Come vestirsi per una ragazza di boxe. Di quale attrezzatura hai bisogno per la boxe? Profumi e lozioni pesanti

Spesso, gli atleti alle prime armi che vogliono cimentarsi nella boxe hanno una scarsa comprensione delle specifiche di questa arte marziale, da qui l'incomprensione di quale attrezzatura sia vitale e cosa non sia obbligatoria. Ecco perché la domanda su quale attrezzatura sia necessaria per la boxe non perde la sua rilevanza.

Nel frattempo, l'equipaggiamento per varie arti marziali, sebbene abbia caratteristiche simili (e anche singoli elementi), differisce per molti aspetti a livello concettuale. Ad esempio, le stesse bende da boxe vengono utilizzate non solo nella boxe, ma anche nel pankration e in una serie di altre discipline, questa è un'attrezzatura universale. Tuttavia, diciamo, cortometraggi - questa è una domanda completamente diversa, anche se - sembrerebbe, quali differenze possono esserci?

In effetti, i pantaloncini da boxe sono fondamentalmente diversi dai pantaloncini da arti marziali, che coinvolgono non solo le braccia ma anche le gambe in combattimento e includono anche le prese a terra. In tali discipline vengono utilizzati pantaloncini corti attillati, mentre i pantaloncini da boxe sono lunghi e larghi, possono interferire con i calci del combattente. Inoltre, ci sono varie marche di abbigliamento da boxe e anche questo deve essere preso in considerazione. Almeno perché produttori poco conosciuti, sebbene possano vantare un basso costo, difficilmente produrranno prodotti paragonabili ai prodotti di Venum, Top King o RDX in termini di qualità, comfort e durata.

In generale, tutte le attrezzature per il pugilato possono essere suddivise in diverse categorie di base:

  1. Un casco da boxe è un elemento indispensabile non solo per un principiante, ma anche per un combattente avanzato. I caschi vengono utilizzati durante lo sparring e nei tornei amatoriali, riducono significativamente il rischio di lesioni in un combattimento.
  2. Ovviamente, la boxe senza i guantoni è impossibile. Allo stesso tempo, ci sono guanti per sparring, per lavorare su proiettili (pere, zampe e maquivar), oltre a modelli specifici da torneo.
  3. Bende. Le bende da boxe devono essere indossate sotto i guanti, anche nei tornei professionistici. Sono necessari per una chiara fissazione del polso al fine di prevenire lesioni. I guanti per bendaggi possono anche essere indicati come attrezzature per l'allenamento.
  4. Cappellini. Il paradenti svolge una serie di compiti: riduce il rischio di knockout, non consente di mettere fuori combattimento la mascella, tagliare le labbra e rompere i denti durante i colpi al viso. Viene utilizzato sia nel ring amatoriale che professionale, è un equipaggiamento obbligatorio.
  5. Protezione dell'inguine. Durante l'allenamento può essere trascurato (anche se questo è altamente sconsigliato), ma la sua presenza sul ring è obbligatoria, poiché colpi accidentali al "luogo causale" possono essere estremamente pericolosi.
  6. Rashguard e pantaloni a compressione. Questo è l'ideale per l'allenamento, l'abbigliamento a compressione non consente al corpo di raffreddarsi, allo stesso tempo rimuove rapidamente il sudore e protegge da abrasioni e ustioni.
  7. Magliette. Ottimo sia per gli allenamenti che per i combattimenti semiprofessionali, dove, secondo le regole, è consentito il capospalla. Le magliette da boxe sono leggere, semplici e comode.
  8. Felpe con cappuccio. Le felpe sono comode da usare durante l'allenamento sparring o cross-fit, consentono di rendere più efficaci i carichi cardio grazie all'effetto termico. E se le tue lezioni si tengono all'aperto con tempo fresco, una felpa è un'ovvia necessità.
  9. Corti. Abbiamo già menzionato i pantaloncini da boxe, si distinguono per un maggiore comfort, sono leggeri e non limitano i movimenti. Come categoria separata, si possono distinguere i pantaloncini per MMA e non specificamente i pantaloncini da boxe, ma questo tipo di attrezzatura è accettabile solo durante l'allenamento.
  10. Boxer. E questa è una categoria specializzata di scarpe da boxe, che si distingue per una stretta fissazione del piede, un peso ridotto e, di conseguenza, può fornire al combattente la massima mobilità sul ring.
  11. Pere, borse, zampe, makiwara. Questa è un'attrezzatura puramente da allenamento, di cui nessun pugile può fare a meno. Varie opzioni per i bossoli ti consentono di elaborare pugni, tecniche e combinazioni specifiche.

