Arbusto ornamentale albicocca della Manciuria. Caratteristiche della varietà di albicocca della Manciuria, descrizione della resistenza al gelo e cura delle piantine Alberi e arbusti ornamentali di albicocca della Manciuria

Per ingrandire le immagini, passa il mouse sopra ciascuna foto una per una
se è necessario ridurre più immagini, spostare nuovamente il cursore su ciascuna di esse



Manciuria all'albicocca - foto a sinistra ( Prunus mandschurica, Armeniaca mandschurica) . Questo è un albero deciduo che cresce nella Siberia orientale, nella Cina nordorientale e nell'Estremo Oriente. La sua altezza massima è di 10 - 15 metri. L'albicocca della Manciuria viene coltivata non solo come albero da frutto, ma anche come albero ornamentale.

Albicocca della Manciuria come albero ornamentale. Ha un aspetto spettacolare nelle piantagioni singole e di gruppo. Ottimo per creare siepi. Resistente al vento, al fumo e al gas. Si combina se piantato in gruppo con conifere, betulla e quercia. Grazie al suo apparato radicale profondo può essere utilizzato per mettere in sicurezza pendii e sponde di bacini artificiali.

Albicocca della Manciuria come albero da frutto. I frutti sono commestibili, ma leggermente aspri e mediamente succosi, per questo vengono utilizzati nei dolci e non vengono quasi mai consumati. fresco. Maturano in estate: luglio - agosto. I frutti stessi hanno forma ovale appiattita, dimensione piccola (circa 2,5 cm), colore giallo-arancio e pubescenza pronunciata. I noccioli sono usati come sostituto delle mandorle.

Le varietà di frutta resistenti al gelo sono ibridi. Esistono varietà di frutti di albicocca della Manciuria, o meglio ibridi di albicocca della Manciuria e ordinaria, che hanno una maggiore resistenza al gelo, grazie alla quale possono essere coltivati ​​nella zona centrale, in Siberia e negli Urali possono anche essere a frutto grosso o piccolo; -fruttato. In particolare, un ibrido tra l'albicocca della Manciuria e l'albicocca comune è l'albicocca della Siberia orientale con frutti aromatici molto gustosi, non inferiore nel gusto alle specie meridionali.

Queste varietà includono: "Pikantny", "Uralets", "Pervenets", "Akbashevsky", "Honey", "Chelyabinsky early", ecc.

Foglie dentate di varia forma, più chiare inferiormente, conferiscono alla corona un aspetto traforato e decorativo. La forma delle foglie varia da allungata-appuntita a ovoidale, largamente ovale. Le foglie più larghe si trovano sui germogli di crescita. Le foglie sono rosse in autunno e rimangono a lungo sull'albero (fino a forti gelate). La corteccia è grigio scuro, con profonde fessurazioni.

Fiori di albicocca della Manciuria. I fiori di albicocca sono molto decorativi. L'albero di solito fiorisce alla fine di maggio per 10 giorni. I fiori sono bianco-rosati o rosati, hanno cinque petali e compaiono prima delle foglie, in gruppi o solitari. Durante la fioritura e la maturazione dei frutti, l'albicocca della Manciuria sta bene accanto alle conifere, anche in piantagioni di gruppo con betulle e querce. I fiori emanano un odore di miele e l'albero appartiene al gruppo delle prime piante di miele. Il periodo di fioritura coincide con la fioritura della forsizia, del rododendro dauriano e del mandorlo basso.

Manciuria di albicocche:resistenza al gelo, semina,cura, usa. È una delle specie di albicocche più resistenti al gelo. Adatto alla coltivazione nella Russia centrale e nelle condizioni di San Pietroburgo può congelare leggermente negli inverni rigidi.

Approdo. La senza pretese per il suolo è un'altra proprietà importante dell'albicocca della Manciuria. Cresce bene anche su terreni rocciosi e calcarei, e cresce naturalmente sui pendii montani e sulle rocce. Tuttavia per la messa a dimora è preferibile scegliere terreni fertili ben drenati. L'albero è resistente al fumo e ai gas, quindi non teme le condizioni urbane e la siccità. La rapida crescita dell'albicocca munchuriana rallenta leggermente nel corso degli anni. È preferibile scegliere una posizione soleggiata dove la fruttificazione è più abbondante.

Cura. L'albicocca della Manciuria non è difficile da curare. Nella Russia centrale, l'albero può essere annaffiato tra maggio e giugno e solo in condizioni di siccità. La siccità prolungata provoca un ritardo della crescita o più maturazione tardiva frutta L'imbiancatura del bagagliaio può essere eseguita due volte l'anno: tardo autunno E all'inizio della primavera. In linea di principio, tale cura è raccomandata per tutti gli alberi da frutto. In presenza di danni e ferite, il tronco viene prima pulito su un'area di tessuto sano e imbrattato con vernice da giardino. Per una corretta formazione della chioma dell'albero e una migliore resa, l'albicocca necessita di potatura, che tollera bene. Va inoltre ricordato che l'albicocca della Manciuria non è un albero autofertile e quindi necessita di impollinazione incrociata per ottenere buon raccolto. Pertanto, sul sito dovrebbero esserci diverse varietà aggiuntive di albicocche, idealmente 3-4 alberi. La prima fruttificazione si osserva a 5 - 6 anni di vita e, con attenta cura e assenza di trapianti, a 3 - 4 anni. La fruttificazione avviene annualmente.

