piedi.

A volte anche le scarpe di alta qualità realizzate con materiali naturali non possono proteggerci dalle basse temperature. Durante la stagione invernale, i piedi congelati provocano notevoli disagi. E l'ipotermia del corpo è un percorso diretto verso raffreddori, malattie renali o altri disturbi spiacevoli.

Ma le aziende leader e i produttori di scarpe hanno iniziato a produrre dispositivi per un ulteriore isolamento dei loro prodotti. L'oggetto più comodo e versatile che protegge i nostri piedi dalle forti gelate sono le solette riscaldanti.

Tipi di modelli

Questa potente barriera dal freddo non permetterà ai nostri piedi di raffreddarsi anche quando le persone che hanno utilizzato le solette riscaldate almeno una volta hanno avuto solo recensioni positive. Gli appassionati di pesca invernale, gli sciatori e i residenti delle regioni fredde necessitano soprattutto di un ulteriore isolamento dei piedi.

Secondo il principio di funzionamento, le solette termiche sono:

  1. Senza fili. Questo modello è dotato di una batteria in miniatura, posizionata nella zona del tallone. La durata del riscaldamento del dispositivo dipende dalle sue caratteristiche. Le solette possono essere inoltre dotate di un telecomando che regola il grado di riscaldamento e il tempo di funzionamento.
  2. Cablato. All'interno delle solette è posto uno speciale dispositivo che le riscalda e distribuisce il calore in modo uniforme su tutta la superficie. La fonte di alimentazione e il sistema di controllo del dispositivo si trovano all'esterno. La soletta e la batteria sono collegate tramite cavi. Le normali batterie possono essere utilizzate come batterie.

Vantaggi del prodotto

Molti consumatori che apprezzano il comfort con qualsiasi tempo hanno già provato le solette riscaldate. Le recensioni degli utenti che hanno acquistato diversi modelli indicano una serie di vantaggi e differenze.

Vantaggi delle solette cablate:

  • Convenienza. Poiché tutte le strutture interne dei sottopiedi sono poste all'esterno, tali dispositivi hanno uno spessore miniaturizzato. Ciò consente loro di essere utilizzati in qualsiasi scarpa.
  • Durata del lavoro. Sostituendo tempestivamente le batterie, puoi mantenere i piedi caldi per lungo tempo. Ciò è particolarmente importante durante le escursioni: tutto ciò che devi fare è portare con te un alimentatore sostitutivo e non avrai paura dei capricci del tempo.
  • Versatilità. Grazie al loro design speciale, le solette con ferretto possono essere regolate per adattarsi. Per fare ciò, tagliare le parti in eccesso secondo segni speciali.

Vantaggi delle solette wireless:

  • Praticità. Queste solette non contengono fili che si aggrovigliano e intralciano.
  • Calore. Di solito, in tali solette sono integrate batterie potenti che possono mantenere a lungo la temperatura all'interno delle scarpe.
  • Comfort. Non è necessario adattare la soletta al piede: tutti i modelli sono presentati in misure standard con la possibilità di piccole modifiche.

Principio operativo

Le solette riscaldate, che hanno un dispositivo riscaldante all'interno, funzionano utilizzando corrente a bassa tensione.

Sono completamente sicuri per l’uomo e possono essere utilizzati un numero illimitato di volte.

L'interno della soletta è circondato da un materiale speciale, il cui scopo è distribuire e trattenere il calore in modo uniforme. Il dispositivo si ricarica con batterie o da rete.

Solette usa e getta

Esistono modelli in cui il riscaldamento avviene attraverso l'interazione di sostanze chimiche. Tipicamente, tali solette sono usa e getta e vendute in pellicole sigillate. Per utilizzarlo è necessario aprire il prodotto e rimuovere lo strato superiore. Il processo di riscaldamento dura fino a 4 ore. La soletta deve essere gettata via dopo l'uso.

I vantaggi innegabili dei modelli usa e getta sono il prezzo e la praticità. Tuttavia, vale la pena considerare fattori come la bassa temperatura durante il riscaldamento e la sicurezza discutibile. Molti produttori di solette usa e getta affermano che sono assolutamente innocue. Ma dovresti essere consapevole che se si verifica un danno al prodotto, i componenti chimici interni potrebbero ossidarsi e avere un effetto negativo sul corpo umano.

