Piatti di agnello arrosto sul fuoco. Khashlama di agnello in fiamme

Ciao amici! Oggi cucineremo lo shurpa di agnello. Shurpa è un ricco brodo di carne con l'aggiunta di grande quantità varie erbe e spezie.

Puoi anche guardare la video ricetta per preparare lo Shurpa alla fine della pagina.

Ingredienti che ti serviranno per preparare lo shurpa:

La quantità di ingredienti è calcolata per il volume di un calderone da cinque litri.

  • 700 grammi di agnello, potete prenderlo con l'osso o solo con la carne.
  • Cipolla – 3 pezzi
  • Carote – 2 pz.
  • Pomodoro – 2 pz.
  • bulgaro Peperone- 2 pezzi.
  • Patate – 5 pz.

Dai verdi:

  • prezzemolo
  • cipolla verde
  • coriandolo

Dalle spezie:

  • cumino
  • Pepe rosso
  • coriandolo
  • Pepe nero
  • sale
  • olio di girasole raffinato

Quindi iniziamo!

Versare l'olio di girasole raffinato in un calderone riscaldato.

Aggiungere la carne pre-tritata all'olio riscaldato.

Nota: Devi friggere la carne a fuoco vivo. Poiché l'agnello è piuttosto grasso, la carne non dovrebbe bruciare. Consigliamo comunque di mescolare leggermente la carne durante la frittura.

Mentre la carne frigge, tritate le verdure.

Tagliare la cipolla ad anelli. Si sconsiglia di tagliarlo finemente, perché a fine cottura della pietanza potrebbe non rimanere più nulla.

Tagliamo anche le carote ad anelli.

Quando la carne sarà fritta fino a renderla croccante, aggiungi la cipolla.

Dopo 10 minuti, aggiungi le carote come strato superiore.

Ora le verdure devono cuocere a fuoco lento per altri 10 minuti. Non mescolare.

Mentre le verdure cuociono nel paiolo possiamo tagliare i pomodori, precedentemente pelati. La pelatura sarà molto più semplice se si versa prima acqua bollente sui pomodori. Puoi tagliare i pomodori in qualsiasi modo.

Ora devi sbucciare e tagliare a listarelle il peperone dolce.

Dopo 10 minuti di frittura delle verdure, aggiungere peperoni e pomodori.

Allo stesso tempo aggiungi le spezie:

– un terzo di cucchiaino di peperoncino;

– un cucchiaino di coriandolo;

– un cucchiaino colmo di Zira.

Dopodiché, assicurati di mescolare il contenuto del calderone.

Aggiungere un po' d'acqua (100 ml.). Ciò è necessario affinché il contenuto del calderone inizi a stufare.

Lasciare cuocere per 15-20 minuti a fuoco basso.

Nel frattempo tritare le patate. In questo piatto è consuetudine tagliare le patate in modo abbastanza grossolano, tagliandole in quattro parti.

Quando il contenuto sarà sobbollito, aggiungi le patate tritate nel calderone.

Riempi il contenuto del calderone con acqua.

Coprite con un coperchio e fate bollire.

Quando il piatto avrà bollito, aggiungere il sale: circa un cucchiaio raso per volume di un calderone da cinque litri.

Successivamente aggiungete il pepe nero: circa 10 pezzi se pepe in grani, o poco meno di un cucchiaino se pepe macinato.

Ora non ci resta che cuocere lo Shurpa finché le patate non saranno pronte, circa 25-35 minuti. Durante questo periodo, ti consigliamo di assaggiare il sale del piatto.

Mentre Shurpa cucina, trita le verdure.

Finalmente il piatto è pronto!

Versare lo Shurpa in un piatto e guarnire con le erbe aromatiche sopra.

Puoi iniziare a mangiare!

Puoi anche guardare una video ricetta per preparare lo shurpa.