Utilizzo.

L'albicocca della Manciuria è decorativa durante il periodo di fioritura e fruttificazione. Decora invariabilmente giardini, parchi cittadini e giardini pubblici. Sembra buono sia nelle piantagioni singole che in quelle di gruppo (accanto a conifere, quercia mongola, betulla della Manciuria, tiglio dell'Amur, velluto dell'Amur, ecc.). L'albicocca della Manciuria può essere piantata lungo i bacini idrici per rafforzare i terreni costieri, nonché i terreni in pendenza, che protegge in modo affidabile dalle frane. I frutti di questo tipo di albicocca raramente vengono consumati crudi, ma vengono utilizzati per realizzare marmellate, conserve o composte aromatiche.

Grazie alla varietà della Manciuria, giardinieri e paesaggisti hanno l'opportunità di creare una siepe che separa il terreno del giardino dai corpi idrici naturali. Il potente apparato radicale dell'albicocca della Manciuria non solo non teme grandi quantità d'acqua, ma è anche in grado di rafforzare la costa. La varietà resistente all'inverno è un portainnesto per molte varietà settentrionali di albicocche.

Scomodo per il giardiniere è l'alto tronco dell'albero marrone scuro, che raggiunge i 15 metri di altezza, che non è tipico degli alberi da frutto varietali. Il tronco di una pianta adulta ha un diametro di 50 cm, la corteccia su di esso è simile nelle caratteristiche a un albero di sughero, le crepe profonde non sono una malattia, ma una caratteristica della specie. La resistenza e la forza dell'apparato radicale, che si estende per diversi metri sottoterra, suggeriscono di piantare lontano dagli edifici.

L'albicocca della Manciuria può vivere per più di cento anni, durante tutto questo tempo si svilupperà e si rafforzerà il sistema radicale, capace di distruggere le fondamenta concrete.

Attenzione! Le albicocche non tollerano la vicinanza ai cespugli di ribes e lamponi. Tutte le altre piante non possono crescere accanto al gigante, che impoverisce e disidrata la terra.

Nonostante queste caratteristiche dell'apparato radicale, durante il trapianto, la piantina di albicocca della Manciuria viene sepolta in modo che il colletto della radice si sollevi a 2-3 cm dal suolo.

  • forma ovale;
  • leggermente appiattito lateralmente;
  • lunghezza 4-5 cm;
  • peso 20 g;
  • colore arancio chiaro;
  • la pelle è vellutata.

L'albero produce frutti in abbondanza, ma il sapore dei suoi frutti si chiama specifico. I frutti agrodolci sono perfetti da mangiare crudi e per preparare preparazioni invernali: composte, marmellate, confetture, conserve.

Storia della selezione

Lavorare per migliorare la varietà della Manciuria a lungo si è tenuto presso la filiale cinese del Centro di ricerca russo. Il compito principale degli scienziati era creare un'albicocca decorativa con le caratteristiche del sakura giapponese per la Russia centrale. L'obiettivo è stato raggiunto, come testimonia l'iscrizione dello stabilimento nel registro statale nel 2005. La fruttificazione non era una priorità.

Vantaggi e svantaggi della varietà

Senza pretese, facilità di cura, elevate caratteristiche decorative, potente apparato radicale sono i vantaggi innegabili della varietà. Come portainnesto, l'albicocca della Manciuria viene utilizzata per migliorare la qualità di altre varietà di albicocche resistenti all'inverno. Gli svantaggi includono l'altezza dell'albero, che complica la raccolta e la potatura della corona. Il sapore amaro riduce le caratteristiche gustative del frutto.

Caratteristiche

Le caratteristiche della varietà della Manciuria, che servì a Ivan Vladimirovich Michurin come portainnesto per i suoi esperimenti, differiscono significativamente da quelle della pianta con lo stesso nome, adattata alle regioni temperate.

Resistenza alla siccità, resistenza invernale

Per le peculiarità della corteccia, l'albicocca della Manciuria tollera facilmente le gelate fino a -30 °C. Una pianta adulta è più resistente alla siccità rispetto a una giovane. Ogni anno le radici penetrano più in profondità nel terreno, dove riescono a procurarsi autonomamente l'umidità necessaria per una grande pianta. Durante la stagione secca, i giovani alberi necessitano di irrigazione sistematica.

Impollinazione, periodo di fioritura e tempo di maturazione

La fioritura vigorosa continua per 12 giorni. In alcune regioni inizia all'inizio di aprile. Nelle regioni più settentrionali, questo momento si verifica dopo lo scioglimento della neve. I fiori attirano api e vespe con il loro profumo di miele. Sono gli impollinatori dell'albicocca della Manciuria.

Produttività, fruttificazione

Già all'inizio di giugno, un albero di albicocca di questa varietà soddisfa i giardinieri con frutti maturi, ma di media grandezza. Il numero di frutti è direttamente proporzionale alla dimensione della corona, i cui rami sono coperti. Nonostante il frutto non sia grande, il raccolto di un albero adulto può essere generosamente condiviso con i vicini.