"Termocella"

Le solette di questa azienda sono wireless. All'interno del dispositivo sono posti dei dispositivi che trattengono il calore per 5 ore. Le solette possono essere regolate in base alla temperatura tramite il pannello di controllo. Il materiale della superficie non assorbe l'umidità e la comoda forma ortopedica del prodotto offre comfort quando si cammina.

Le solette non sono pericolose, è impossibile scottarsi. All'interno del dispositivo è dotato di uno speciale sensore che regola il riscaldamento e lo spegne se necessario.

Il prodotto dispone di 3 modalità di temperatura:

  • senza riscaldamento;
  • caldo (38 gradi);
  • caldo (44 gradi).

Le solette Thermacell sono disponibili in misure standard, ma se lo si desidera è possibile ridurne leggermente i bordi in modo che la superficie del prodotto segua perfettamente i contorni della scarpa. Le potenti batterie sono progettate per 2500 ore di funzionamento continuo o 500 ricariche dalla rete. Ciò consente di utilizzare le solette senza problemi per diversi anni.

La superficie del prodotto è realizzata in materiale ipoallergenico di alta qualità con trattamento antibatterico. Il design delle solette è resistente alla deformazione, il che consente di mantenerle in perfette condizioni per lungo tempo.

Secondo le recensioni dei consumatori, questo modello è realizzato in materiale resistente, luminoso e non si spiegazza. Tuttavia, una volta indossato, si verifica un rapido raffreddamento della superficie del prodotto e un certo disagio quando si cammina. Secondo gli acquirenti, le solette riscaldate Thermacell non sono adatte per mantenersi al caldo e causeranno notevoli disagi durante le attività all'aperto.

Il costo del prodotto varia tra 4-5 mila rubli.

"Blazewear"

Il riscaldamento dell'elemento interno dei prodotti di questa azienda viene effettuato utilizzando batterie o accumulatori. Le solette Blazewear hanno un'unità di controllo comodamente fissata a ciascun piede tramite un cinturino morbido. Il limite di temperatura raggiunge i 46 gradi e persiste per 4-5 ore. Ogni unità è dotata di pulsanti, premendo i quali è possibile avviare il riscaldamento o spegnerlo.

All'interno delle solette è presente una speciale placca in fibra di carbonio. Emette uniformemente il calore infrarosso e lo disperde su tutta la superficie. L'elemento riscaldante si trova davanti al prodotto, sotto le dita.

Per il funzionamento continuo sono necessarie 3 semplici batterie oppure la soletta è molto sottile, solo circa 3 mm. Per comodità, la larghezza e la lunghezza del prodotto possono essere ridotte.

I consumatori che hanno provato queste solette riscaldate hanno avuto recensioni positive. Il prodotto è di alta qualità e mantiene il calore a lungo. La possibilità di regolare la taglia ti consente di adattare le solette al tuo piede nel modo più accurato possibile. Alcuni blocchi sono attaccati alle gambe, ma col tempo la sensazione di disagio scompare.

Il costo medio del prodotto è di 2500 rubli.

Dove puoi acquistare solette economiche?

In inverno è molto importante tenere i piedi caldi. Coloro che cercano buone solette riscaldate a un prezzo accessibile possono essere avvisati di prestare attenzione ai prodotti Spodogrevom.

I prodotti sono fabbricati in Russia utilizzando componenti provenienti dalla Cina. Il kit include un caricabatterie e una custodia. Secondo le recensioni dei clienti, i prodotti di questa azienda soddisfano il loro scopo: le solette sono calde per 8-10 ore. Quando il caricabatterie è acceso, non solo alimenta la batteria, ma asciuga anche la superficie. Il costo medio di una coppia è di 2500 rubli.

Per chi desidera acquistare plantari riscaldati usa e getta, Sportmaster offre i prodotti Warm Foot. Il prezzo di questo prodotto è di circa 100 rubli.

Secondo le recensioni dei consumatori, le solette termiche “Warm Foot” sono un'ottima opzione per l'escursionismo, la pesca e l'esposizione prolungata al freddo. Il prodotto rimane caldo per 6 ore e non si avverte camminando.

Solette personalizzate

La tecnologia non si ferma e l'azienda francese Sidas ha fatto colpo con il rilascio di solette termoformabili. Il processo di produzione richiede solo pochi minuti. Devi stare su un dispositivo speciale che prende la forma del tuo piede. Successivamente nelle zone di pressione vengono posizionate le solette riscaldate alla temperatura desiderata.