Inoltre, come attrezzatura per la boxe, una protezione aggiuntiva della parte inferiore della gamba e del corpo può essere distinta in una categoria speciale. Tale equipaggiamento è più comune in altre arti marziali, ma a volte viene utilizzato nella boxe per praticare lo sparring a pieno contatto.

Si prega di notare che questo catalogo contiene le migliori attrezzature per la boxe. Questi sono i modelli più popolari e, come si suol dire, collaudati nel tempo di caschi, guanti e abiti da boxe di Venum, Hayabusa, Twins, Everlast, ecc. Con tale attrezzatura, fare le tue arti marziali preferite non è solo sicuro, ma anche il più comodo possibile!

Se hai deciso di intraprendere la Muay Thai, ma finora hai una vaga idea di cosa dovrai acquisire esattamente per questo e quanto costerà, allora continua a leggere.

Abbigliamento e calzature

Il primo ma meno importante punto. L'allenamento nella boxe thailandese viene solitamente svolto senza scarpe, quindi i vecchi pantaloncini e una specie di maglietta non strappata sono abbastanza sufficienti. Non puoi ancora acquistare pantaloncini tailandesi speciali o caviglie elastiche.

Bende per le mani

L'opportunità del loro utilizzo è spiegata dal fatto che le dita possono essere danneggiate dai colpi delle mani e la mano all'interno del guanto suda, motivo per cui l'attrezzatura gradualmente, e talvolta rapidamente, diventa inutilizzabile. Pertanto, è meglio comprare bende. Di solito non costano più di 300 rubli.

Guanti da box

12-14 once per i pesi massimi, 10 once per tutti gli altri. Non puoi fare a meno dei guanti. Puoi comprare guanti per 1,5 mila rubli. Non esiste un limite massimo di prezzo.

paradenti

È anche impossibile senza un paradenti, altrimenti non avrai i denti molto presto. Il prezzo di un berretto di qualità parte da circa 250 rubli.

Cuscinetti per polpacci e collo del piede

In Thailandia entrano sul ring senza gomme, ma molti dei combattenti praticano la Muay Thai fin dalla prima infanzia, quindi sarebbe troppo sicuro di sé per ammirarli. Molto probabilmente, non funzionerà senza cuscinetti, poiché ogni colpo che colpisce la parte inferiore della gamba o il ginocchio porterà a lividi che non guariscono per molto tempo. Le sovrapposizioni costeranno in media 800 rubli.

"conchiglia" inguinale

L'elemento più importante dei dispositivi di protezione. Stare in pieno contatto senza un guscio è quasi come saltare da un aeroplano senza paracadute. La probabilità di subire una lesione perineale e perdere la funzionalità di un luogo noto è molto alta. 400 rubli non sono i soldi più grandi da risparmiare sulla salute riproduttiva.

Quindi, abbiamo compilato il set minimo di un combattente di muay thai principiante. In totale sono usciti circa 3.000 rubli, senza contare il costo della formazione. Puoi ampliare l'elenco delle attrezzature necessarie con un casco protettivo, gomitiere, ginocchiere, caviglie e giubbotto protettivo. Tuttavia, all'inizio, tutto ciò è necessario, come si suol dire, nella misura in cui.

// Attrezzatura da boxer

ESSENZIALI PER LA FORMAZIONE

1. Abbigliamento sportivo comodo che non limita i movimenti: T-shirt/T-shirt, pantaloncini/pantaloni, scarpe da ginnastica/pugili