Un giardiniere della regione di Mosca ha condiviso il suo risultato rimuovendo 25 secchi di albicocche da 10 litri da un albero maturo. Le piantine iniziano a dare i loro frutti nel 5 ° anno dopo la semina sul sito.

Resistenza a malattie e parassiti

La varietà di albicocca resistente all'inverno ha un'immunità piuttosto elevata alle infezioni virali e fungine. I suoi principali nemici sono gli insetti; combatterli non richiede molto impegno, ma l'irroratore dovrebbe essere sempre a portata di mano:

  1. Gli acari hanno paura degli insetticidi: "Regent", "Taboo".
  2. All'elefante ciliegio non piace la soluzione di permanganato di potassio.
  3. I preparati contenenti rame vengono utilizzati contro gli afidi.

La verticellosi è terribile per tutti gli albicocchi; contro di essa la soluzione di sapone viene trattata con il farmaco "Hom".

Caratteristiche di semina e cura

Per coltivare l'albicocca della Manciuria è necessario un terreno fertile, ma non importa se la fonte di cibo è limo, terriccio sabbioso o terreno roccioso. È preferibile piantare piante di questo tipo in periodo primaverile, quindi una piantina coltivata in serra o in un'altra regione avrà il tempo di adattarsi condizioni climatiche quartiere.

Assistenza annuale standard:

  1. Se in estate c'è una lunga assenza di pioggia, l'albero deve essere annaffiato abbondantemente con acqua riscaldata dal sole.
  2. Il pacciame - erba falciata, paglia, fieno - aiuterà a trattenere l'umidità nel terreno alle radici.
  3. L'alimentazione delle radici viene effettuata due volte l'anno.
  4. Allentando il terreno entro un raggio di 2-2,5 metri dal tronco.
  5. In primavera e in autunno vengono rimossi i rami danneggiati, vecchi e a crescita rapida, che tolgono alla pianta la forza per fruttificare.
  6. Le aree di taglio sono trattate con vernice da giardino.
  7. Anche l'imbiancatura del tronco viene effettuata in autunno e primavera.

Attenzione! Quando si piantano piantine vicino all'acqua, è necessario creare uno strato drenante di 20 cm di pietrisco.


Ogni giardiniere esegue le stesse misure di cura con meli, peri, ciliegi, susini e altri. alberi da frutta. Questo può sembrare difficile solo a un giardiniere alle prime armi. Col passare del tempo, questo diventa naturale e inevitabile. Il rispetto dei tempi di trattamento contro parassiti, funghi e malattie infettive è la chiave per la salute degli alberi e un rendimento elevato.

Manciuriano all'albicocca: incredibile bellissima pianta, capace di diventare l'orgoglio e il luogo centrale di un orto. Un albero eccezionalmente bello durante il periodo di fioritura è completamente cosparso di grandi fiori rosa.

Non è meno elegante nella decorazione autunnale del fogliame luminoso, così come al momento della fruttificazione. Caratterizzata da durabilità (aspettativa di vita di oltre 100 anni), viene piantata l'albicocca della Manciuria appezzamenti di giardino, utilizzato per decorare parchi e piazze sia in piantagioni singole che in gruppo. Grazie al suo apparato radicale profondo, un albero di questo tipo viene utilizzato per proteggere le sponde dei fiumi, i pendii e i sistemi di irrigazione. IN condizioni naturali cresce Lontano est, nella Siberia orientale, nel nord-est della Cina.

Gli allevatori hanno allevato la Manciuria decorativa. In particolare, l'albicocca della Siberia orientale è un derivato dell'albicocca della Manciuria ed è caratterizzata da frutti aromatici e gustosi.

Manciuria di albicocche: descrizione

L'altezza della pianta è di 10-15 metri con un diametro del tronco di mezzo metro. La corona si sta diffondendo e traforata. La corteccia è grigio scuro e profondamente fessurata. Le foglie hanno una dimensione di 5-12 cm, di forma ovale; in autunno diventano rossi e rimangono sull'albero fino al gelo.

I fiori rosa dell'albicocca, la pianta più antica del miele, emanano un incredibile aroma di miele. Di piccole dimensioni (circa 2,5 cm), si trovano su steli corti in più pezzi o singolarmente. L'albicocca della Manciuria fiorisce ogni anno e abbondantemente. Uno spettacolo così magnifico si osserva tra aprile e inizio maggio e dura solo 12 giorni.

Il primo raccolto di albicocca della Manciuria, le cui recensioni sulla bellezza ti incoraggiano ad acquisire una pianta del genere sulla tua trama, arriva nel 5-7 ° anno di semina. Per un'impollinazione efficace, si consiglia di avere diversi alberi di questo tipo sul sito.

I frutti sono ovali appiattiti, di media grandezza, pubescenti, giallo-arancio, di peso da 15 a 20 grammi, maturano a metà estate e hanno una dolcezza inferiore ai loro parenti meridionali. Gusto amaro-aspro. Ma nonostante questo inconveniente apparentemente piccolo, si ottengono ottime marmellate, gelatine, conserve e composte.

Manciuria di albicocche: semina

I semi di una tale pianta rimangono vitali per diversi anni e, se piantati in autunno, producono dal 50 al 90% delle giovani piante. Si consiglia di immergere prima i semi in acqua: gli esemplari galleggianti dovranno essere rimossi, poiché non sono adatti alla messa a dimora. È utile stratificare. Quando si pianta, la profondità di semina è di 1 cm. Le piantine emergenti necessitano di un'attenta cura: irrigazione, allentamento, rimozione delle erbacce, pacciamatura del terreno. Dopo 2 anni, le giovani piante possono essere trapiantate in un luogo di crescita permanente.