La forma dei tuoi piedi viene immediatamente trasferita al materiale flessibile. Quindi le solette si raffreddano per 5 minuti. Tagliando su misura il contorno del materiale, ottieni un prodotto ideale che segue perfettamente tutte le curve del tuo piede.

Le solette individuali “Sidas” sono suddivise in diversi tipi:

  • Vulcano;
  • "Costume";
  • Set nano.

I primi due modelli sono prodotti termoformati standard. Il Nano Set è un set di solette riscaldate che comprende un caricabatterie, 2 batterie e un paio di Volcano.

Il costo dei prodotti Sidas varia da 2 a 10 mila rubli.

Solette riscaldate fai da te

Per la produzione avrai bisogno di:

  • cartone spesso;
  • interruttore a levetta;
  • forbici;
  • filo sottile (spirale);
  • filo di rame (diametro 0,75-1 mm);
  • solette in lana;
  • batterie da 12 volt;
  • graffe metalliche di medie dimensioni;
  • Foglio.

Per prima cosa devi ritagliare un modello dal cartone in base alle dimensioni delle solette in lana. Dovrebbe essere accuratamente cucito con filo attorno all'intero perimetro. È necessario lasciare uno spazio di circa 1 cm tra le linee delle spirali.

Cuci la zona della punta del modello più spesso della zona del tallone. Combina solette in lana e cartone. Attacca uno strato di pellicola sul lato inferiore.

Dall'interno del piede, posizionare i cuscinetti di contatto costituiti da fili di rame. Usa le graffette per fissarli. I fili devono essere infilati nelle gambe e posizionati nella tasca. Ci sarà un interruttore a levetta collegato alla batteria. Il nostro prodotto è pronto.

Non è difficile realizzare solette riscaldate con le tue mani, ma dovresti seguire le regole di sicurezza e regolare attentamente le parti. Il tempo necessario per realizzare un prodotto del genere è di circa tre ore.

Come scegliere i plantari giusti?

Se stai facendo un'escursione, pescando sul ghiaccio o facendo lunghe passeggiate al freddo con un passeggino, le solette termiche sono un ottimo modo per dimenticare i piedi freddi. Ma tra la varietà di modelli è difficile fare una scelta, quindi, quando acquisti questi prodotti, presta attenzione alle seguenti sfumature:

  • Misurare. Poiché questo articolo è destinato alle scarpe invernali, dovresti essere preparato a far sì che la soletta sia molto più larga del tuo piede. Devi scegliere la dimensione del tuo prodotto o un ordine di grandezza più piccolo. Alcune solette possono essere tagliate e adattate per adattarsi alla misura delle tue scarpe.
  • Controllo. Dai un'occhiata più da vicino ai modelli con telecomando. Grazie a questo dispositivo potrai spegnere velocemente i plantari in macchina, quando entri in negozio, ed accenderli se necessario.
  • Volume. Alcuni tipi di solette riscaldate sono molto più spesse di quelle normali, quindi possono essere utilizzate solo su scarpe larghe.
  • Tempo di utilizzo. Se stai facendo una lunga escursione, assicurati che le solette funzionino senza problemi. La soluzione migliore sarebbe scegliere un prodotto che si ricarica tramite batterie. Durante la permanenza al freddo basterà cambiarli, godendo del continuo tepore.
  • Per brevi passeggiate possono essere adatte solette usa e getta. Dovrebbero essere gettati via dopo l'uso.
  • Disponibilità di ricarica. Alcuni modelli prevedono un collegamento elettrico all'auto, che ti permette di prenderti cura del calore dei tuoi piedi anche mentre sei in viaggio. Questo accessorio può essere acquistato separatamente.

Se scegli le solette giuste, non avrai paura delle gelate invernali.

Caratteristiche d'uso

Al termine dell'utilizzo, assicurarsi di scollegare le solette. Il prodotto deve essere conservato in un apposito sacchetto in luogo asciutto. Per caricare, rimuovere le solette dalle scarpe e asciugarle.

Non è necessario sottoporre il prodotto a carichi pesanti, flessioni o deformazioni. Ciò potrebbe danneggiare l'elemento riscaldante.

Una delle condizioni per mantenere una temperatura stabile all'interno delle scarpe è la scelta corretta delle calze. Dovrebbero essere di medio spessore e assorbire bene l'umidità.