2. Guantoni da boxe (10 - 12 once)

3. Bende da boxe (3 - 4 metri)

4. Cappuccio a mascella singola per la mascella superiore - con un cast di denti

5. Casco da boxe - per proteggere la testa

6. Corda per saltare

7. Pallina da tennis

E ARTICOLI NECESSARI PER I CONCORSI

1. Divisa da boxe (maglietta rossa e blu, pantaloncini)

2. Boxer - scarpe per la boxe

3. Benda - conchiglia - protezione dell'inguine nel pugilato

3. Asciugamano individuale

DESCRIZIONE DELL'ATTREZZATURA BOXE

GUANTI DA BOX

Un tipo di attrezzatura da boxe che serve a proteggere le mani di un atleta durante gli allenamenti e i combattimenti. Cominciarono ad essere usati nella boxe intorno agli anni '20 del XX secolo. I guantoni da boxe si distinguono per il materiale con cui sono realizzati: pelle o sostituto della pelle. I guantoni da boxe si distinguono anche per il peso, rigorosamente in once (poiché la boxe stessa viene dall'Inghilterra). Il peso minimo per i guantoni da boxe attualmente utilizzati è di 4 once. Questi guanti sono usati dai bambini nel processo di addestramento. Il peso massimo può raggiungere 22 once, che è di circa 0,624 kg. Sono utilizzati principalmente dai pugili dei pesi massimi per l'allenamento e lo sparring. Il peso normale per i guantoni da boxe per la competizione amatoriale è di 10 once. I professionisti usano guanti da 6 a 12 once nei loro combattimenti, a seconda del grado del combattimento e del peso dei pugili. Nella boxe amatoriale, per le competizioni vengono utilizzati guanti speciali: in pelle o rossi o blu con una macchia bianca pronunciata per semplificare il punteggio da parte dei giudici. Inoltre, i guanti per pugili dilettanti sono resi il più sicuri possibile. Secondo i requisiti dell'AIBA, la mano al loro interno non si stringe a pugno, il che riduce l'energia di un colpo più volte e riduce l'infortunio di un pugile. Tipi di guantoni da boxe Anche i guantoni da boxe differiscono nei tipi: per competizioni amatoriali; per combattimenti professionali; per allenamento. A seconda dello scopo dei guanti, il loro peso e il materiale di fabbricazione possono variare. I guantoni da boxe sono necessari per lavorare con un partner nella boxe.

GUANTI SHELL (aka SHELLS, PANCAKES)

I guanti Shell sono progettati per colpire in modo più produttivo i gusci (borse, pere). Progettato funzionalmente per la massima protezione delle mani durante l'allenamento. Realizzato in vera pelle o similpelle. I guanti a proiettile dovrebbero adattarsi bene e adattarsi perfettamente alla tua taglia. Nella scelta, prestare attenzione anche alla qualità delle cuciture e del velcro, poiché i guanti shell hanno molto carico, devono essere resistenti.

Dal 1986 il regolamento di gara nel pugilato dilettantistico ha introdotto l'uso obbligatorio del casco nelle competizioni. Casco - funge da strumento protettivo per la testa, lo scopo funzionale del casco per la boxe è quello di estinguere l'energia del colpo dell'avversario - per proteggere la testa del pugile durante lo sparring o nelle competizioni amatoriali. Di solito un casco protegge da lividi, tagli e commozioni cerebrali. L'uso del casco in gara e in allenamento ha ridotto i tassi di infortuni e ha reso la boxe uno sport abbastanza sicuro. Esistono diversi tipi di caschi che forniscono diversi livelli di protezione - i caschi aperti proteggono la fronte, le tempie e le orecchie, con protezioni per le orecchie rinforzate - anelli morbidi nella zona dell'orecchio, con hard top - proteggono la parte superiore della testa, con una chiusura mento e guance - per una migliore protezione della mascella e del naso dagli urti laterali. Nelle competizioni vengono utilizzati solo caschi aperti.

SCARPE DA BOXE

Le scarpe da boxe sono scarpe appositamente progettate per proteggere l'atleta da lesioni (principalmente distorsioni e distorsioni) nell'articolazione della caviglia durante l'allenamento e le prestazioni. Una condizione indispensabile per la progettazione dei boxer moderni dovrebbe essere una fissazione relativamente rigida dell'articolazione della caviglia per prevenire la possibilità di sublussazione del piede. Il materiale utilizzato per la tomaia di queste scarpe deve essere traspirante, fornire ventilazione, in modo che i piedi sudano e si stanchino il meno possibile. Le caratteristiche tecniche delle suole delle scarpe da boxe dovrebbero fornire una presa relativamente rigida sulla superficie del ring, pur mantenendo una certa possibilità di scivolamento.