Caratteristiche di cura

Non è difficile prendersi cura di questo albero: è importante fornirgli annaffiature regolari, soprattutto dopo il trapianto e durante il processo di crescita. Nella seconda metà dell'estate, l'alimentazione dovrebbe essere effettuata solo durante i periodi di siccità. Un'irrigazione eccessiva può causare una crescita prolungata dei germogli, che non avranno il tempo di maturare entro l'inverno e si congeleranno.

L'albicocca della Manciuria (foto nell'articolo) è una pianta resistente al gelo che può sopravvivere a temperature inferiori a 30 o C.

Cresce su qualsiasi tipo di terreno e produce una crescita abbondante e ama molta luce. Se le acque sotterranee sono vicine, la pianta dovrebbe essere dotata di un buon drenaggio. Potrebbe trattarsi di uno strato di pietrisco di 20 cm.

La preparazione pre-invernale prevede la copertura delle giovani piante con rami di abete rosso vicino al colletto della radice. Se il gelo danneggia i germogli annuali, questi ultimi devono essere potati.

Due volte all'anno è necessario imbiancare il tronco dell'albero. Se sono presenti danni, tali luoghi devono essere ripuliti fino a raggiungere un'area viva e applicati su di essi.

Potatura delle piante

Si consiglia di rimuovere tempestivamente dall'albero i rami secchi e malati. Vale anche la pena tenere presente che l'albicocca della Manciuria non ha la capacità di controllare il proprio raccolto: quasi tutte le ovaie normalmente formate si trasformeranno in frutti saldamente attaccati ai rami. La pianta potrebbe essere sovraccarica di raccolto, il che indebolirà la crescita di nuovi germogli. Pertanto, la potatura annuale antietà è un fattore necessario nella cura delle piante.

Tra i parassiti, l'albicocca della Manciuria può essere colpita da ragni rossi, elefante di ciliegio e afidi; malattie - macchia perforata e verticillium.

Ai giardinieri piace la varietà di albicocca della Manciuria. Questo piante senza pretese, caratterizzato da bassa manutenzione, resistenza al gelo e alla siccità. L'articolo descrive raccomandazioni passo passo per piantare una piantina nel terreno e fornisce anche istruzioni per prendersi cura della pianta, che ne garantiranno una buona crescita e sviluppo.

Varietà di albicocche della Manciuria

prendendoti cura della varietà della Manciuria puoi ottenere un raccolto abbondante

la varietà di albicocca "Manciuria" tollera bene la siccità e le basse temperature

Descrizione dell'albicocca della Manciuria

L'albicocca della Manciuria appartiene alla famiglia delle prugne. Questo è un albero alto che può crescere fino a 15 metri di altezza. La pianta ha un fogliame filigranato e una corona rigogliosa; La corteccia ha una tinta grigio scuro e si fessura in solchi profondi. Durante la fioritura compaiono fiori rosa, di dimensioni superiori a 2 cm, che crescono singolarmente o in gruppi sui rami, gli steli sono corti. La fioritura è abbondante ogni primavera da aprile a maggio.

Le foglie sono caratterizzate da una forma largamente ovale, doppiamente seghettata, hanno punte appuntite, la loro dimensione arriva fino a 12 cm. I frutti sono di media grandezza, circa 2,5 cm di diametro, la buccia è di colore giallo-arancio.

Un seme di frutto cresce facilmente fino a diventare un albero che può vivere più di cento anni.

Storia della selezione

Presso la filiale cinese del centro ricerche Federazione Russa Gli scienziati lavorano da molto tempo per migliorare la varietà della Manciuria. Gli allevatori dovevano affrontare il compito principale: creare un'albicocca ornamentale con le caratteristiche del sakura giapponese per la Russia centrale. L'obiettivo è stato possibile, come testimonia l'inserimento dello stabilimento nel Registro di Stato nel 2005. La fruttificazione era l'ultima cosa a cui gli scienziati pensavano.

Caratteristiche della varietà

La varietà della Manciuria, utilizzata da I.V. Michurin come portainnesto per gli esperimenti, presenta differenze sorprendenti rispetto alle specie con lo stesso nome. Di seguito sono riportate le caratteristiche dettagliate della varietà.

Resistenza alla siccità e resistenza invernale

Questa varietà può facilmente tollerare molto freddo fino a -30 gradi, grazie alla forte corteccia. Una pianta adulta ha una resistenza alla siccità maggiore rispetto ad un albero giovane. Ogni anno, le radici della pianta penetrano più in profondità nel terreno, ottenendo autonomamente l'umidità di cui ha bisogno un grande albero.

I giovani alberi dovrebbero essere annaffiati regolarmente durante la stagione secca.

Impollinazione, periodo di fioritura e tempo di maturazione

La fioritura dura 12 giorni. In alcune regioni inizia all'inizio di aprile. Nelle regioni settentrionali la fioritura avviene durante il periodo di disgelo. I fiori sono caratterizzati da un aroma colorato, motivo per cui sono particolarmente attraenti per le vespe e le api, gli impollinatori di questa varietà.