Durante l'uso, assicurarsi che i piedi non si surriscaldino troppo. Se le solette sono calde e ti senti a tuo agio, non è necessario aggiungere temperatura. In caso di improvviso aumento di calore è meglio spegnere il dispositivo ed accertarsi che funzioni correttamente.

Non è consigliabile utilizzare le solette durante gli sport attivi o la corsa. Carichi eccessivi nell'area dell'elemento riscaldante possono causare guasti o malfunzionamenti del dispositivo.

Le solette non possono essere lavate. È meglio asciugarli a temperatura ambiente.

Popolarità dei prodotti

I residenti di molti paesi hanno già provato le solette riscaldate. Ucraina, Russia, Bielorussia sono famose per i loro inverni freddi. Una lunga permanenza al freddo può portare a ipotermia, varie malattie e disturbi.

Usando le solette termiche, non devi preoccuparti del comfort e del calore dei tuoi piedi. Le lunghe attese dell'autobus alla fermata, le passeggiate invernali, la pesca e le escursioni si svolgeranno di buon umore senza timore per la vostra salute.

I consumatori che hanno utilizzato solette riscaldate hanno ricevuto recensioni entusiastiche. I prodotti sono molto facili da usare e hanno una lunga durata. La possibilità di ridurre le dimensioni permette di utilizzare plantari anche per bambini, adattandoli al piedino in miniatura del bambino.

Fondamentalmente, tutti i modelli hanno una comoda forma ortopedica e una superficie piacevole al tatto, che offre completo comfort alle gambe durante il movimento.

In pratica, le solette hanno dimostrato la loro affidabilità, praticità, durata ed efficace riscaldamento dei piedi anche in caso di forti gelate.

Un prodotto di alta qualità, soggetto a semplici regole d'uso, ti servirà per diverse stagioni, proteggendo il tuo corpo dall'ipotermia e dalle malattie.

Prepara la tua slitta in estate - dice un proverbio slavo. Se non è necessaria una slitta, le scarpe calde sono ciò che è richiesto in inverno: dai lavoratori all'aperto, dagli atleti negli sport invernali e semplicemente dai pedoni in piedi alle fermate gelide.

Ma le scarpe non sempre tengono al caldo. Le solette aggiuntive non aiuteranno nemmeno quando indossi più calzini. Qual è la soluzione: sopportare di nuovo il freddo, o inventare qualcosa, o provare qualcosa inventato da qualcuno?

Solette per navi

Anche le aziende globali offrono una soluzione, ma a prezzi gonfiati, dal punto di vista russo, per i loro prodotti per scaldare i piedi nelle scarpe invernali. Per capire approssimativamente cosa sono basta andare sui siti che vendono plantari riscaldati e guardare le loro foto.


Solette riempite con elementi riscaldanti elettrici per uso a lungo termine o usa e getta vengono inserite in stivali o stivali. Inizialmente, molto probabilmente, sono stati sviluppati utilizzando la tecnologia spaziale, per poi raggiungere i consumatori ordinari in paesi con climi invernali freddi, inclusa la Russia. Questo è stato il caso dell'ormai famoso “Velcro”, che oggi viene utilizzato ovunque nella vita di tutti i giorni.

Come sempre, gli artigiani non si sono fatti da parte e vi diranno cosa sono le solette riscaldate. Loro stessi hanno contribuito al riscaldamento elettrico delle gambe. Vi diciamo di più su questo: è possibile che molte persone utilizzino i consigli per realizzare da soli i termoconvettori per scarpe.

Da cosa fare una "stufa" per i piedi?

Una soletta o un'ortesi viene inserita in una scarpa per una serie di funzioni. E altro ancora per scopi medicinali: per dolori al piede e alle articolazioni dovuti ad artrosi e lesioni, correzione. Non una parola sulla funzione di conservazione del calore.

Solo nei commenti ci sono messaggi su come realizzare solette semplicemente calde: da feltro, schiuma di alluminio e solette da costruzione. Offriremo idee su come realizzare solette riscaldate. Chiunque può far fronte a questo compito.

Di seguito sono riportate le istruzioni dettagliate su come realizzare solette con le proprie mani. Mostriamo l'esempio di solette con riscaldamento autonomo da una mini-batteria (batteria) con temperatura regolabile.