BENDAGGI BOXE

Le bende da boxe sono progettate per proteggere le mani del pugile da gravi lesioni di lussazioni, distorsioni, contusioni, schiacciamento delle articolazioni e altre lesioni che si possono ottenere quando si colpisce. Le bende fissano le ossa e il polso, sostenendoli in una determinata posizione e conferendo loro la forma più comoda e compatta. Inoltre, la benda fissa le articolazioni delle dita in una linea, conferendo così ulteriore forza al colpo. Assorbe anche il sudore, aumentando la durata di conservazione dei guanti.

MAPPA DEL PUGILATO

Un dispositivo in plastica flessibile che viene indossato sopra i denti per proteggere dagli infortuni sportivi.

Durante l'allenamento sportivo e la competizione, così come negli sport ricreativi, i paradenti vengono indossati sui denti per prevenire lesioni.

I paradenti possono prevenire lesioni gravi come commozioni cerebrali, emorragie intracerebrali, lesioni da perdita di coscienza, fratture della mascella e lesioni al collo eliminando le situazioni in cui la mascella inferiore è forzata nella mascella superiore. I cappucci allontanano i tessuti molli del cavo orale dai denti, prevengono lacerazioni e lividi delle labbra e delle guance.

In tutte le situazioni in cui vi è un'elevata probabilità di contatto forzato del viso con altri atleti o superfici dure, è consigliabile indossare un paradenti.

Ora è obbligatorio indossare un paradenti durante gli allenamenti e le gare di boxe.

FORMA BOXE

L'uniforme da boxe nella boxe amatoriale è composta da pantaloncini e una maglietta in cui l'atleta si allena e si esibisce nelle competizioni. Le maglie da boxe e le mutande sono disponibili nelle taglie di abbigliamento dalla XS (più piccola, taglia bambino) alla XXXL. Le magliette e le mutande da boxe sono spesso cucite in rosso e blu in varie combinazioni con il bianco. La maglia e i pantaloncini devono essere separati da una striscia visibile all'avversario per ridurre la possibilità di essere colpiti da un colpo basso. Nelle competizioni professionistiche, per un buon divertimento, gli atleti si esibiscono a torso nudo, quindi hanno solo pantaloncini come uniforme da boxe. La caratteristica principale della maglia da boxe è il suo taglio specifico, grazie al quale le cinghie non cadono dalle spalle durante l'allenamento. I boxer sono realizzati con un'ampia fascia elastica, non inferiore a 5 cm, e talvolta raggiunge i 15 cm In modo che i boxer non limitino i movimenti, sono spesso realizzati con spacchi sui lati. Il materiale principale per magliette e pantaloncini da boxe sono materiali sintetici come il poliestere satinato, a volte con l'aggiunta di lycra. Questi sono tessuti leggeri e traspiranti che allontanano l'umidità dalla superficie della pelle e forniscono una sensazione di secchezza e freschezza nella stagione calda.

La benda è progettata per proteggere la zona inguinale. La fasciatura non deve recare fastidio al pugile e ostacolarne i movimenti durante l'allenamento o la gara. È molto importante scegliere correttamente la tua taglia. La protezione dell'inguine è realizzata con vari materiali: riempitivo in schiuma sottile, plastica, fodere in titanio. La parte superiore della benda di protezione dell'inguine è realizzata in pelle naturale o artificiale.

Il pugilato per ragazze come modo per modellare la figura, acquisire capacità di autodifesa, sviluppare stabilità psico-emotiva, scegliere una sezione, miti comuni, controindicazioni.

Il contenuto dell'articolo:

La boxe femminile è uno sport che è stato bandito nella maggior parte dei paesi per molto tempo, ma alla fine del secolo scorso ha iniziato a riprendersi gradualmente. Questo tipo di attività fisica ha ricevuto uno sviluppo ancora maggiore dopo il 2009, quando è stata inserita nel programma dei Giochi Olimpici. Le specifiche della boxe femminile in un certo senso differiscono da quelle degli uomini. Prima di tutto, questa è una maggiore sicurezza e, in secondo luogo, la costruzione di classi, tenendo conto delle caratteristiche del corpo e della struttura corporea del gentil sesso. Ogni anno un numero crescente di ragazze inizia lezioni attive in questo tipo di arti marziali. Qual è il motivo dell'aumento della sua popolarità - leggi in questo articolo.