Produttività e fruttificazione

All'inizio di giugno, l'albero della varietà della Manciuria soddisfa i giardinieri con frutti maturi ma piccoli. Nonostante le albicocche siano piccole, la resa è piuttosto elevata. Da un albero maturo si possono raccogliere circa 250 kg di albicocche. La fruttificazione inizia nel 5o anno dopo aver piantato la piantina sul sito.

Area di applicazione della frutta

Le albicocche di questa varietà hanno un gusto specifico, ciò è dovuto al suo scopo decorativo. I frutti sono caratterizzati da un'acidità peculiare e da un'amarezza minima, ma ciò non ha alcun effetto sull'uso universale del frutto. Le albicocche possono essere consumate fresche e utilizzate per la preparazione di composte, marmellate e conserve.

I cuochi esperti si sono abituati a usare anche noccioli di albicocca: Sono fritti, il sapore è di mandorla. Dai semi è anche possibile preparare un delizioso olio di albicocca, che risulta essere molto grasso: il prodotto viene utilizzato attivamente in cosmetologia.

Resistenza a malattie e parassiti

Questa varietà è una pianta resistente all'inverno con maggiore resistenza alle infezioni fungine e virali. Gli insetti sono considerati i principali nemici dell'albicocca della Manciuria, ma sono facili da combattere spruzzandoli.


Vantaggi e svantaggi

L'albicocca della Manciuria presenta molti vantaggi e praticamente nessuno svantaggio. A qualità positive Questa varietà include quanto segue:

  • Ad alto rendimento. Man mano che invecchiano, il numero di frutti raccolti da un albero non diminuisce.
  • Decoratività del cespuglio. Durante la fioritura, questa pianta diventa una vera decorazione del giardino.
  • Buona trasportabilità. I frutti sono caratterizzati da resistenza ai danni meccanici e possono facilmente sopportare viaggi a lunga distanza senza perdere la loro struttura esterna e qualità del gusto.
  • Alta immunità. La caratteristica principale di questa varietà è la resistenza alle malattie e ai parassiti.
  • Elevata durata di conservazione. Le albicocche possono essere conservate a lungo, ciò non influirà in alcun modo sul loro aspetto.
  • Resistenza al cambiamento climatico. La pianta resiste non solo alla siccità, ma anche alle forti gelate.

Gli svantaggi della varietà della Manciuria includono il gusto particolare del frutto, che non piace a tutti.

Distribuzione e caratteristiche climatiche

L'albicocca della Manciuria è una pianta rara elencata nel Libro rosso. Cresce in Cina nelle province nord-orientali, nella Corea del Nord e nel vasto territorio meridionale del Territorio Primorsky in Russia. Questo albero può tollerare sia la siccità che le basse temperature. Ama una sufficiente quantità di luce, ma non è esigente in termini di suolo: può crescere anche su pendii montani asciutti.

L'albicocca della Manciuria ha un apparato radicale ampio e ramificato, quindi è bene piantarlo lungo i bacini artificiali per rafforzare la costa, nonché sui pendii per proteggerli dalle frane.

Caratteristiche di piantare l'albicocca della Manciuria

La coltivazione di una pianta inizia con la messa a dimora di una piantina. A corretta esecuzione tutte le esigenze, la pianta attecchirà rapidamente, garantendone l'ulteriore sviluppo e crescita. I giardinieri devono sapere come piantare i datteri e scegliere piantine sane.

A che ora dovresti piantare?

È meglio piantare una piantina di albicocca alla fine di aprile. Durante questo periodo, il terreno è ben riscaldato dai raggi del sole. Non è auspicabile ritardare la semina; viene effettuata fino a quando i boccioli dei frutti non si gonfiano. È consentito piantare la pianta periodo autunnale, ma questo dovrebbe essere fatto con attenzione in modo che le gelate invernali non danneggino la fragile pianta.

Selezione e preparazione di un sito

Per piantare piantine di albicocche della Manciuria, scegli un posto in un'area ben illuminata con terreno aerato e contenente calce. Assicurarsi che in questa zona non vi siano ristagni di umidità o forte salinità. Il luogo più favorevole per la varietà della Manciuria è un'area protetta dal vento del nord. Per evitare il flusso di aria fredda, non scegliere luoghi in pianura.

Creare una buca prima di piantare un'albicocca aiuterà a garantire il corretto sviluppo dell'albero in futuro. Per la semina viene creata una grande depressione, poiché il sistema radicale ha bisogno di spazio. I parametri minimi della fossa sono 65x80 cm.

Cosa può e non può essere piantato nelle vicinanze?

L'opzione migliore per questa varietà sarà prevista una localizzazione confinante con altre albicocche di altre varietà. La varietà della Manciuria non ama crescere vicino al sorbo rosso, alla noce, alla ciliegia, alla prugna, alla mela e alla pera.

Come scegliere e preparare una piantina?

Il materiale di piantagione di albicocca acquistato in primavera dovrebbe essere forte e sembrare sano. Ispezionare sistema radicale, non dovrebbe esserci alcuna deformazione su di esso. Le piantine di 1 anno sono considerate adatte alla semina.