Ci sono una serie di fattori da considerare. Primo: scegli solette con una base che non conduce bene il calore, in modo che non “affondano” nella suola, ma riscaldino i piedi. Le solette in feltro con uno spessore di 0,5 centimetri sono adatte in base alle loro caratteristiche.

Secondo fattore: gli esperimenti hanno dimostrato che la zona dei piedi che gela di più al freddo sono le dita. Quindi devono essere riscaldati e il sangue riscaldato in essi isolerà il resto.


E questo farà risparmiare sui costi energetici, perché la corrente elettrica non è generata da una potente batteria di un'auto, ma da quella che alimenta smartphone e tablet. Cioè, la batteria deve entrare nella tasca di una persona i cui piedi sono riscaldati dalle solette. I migliori plantari riscaldati a pagamento.

L'elemento riscaldante del dispositivo fatto in casa è un filo con predominanza di due tipi di metallo: nichel e cromo. Esso, avvolto a spirale per una maggiore potenza, funge da elemento riscaldante per le stufe elettriche domestiche. Per i plantari è sufficiente un filo dieci volte più corto (48 cm) e molto più sottile (0,3 mm). Può essere prelevato da qualsiasi riscaldatore da 300 watt non funzionante. A volte puoi acquistarlo in un negozio di elettricità per 20 rubli.

Acquista un regolatore di tensione da quattro volt e superiore in un negozio cinese. Se non vuoi preoccuparti dei prodotti fatti in casa, acquista solette elettriche prodotte in fabbrica con ricarica nello stesso mercato.

Ma il maestro stesso ha assemblato il termoconvettore sulle solette

Il filo riscaldante è stato posato attraverso la soletta in modo che quando si cammina con pieghe nella suola, i fili non si muovano. L'intera lunghezza del nicromo è cucita alla base.

C'è spazio per un secondo strato di elemento riscaldante. Sarà montato su una base in pelle e trasferisce bene il calore ai piedi. In questo caso si perde poca energia e la pelle non si deforma a causa del riscaldamento degli elementi. La soletta in pelle è cucita sul fondo: le cuciture passeranno tra i fili di nicromo.


Due contatti in nichelcromo vengono rimossi dalla soletta, su di essi vengono saldati due fili di rame a trefoli lunghi fino a un metro e mezzo ciascuno (più e meno la batteria).

Nota!

"Power station" per plantari

L'elemento principale è una batteria al nichel-metallo idruro da 7,2 volt con una corrente di 5000 milliampere all'ora. Senza ricarica aggiuntiva dalla rete, la batteria riscalderà i tuoi piedi per 5-11 ore di funzionamento continuo. Il riscaldamento delle scarpe dipende dai parametri di cui sopra: tensione e corrente.

Meglio una batteria da 12 volt. Il riscaldamento massimo è di 60 gradi, ma la regolazione lo mantiene a qualsiasi livello confortevole e senza surriscaldarsi. È peggio del gelo: aumenterà la pressione sanguigna nelle persone sopra i 50 anni.

Riscaldatori di fabbrica

L'azienda ThermaCell offre solette del peso di 0,5 kg ciascuna per quasi 16 mila rubli. Un prezzo strano, perché gli stessi dispositivi verranno consegnati tramite un negozio online molto più economico. Non è chiaro il motivo per cui il prezzo viene aumentato. Le solette - per la taglia 46 - si riscaldano solo per un massimo di cinque ore. Quindi ricaricare la batteria.

Il kit WarmSpa ha un prezzo economico – tramite Yandex Market – 3750, su AliExpress – 1450 rubli. Ma con due batterie, per 3-6 ore di funzionamento. C'è un indicatore di riscaldamento a colori, comodo per regolare la temperatura. Lo svantaggio è la soletta spessa, fino a mezzo centimetro.

In vendita sono solette con batterie sostituibili prodotte in Russia: costano circa 1.200 rubli. Scalda bene le dita. Le batterie possono essere cambiate senza rimuovere le solette. Il gelo intenso riduce la tensione e la corrente delle batterie.

Nota!

Le solette Blazewear sono riscaldate da una coppia di batterie al litio AA. Lo scomparto con loro è fissato alla gamba con velcro.

Solette autoriscaldanti di Heat Generator. Riscaldamento chimico: fino a sei ore. Gli elementi sono bioecologici. Le solette sono leggere e comode da indossare nelle scarpe. Il costo è semplicemente ridicolo: meno di 300 rubli.

Foto di solette riscaldate

Nota!



Articoli casuali

Su