I vantaggi della boxe per le ragazze


La boxe per ragazze, anche adesso, molte persone considerano inaccettabile, perché. questo sport è associato ad un alto rischio di causare gravi lesioni, quindi si comporta in modo scortese, il che non si adatta affatto alla fragile natura femminile. Tuttavia, quando si determinano i vantaggi della boxe per le donne, vale la pena guardare molto più a fondo. Ci sono diversi motivi per cui le donne iniziano a frequentare l'allenamento di boxe. Descriviamoli più in dettaglio.

Migliorare la figura nell'allenamento di boxe

La boxe richiede molto sforzo. Cosa sono solo i riscaldamenti. Molte ragazze notano che non c'è niente di più difficile di questa fase in ogni lezione, che contribuisce alla combustione attiva dei grassi. Già dopo le prime 2-4 settimane c'è una significativa perdita di peso, la vita diventa più sottile, si forma una bella linea delle spalle, le gambe diventano più snelle, la postura migliora.

La correzione della figura, l'aumento del tono muscolare avviene molto più velocemente rispetto alle lezioni di fitness o al ballo. La presenza costante alle sessioni di allenamento consente di consolidare l'effetto, ad es. mantenere un'ottima forma fisica, mantenere la figura in perfette condizioni, sviluppare flessibilità e migliorare la coordinazione dei movimenti.

Migliorare la salute con la boxe

Migliorare la resistenza personale è un requisito fondamentale della boxe, non solo per gli uomini, ma anche per le donne. Per questo motivo, l'allenamento prevede l'elaborazione di un gran numero di esercizi diversi, molti dei quali vengono eseguiti con un carico aggiuntivo.

Questo, a sua volta, stimola l'afflusso di sangue a tutte le cellule del corpo. Inoltre, viene allenato il sistema muscolo-scheletrico, nel processo si forma la postura corretta, che ha un effetto benefico sulla colonna vertebrale e sui muscoli.

Acquisire abilità di autodifesa nell'allenamento di boxe

Senza dubbio, lo sviluppo della resistenza, la pratica dei colpi sono la chiave per un'autodifesa di successo in quasi tutte le situazioni. Molto spesso le donne fragili sono oggetto di rapine in strada, pretese indecenti intime che possono sfociare in un fallimento. I criminali scelgono questa categoria a causa della potenziale debolezza fisica.

Tuttavia, nella maggior parte dei casi, le rappresentanti femminili della boxe non sono praticamente diverse da quelle che non amano lo sport, perché. concentrarsi non sull'aumento della massa muscolare, ma sullo sviluppo di forza, manovrabilità e stabilità. Questo, a sua volta, dà loro un grande vantaggio sull'attaccante, perché. non è pronto per il fatto che una donna indifesa possa dare un forte rifiuto e persino trattenere un intruso.

Nelle ragazze che frequentano la sezione di boxe, aumenta la velocità di reazione, aumenta la soglia del dolore. In classe gli studenti imparano a difendersi, attaccare, eludere attacchi, scioperi.

Aumentare la fiducia in se stessi

Il successo in un'area o nell'altra ha un effetto benefico su qualsiasi persona. E il successo nello sport aumenta significativamente la fiducia in se stessi, perché una ragazza che conosce le tecniche di boxe diventa più indipendente in termini di autodifesa, decisa, sicura di sé, si libera di molti complessi associati sia alla bellezza fisica che ad altre sfere della vita.

Anche la boxe gioca un ruolo importante per la psiche. permette di eliminare lo stress accumulato entro limiti ragionevoli. Pertanto, la stragrande maggioranza dei pugili e degli altri atleti è calma e ragionevole nella vita di tutti i giorni. Questo sport fa emergere intraprendenza, coraggio, capacità di valutare immediatamente ogni situazione e trovare la soluzione più corretta.

Cosa potrebbe esserci di meglio della moderazione, la capacità di controllare le tue emozioni e il tuo comportamento anche in situazioni stressanti: tutto questo è possibile con la boxe.

Come dimostra la pratica, la boxe per le ragazze non è solo sviluppo della forza fisica, ma anche allenamento dello spirito, della forza di volontà, che sicuramente tornerà utile non solo sul ring e per l'autodifesa, ma anche in ogni situazione della vita - che si tratti di trattative commerciali o di crescere un figlio.