Preparare una piantina comporta il taglio delle radici danneggiate e delle lacrime esistenti. Usa un coltello da giardino affilato. Non è auspicabile tagliare le sezioni esistenti, poiché ciò potrebbe influire negativamente sulla sopravvivenza del sistema radicale.

Evitare di seccare le radici durante il trasporto e lo stoccaggio prima di piantare in un'area permanente. Se la piantina si secca, l'acqua aiuterà a ripristinarla: metti la pianta in acqua per 48 ore. Una miscela di chernozem e verbasco aiuterà a prevenire l'essiccamento delle radici: il sistema radicale della piantina è immerso in esso.


Istruzioni dettagliate per piantare l'albicocca della Manciuria

Per piantare correttamente una piantina, seguire le istruzioni seguenti:

  1. Il giorno prima della semina, inserire la radice acqua pulita.
  2. Prepara un composto mescolando il verbasco con l'argilla fino ad ottenere una consistenza cremosa. Immergere brevemente le radici nella miscela preparata.
  3. Asciugare le radici.
  4. Fai una buca per piantare, approfondendo il terreno fino alla dimensione del sistema radicale e innaffia.
  5. Posiziona la piantina al centro della buca e raddrizza con cura il sistema radicale.
  6. Il colletto della radice dovrebbe essere 5 cm sopra la superficie del terreno.
  7. Coprire le radici con terra e compattare accuratamente il terreno.
  8. Posiziona un rullo di terra lungo il diametro del foro e fissa la piantina a un piolo.
  9. Innaffia la pianta con due secchi d'acqua e livella il rullo.
  10. Pacciamare il cerchio del tronco dell'albero con uno strato di torba o humus.

Cura dell'albicocca

Prendersi cura delle albicocche non è particolarmente difficile. Il buon sviluppo delle piante è assicurato seguendo importanti regole:

  • Irrigazione. Eseguilo tempestivamente, soprattutto nel primo anno dopo la semina. Innaffia la pianta una volta alla settimana. Quando la pianta diventa più forte, puoi annaffiarla solo se il terreno è asciutto. L'eccessiva umidità può portare al fatto che molti germogli non saranno in grado di formarsi completamente prima dell'inizio del gelo, il che può portare alla morte.
  • Potatura sanitaria. Assicurati di eseguire questa procedura ogni anno. Rimuovere tempestivamente i rami secchi, danneggiati e malati e la crescita in eccesso. Pota gli alberi di albicocco all'inizio della primavera e in autunno. Maggiori informazioni su quando e come potare.
  • Alimentazione. Nutri la pianta due volte l'anno. In primavera aggiungi composti minerali e in autunno – materia organica. Durante il periodo estivo è possibile aggiungere nutrimento solo se compaiono segni di carenza di alcune sostanze.

Procedure non meno importanti sono l'allentamento del cerchio del tronco d'albero e la pacciamatura, nonché la calcinazione dei tronchi, per la quale viene utilizzata la calce da giardino con l'aggiunta di solfato di rame– protegge dai parassiti. Per isolarlo per l'inverno, il tronco viene coibentato con uno spesso strato di pacciame.

Propagazione degli alberi

Esistono diversi modi per propagare l'albicocca della Manciuria nel tuo giardino. Per fare questo, usa ossa o talee di alberi.

Dal seme

Ci sono alcune peculiarità quando si propaga utilizzando questo metodo. Quando si piantano semi in autunno, il risultato esatto della germinazione è sconosciuto - potrebbe non esistere affatto, oppure potrebbe essere possibile ottenere un tasso elevato - fino al 90%. Questo materiale vegetale può essere immagazzinato nel terreno, mantenendo la germinazione per anni e può risvegliarsi improvvisamente in qualsiasi momento.

Come eseguire la procedura:

  1. Riempi i semi selezionati con acqua ed elimina quelli che galleggiano in superficie: questo garantisce che il materiale di bassa qualità venga rifiutato.
  2. Piantate poi semi di ottima qualità ad una profondità di circa 1 cm, evitando che il colletto radicale della piantina finisca sottoterra e marcisca.
  3. Prima della semina effettuare una stratificazione di tre mesi: conservare i semi in una stanza fredda a una temperatura di circa 0 gradi, dopo averli immersi in un contenitore con sabbia, senza coprire. Ciò aiuta ulteriormente a garantire una buona germinazione.

Dopo la semina e la germinazione delle piantine, prenditi cura di loro: annaffia, allenta il terreno intorno, rimuovi le erbacce, pacciama. Dopo due anni, le giovani piantine possono essere piantate in un luogo permanente.

Per talea

Per propagare un albero per talea, preparala a fine giugno-inizio luglio e piantala a fine settembre. Procedi come segue:

  1. Per preparare il materiale di semina, dai rami degli alberi più potenti e forti con 2-3 internodi, su cui sono presenti diverse foglie, tagliare un taglio.
  2. Tagliare la talea dall'alto perpendicolarmente alla crescita del tronco, circa 1 cm sopra il bocciolo, e praticare un taglio smussato dal basso.
  3. Mettere le talee preparate in un contenitore con uno stimolatore di crescita liquido e lasciare per 15 ore in una stanza calda ad una temperatura di almeno 24 gradi Celsius.


Preparare in anticipo il sito di atterraggio:

  1. Realizza una piccola traccia della lunghezza richiesta; la sua profondità dovrebbe essere 50x90 cm.
  2. Posiziona i mattoni rotti sul fondo della pista e sopra crea uno strato di sabbia di fiume alto fino a 5 cm.
  3. Successivamente, stendere uno strato di terriccio composto da sabbia, terra, letame e cenere di legno nel rapporto (1:3:1:1,5).
  4. Distribuire uniformemente il composto sul fondo del solco, compattarlo e inumidirlo con una soluzione debole di permanganato di potassio.

La semina delle piantine dovrebbe essere tale che la base tocchi leggermente lo strato di miscela di terreno sul fondo del solco.

Malattie e parassiti

L'albicocca della Manciuria è caratterizzata da una maggiore resistenza a varie malattie e parassiti. Ma occasionalmente le piante possono essere sensibili a malattie e attacchi di insetti. Il giardiniere deve sapere quali misure di controllo adottare:

Malattia/parassita

Segni

Trattamento/Prevenzione

Punto del buco Una malattia di cui soffrono foglie e frutti: su di essi si formano macchie bruno-rossastre che col tempo si trasformano in buchi. Poi le foglie cominciano a cadere e i frutti si deformano. Per il trattamento, tagliare i focolai del portatore dell'infezione e bruciarli. Disinfetta ferite e crepe con mastice da giardino utilizzando rame o solfato di ferro. Per la prevenzione all'inizio della primavera e in autunno, spruzzare la pianta con una miscela bordolese al 5%, dopo la fioritura - 1%.
Verticillium Una malattia fungina dannosa e insidiosa che può essere fatale. Si manifesta come foglie in decomposizione dal basso. La lotta si basa sul trattamento fase iniziale. I migliori farmaci Per il trattamento delle piante vengono considerati Vitaros, Fundazol, Previkur, ecc.
Acaro del ragno Un parassita che si deposita sulla pagina inferiore delle foglie. Si moltiplica rapidamente. Gli acari succhiano rapidamente i succhi dalle foglie, facendole diventare marroni, seccarsi e poi cadere. Ciò porta all'indebolimento dell'intera pianta. Per combattere le zecche, spruzzare la pianta con speciali preparati antizecche: acaricidi.
Elefante di ciliegia Questo è un piccolo insetto viola che si nutre di germogli, boccioli, fiori e ovaie di albicocca. Può anche danneggiare i frutti. Il trattamento consiste nello scuotere l'albero e distruggere i parassiti caduti. Se sono presenti molti insetti, si consiglia di spruzzare la pianta con una soluzione di karbofos o con il farmaco Inta-Vir.
Afide Questo è un parassita che morde i tessuti e succhia il succo dalle foglie giovani. Ciò porta alla deformazione delle foglie e dei germogli e alla fine si seccano. Gli insetticidi sono usati per controllare gli afidi. I migliori farmaci sono considerati Fitoverm e Fufanon.

Epoca di raccolta e condizioni di conservazione

Il periodo di maturazione delle albicocche dipende dalla regione di coltivazione. La varietà della Manciuria inizia a maturare alla fine di luglio. Se si rispettano le condizioni di conservazione, sarà possibile conservare a lungo il raccolto di albicocche. A una temperatura di 20-23 gradi, i frutti completamente maturi vengono conservati per diversi giorni. Se i frutti raccolti non sono completamente maturi, matureranno completamente in 2-3 giorni e saranno adatti al consumo.

La conservazione di grandi quantità di colture sarà ottimale in una stanza fresca con una temperatura dell'aria di 10-15 gradi e un'umidità del 50-70%. Si consiglia di avvolgere i frutti nella pergamena e di riporli con cura in cassette di legno. In questo modo possono essere conservati per 7-20 giorni.


È consentito conservare le albicocche in frigorifero a una temperatura di circa +0 gradi Celsius. In questo caso, non perderanno aspetto e gusto per 2-4 settimane.

Applicazione nella progettazione del paesaggio

Quando pianta questi alberi da frutto ornamentali sul suo sito, il giardiniere deve decidere il loro scopo: fungeranno da siepe, da una singola piantagione o da un intero giardino. Gli albicocchi della Manciuria decorano il cortile e deliziano l'occhio con bellissimi colori vivaci.

Poiché i fiori della pianta sono dipinti in una delicata tonalità rosa e la loro dimensione supera i 2 cm, queste sono le primissime piante di miele che diffondono il loro aroma ben oltre i giardini. Durante il periodo di fruttificazione, le piante si dilettano con una vegetazione brillante, tra cui si possono vedere piccoli frutti dorati a forma di lanterne. In autunno, le foglie acquisiscono un colore rosso sangue: attirano l'attenzione e possono decorare la facciata di un edificio, un gazebo o una recinzione.

Nella bioedilizia alberi di albicocco può essere piantato insieme ad altri alberi. Si sposano bene con la betulla della Manciuria, la quercia della Mongolia, l'abete rosso e il ginepro.

Alberi e arbusti decorativi sono la decorazione principale di ogni giardino. Non solo sono belli aspetto, ma può dare anche frutti gustosi. Recentemente, l'albicocca della Manciuria ha guadagnato popolarità.

L'albicocca della Manciuria è recentemente diventata sempre più popolare

Durante la fioritura inizia a formare grandi fiori rosa delicati che attirano l'attenzione degli altri e sono piacevoli alla vista.