Controindicazioni per la boxe tra le ragazze


Nonostante il fatto che la boxe sia utile in molti aspetti, vale la pena ricordare che utilità e sicurezza non sono la stessa cosa. È controindicato per alcune donne e uomini. Per evitare il deterioramento della salute, vale la pena prendere sul serio questo problema, nonostante tutti i vantaggi di questo sport.

Le controindicazioni assolute alla boxe sono:

  • Miopia, cataratta, glaucoma, astigmatismo;
  • Neurite, nevrosi;
  • Epilessia, encefalopatia;
  • Ipertensione, malattie cardiache, miocardite, ischemia, aritmia, aterosclerosi, ecc.;
  • commozioni precedenti;
  • Tubercolosi, asma;
  • Qualsiasi malattia infiammatoria acuta.
Controindicazioni temporanee sono la gravidanza e i primi mesi dopo la nascita di un bambino, nonché le lesioni non trattate.

Qualsiasi deviazione nello stato di salute richiede una preventiva consultazione con un medico. Dovresti anche sostenere esami generali almeno due volte l'anno.

Vale anche la pena ricordare il potenziale pericolo dello sparring, a causa del quale esiste un'alta probabilità di infortunio. Non soffre solo il viso, ma anche gli organi interni, il cervello.

Scelta della sezione di boxe per ragazze


Esistono sezioni di boxe per donne in quasi tutte le città del paese. Il livello di una particolare scuola può variare in modo significativo a seconda dell'abilità dell'allenatore, del programma di formazione da lui sviluppato e dell'organizzazione generale del processo di formazione. Dovrebbe essere chiaro che il successo e l'efficacia delle classi dipendono da questi fattori.

Cosa dovrebbe essere preso in considerazione quando si sceglie un club per l'allenamento nelle tecniche di boxe: condurremo una breve digressione:

  1. Posizione. Certo, un club vicino a casa può essere considerato l'opzione migliore, ma questo fattore non può essere considerato prioritario.
  2. Orario delle visite. Un allenamento normale dura almeno un'ora e mezza. Questo dovrebbe essere preso in considerazione quando si determina l'orario delle lezioni.
  3. Inventario. Ogni circolo che si rispetti dota le proprie sale di un set completo delle attrezzature necessarie. Un anello e la presenza di una pera non bastano per riscaldamenti e allenamenti adeguati ed efficaci.
  4. Locali aggiuntivi. Spogliatoi e docce separati sono un requisito essenziale per il comfort di donne e uomini. Molti preferiscono quei club che si trovano nel complesso sportivo, dove tutti possono visitare, ad esempio, una piscina o un bar dopo la boxe.
  5. Costo del servizio. La prima lezione in club prestigiosi è assolutamente gratuita. Un abbonamento per un mese di lezioni di boxe costa da 3 a 5 mila rubli, soggetto a lezioni di gruppo. Classi individuali, in cui sono presenti solo l'allenatore e uno studente - da 8 a 15 mila rubli al mese.
Ognuno viene in sala per le proprie ragioni, tra le quali spicca il desiderio di raggiungere il successo sul ring, aumentare la resistenza, apprendere tecniche di autodifesa, migliorare la figura, migliorare la salute. Sulla base di ciò, l'allenatore deve sviluppare uno speciale programma individuale per ciascuno. Qui in primo piano c'è il livello di qualificazione dell'allenatore, la cui vocazione non è solo insegnare i colpi di base, le tecniche di difesa, ma anche svelare le potenzialità dell'allievo.

Nei grandi gruppi, c'è un problema acuto di approccio individuale, che è molto importante per qualsiasi principiante. Ecco perché il ruolo principale è svolto dalla formazione personale, quando l'allenatore è interamente dedicato allo sviluppo di un particolare studente. Il ritorno da loro è molto più efficace.

Ci sono anche gruppi misti: l'occupazione simultanea di uomini e donne. In questo caso, lo sparring partner viene selezionato non in base al sesso, ma in base al livello di forma fisica.

Boxe per ragazze principianti

È sempre interessante, ma allo stesso tempo, un po' spaventoso iniziare qualcosa di nuovo, ma sconosciuto. Momenti eccitanti simili sono vissuti da quasi tutte le ragazze che decidono di dedicarsi a uno sport così serio come la boxe. Tuttavia, come mostra la pratica, le paure e le preoccupazioni passano abbastanza rapidamente, basta solo approfondire un po' il processo di formazione.

Uniforme da boxe


La prima fase non prevede un modulo speciale. La cosa principale sono scarpe da ginnastica e abbigliamento sportivo. In futuro, è meglio acquistare boxer, che si distinguono per una suola più sottile e fissano bene le gambe. Le scarpe sono molto importanti per qualsiasi pugile perché è uno dei fattori di stabilità sul ring.

Prima di iniziare a praticare i colpi su una pera, si consiglia di acquistare guanti e bende che aiutino a riparare le dita. Ciò è necessario per ridurre il rischio di lesioni durante gli urti. La scelta dei guanti spesso va trattata con ulteriore trepidazione, perché sono un importante "strumento" per colpire.

Al momento del primo sparring, dovrai acquistare un paradenti e un casco. Un paradenti è un dispositivo che viene indossato sopra i denti per proteggerli da lesioni. È realizzato in plastica flessibile. Per le donne sono state sviluppate anche speciali protezioni per il torace.

In media, l'attrezzatura per le ragazze costa circa mille rubli.

Il primo allenamento di boxe femminile


Molte ragazze notano che i primi 1,5-2 mesi di allenamento sono piuttosto difficili, soprattutto per coloro che non hanno praticato in precedenza alcun tipo di sport, e la loro condizione fisica è al di sotto della media. Ecco perché l'opzione migliore per le prime classi è un gruppo per principianti.

Non dovresti provare a unirti a un gruppo in cui gli studenti studiano da più di un anno, perché lì il carico è molto più alto. Sebbene vi sia un ulteriore fattore psicologico, in particolare i principianti diligenti con grandi ambizioni sono attratti da studenti più preparati, ammirano e sono ispirati dal loro successo, dedicando ancora più tempo e impegno alla formazione.

La prima fase dell'allenamento prevede l'aumento della resistenza, l'apprendimento delle basi. È il più sicuro. Gli scioperi vengono praticati su un sacchetto di pere o viene offerta la "boxe delle ombre". L'ultimo tipo di allenamento sviluppa perfettamente l'immaginazione.

I principianti possono partecipare allo sparring 4-6 mesi dopo l'inizio dell'allenamento, quando non sono solo tecnicamente, ma anche psicologicamente pronti per questo tipo di allenamento. Il duello di allenamento prevede una maggiore sicurezza: l'uso delle uniformi e il controllo dell'allenatore.

Miti comuni sulla boxe femminile


Alla domanda sull'atteggiamento nei confronti della boxe femminile, la maggior parte delle persone risponde negativamente. E poi mi vengono in mente le frasi “crudele”, “traumatico”, “questi non sono affari da donne”. Durante l'esistenza di questo sport si sono formati alcuni stereotipi che a volte interferiscono con l'adeguata percezione della boxe come arte marziale.

Descriviamo alcuni miti sulla boxe femminile e li sfatiamo subito:

  • Le ragazze boxer sembrano eccessivamente mascoline. La boxe è uno sport in cui l'enfasi non è sulla costruzione della massa muscolare, ma sullo sviluppo di autocontrollo, agilità, forza e resistenza.
  • Pericolo aumentato. Le statistiche mostrano che ci sono sport più traumatici della boxe, come il calcio. La fase più pericolosa dell'aula è la lotta sul ring, che molto spesso non si verifica, perché non tutti gli studenti si sforzano di avere successo nelle battaglie, molti vengono in palestra dall'allenatore per altri noti motivi descritti in precedenza in questo articolo.
  • Le pugili non potranno avere figli. Questa affermazione è più che sbagliata. Dopotutto, allenarsi con il giusto atteggiamento rafforza solo il corpo e non influisce sulla funzione riproduttiva.
Guarda il video sulla boxe per ragazze:


La boxe per le ragazze è un modo di modellare il corpo attivo e molto efficace, lo sviluppo delle capacità psicologiche e delle capacità fisiche di autodifesa, aumentando la fiducia in se stesse e l'autocontrollo. Tuttavia, anche in un'attività così utile e interessante, devi essere attento alla tua salute e ascoltare non solo i consigli di un formatore professionista, ma anche i consigli di un medico.

Articoli casuali

Su