Informazioni generali sulla varietà

L'albicocca Manciuria è stata allevata nella filiale cinese del Centro di ricerca russo. Gli esperti desideravano da tempo creare una varietà che fosse simile al sakura giapponese.

All'inizio del 2005 questa specie è stata inclusa nel registro statale.

È adatto alla coltivazione non solo nella parte orientale della Cina o nell'Estremo Oriente, grazie alla sua ottima resistenza agli agenti atmosferici, può crescere anche in Siberia; È usato per decorare non solo i giardini. La pianta ha un potente apparato radicale; è consuetudine piantarla in prossimità di specchi d'acqua per rafforzare il sistema costiero.

Caratteristiche dell'albero

La descrizione indica che l'albicocca della Manciuria ha un tronco piuttosto alto. La sua altezza raggiunge i 18 me il diametro del tronco stesso è di 50 cm. Il colore della corteccia è marrone scuro. Si consiglia di legare i rami. Le foglie sono grandi, lunghe fino a 12 cm, di forma ovale. In autunno le foglie possono assumere una tinta rossa e non cadono finché non si verifica il gelo.

L'albicocca Manchurian ha fiori rosa. Si ritiene che raccolgano il primo raccolto di miele. La loro caratteristica principale è che il loro aroma ricorda l'odore del miele. I fiori sono di piccole dimensioni, il loro diametro è di 2,5 cm. Si trovano su un gambo di piccola altezza e possono essere raggruppati in infiorescenze. La fioritura dell'albicocca avviene ogni anno e si osserva all'inizio di aprile.

Parametri fetali

Quando si considera la descrizione e le caratteristiche della varietà, si può notare quanto segue:

  • il frutto è di forma ovale, leggermente appiattito ai bordi;
  • la dimensione raggiunge una lunghezza di 4-5 cm;
  • il peso è di 20 g;
  • la superficie del frutto è ruvida;
  • colore arancio chiaro.

La maturazione dei frutti avviene all'inizio di luglio. Il loro sapore è aspro, quindi potrebbero essere leggermente inferiori in dolcezza rispetto ai loro omologhi delle regioni meridionali. Da loro si ricavano marmellate, marmellate e composte.

I frutti della varietà della Manciuria vengono utilizzati per preparare la marmellata

Qualità positive e negative

La descrizione indica che l'albicocca della Manciuria ha le seguenti qualità positive:

Lo svantaggio è che il sapore del frutto è acido con note amare. Molte persone cercano di evitare di piantare questa coltura nei loro appezzamenti, ma la maggior parte coltiva la pianta per la sua bellezza.

Regole di semina

In larga misura, gli albicocchi vengono piantati utilizzando una fossa interna. La varietà della Manciuria non ha fatto eccezione. I semi possono mantenere la loro qualità durante tutto l'anno. Se pianti un seme in autunno, l’anno prossimo produrrà una piantina con una probabilità del 90%. Si consiglia di mettere i semi in una ciotola d'acqua. Tutto ciò che galleggia può essere gettato via.

Il materiale da piantare deve essere posto nel terreno ad una profondità di almeno 1,5 cm. Dopo alcuni anni, la piantina risultante può essere trapiantata in un luogo di crescita permanente.

Requisiti di cura

La pianta non necessita di cure particolari. Sono importanti l'irrigazione tempestiva, l'allentamento del terreno, la rimozione delle erbacce e la pacciamatura.

  1. L'irrigazione è importante solo nel primo anno dopo la semina. Dovrebbe essere fatto ogni 5-6 giorni. Dopo che la pianta è completamente formata, è necessario annaffiare mentre il terreno si asciuga. Un gran numero di l'umidità nel sistema radicale può portare al fatto che i germogli non saranno in grado di formarsi in tempo e moriranno durante le gelate invernali.
  2. La scelta del terreno non è necessaria, perché questa varietà è in grado di mostrare rese elevate in qualsiasi tipo di terreno. Devi solo scegliere con chi piantare quelle aree grande quantità luce del sole.
  3. Se noti che l'acqua sotterranea è molto vicina al sistema radicale, dovresti installarla sistema di drenaggio. L'ideale è utilizzare un ampio strato di pietrisco per evitare che l'acqua raggiunga le radici.
  4. La pianta necessita di eliminare i vecchi rami secchi o malati. Ciò è necessario affinché si formino germogli sani e ricevano la quantità necessaria di nutrienti.

L'albicocca della Manciuria necessita della rimozione periodica dei rami vecchi, secchi e malati

Malattie e parassiti

Sbarazzarsi di acaro del ragno può essere fatto utilizzando insetticidi speciali “Regent” o “Taboo”. Puoi combattere l'elefante ciliegio con una soluzione di manganese. Gli afidi vengono rimossi con preparati contenenti rame.

Tra le malattie, i principali nemici sono la verticellosi e lo spotting. Per eliminare definitivamente la verticellosi, puoi utilizzare una soluzione di sapone. È possibile combattere lo spotting con l'aiuto del farmaco "Hom".

Conclusione

L'albero non inizia a dare i suoi frutti immediatamente, ma solo 5 anni dopo la semina. La varietà ha ricevuto molte recensioni favorevoli ed è consigliata per la coltivazione.



Articoli casuali

Su