Iscriviti al nostro canale YouTube, ti mostreremo molti metodi di cottura Piatti deliziosi all'aperto e in condizioni di escursionismo.

La stagione dei picnic è finalmente arrivata! Oggi ho l'agnello alla griglia: un piatto capriccioso, ma il risultato giustificherà i tuoi sforzi. Per grigliare, vengono spesso utilizzate tre parti del corpo dell'ariete: le zampe posteriori, le costole o il lombo con l'osso e le zampe anteriori. Le parti rimanenti - la spina dorsale con una piccola quantità di carne e frattaglie - possono essere utilizzate per preparare lo shurpa. Vi parlerò di questo piatto nel prossimo articolo.

Ingredienti: 2 agnelli giovani del peso di 5-6 kg, 1 litro di kefir, 300 grammi di una miscela di spezie naturali per agnello (cumino, peperoncino, coriandolo, menta, adjika, miscela di peperoni...), sale qb.

Il grasso d'agnello non è la cosa più deliziosa della coscia, quindi è meglio eliminare eventuali accumuli. Il piatto non avrà il sapore specifico dell'agnello se sulla superficie della carne non sono rimaste pellicole, grasso in eccesso o venature. Pertanto, è meglio scegliere agnelli giovani di 3-4 mesi. Tagliare la carcassa a pezzi. Mescolare il kefir con metà delle spezie. Strofinare la carne con il sale e il resto della miscela di spezie, versarvi sopra la marinata e lasciare marinare per 2-3 ore. Se l'ariete è più vecchio, è meglio di notte.

Quando si cucinano grossi pezzi di carne, è necessario tenere conto di tutti i fattori: tempo, vento, carbone... Pertanto, è necessario preparare una grande quantità di carbone in una sola volta. In qualsiasi momento è possibile ridurre o aumentare la temperatura nel grill. Mettere la carne su una griglia unta con olio vegetale e friggerla, girando periodicamente i pezzi di carne. Il tempo di cottura dipende anche dalla parte della carcassa e dalle dimensioni condizioni naturali. Ci vorranno circa 30-35 minuti per cuocere la coscia, 15-20 minuti per il lombo e le costolette. Tutto dipende dal grado di tostatura desiderato.

Per formare una succosa crosta dorata, mescolare una piccola quantità di vino da dessert e olio vegetale. Ogni volta che giri la carne, ricoprila con la marinata usando un pennello, ma non versarci sopra la carne.

Se cospargete sui carboni qualche manciata di sale grosso da cucina, questo eviterà la formazione di fiamme e fuliggine dovuta al grasso che cola sui carboni, e inoltre manterrà il carbone caldo più a lungo. La carne cuocerà in modo uniforme. La crosta si formerà subito, quindi non lasciate la carne incustodita.

Fai diversi tagli fino all'osso. Di norma la carne con l'osso rimane sempre cruda. Se esce un succo limpido, la coscia è pronta! Nel mio caso sono necessari altri 5-7 minuti.

Come contorno puoi cuocere patate, pomodori blu o funghi prataioli. Friggere le patate insieme alla carne, ma anche le altre verdure 10 minuti prima della fine della cottura della carne. Le costolette sono assolutamente pronte! L'aroma e la crosta dorata rendono semplicemente impossibile resistere!

Un cosciotto d'agnello fumante e delizioso, dalla crosta dorata, il cui profumo speziato fa girare la testa agli ospiti... E la crosta dorata delle costolette non ti permette di distogliere lo sguardo... Oh, questo è un piatto divino - per occasioni speciali o per un semplice picnic, è così pieno di sentimento :)

L'agnello al fuoco è un piatto di una serie di quelli che ti piacciono sia durante la cottura che durante il pasto. L'agnello viene assorbito molto rapidamente dal corpo. Il contenuto di grassi nell'agnello è 2 - 3 volte inferiore rispetto ad altri tipi di carne. Inoltre, la lecitina contenuta nell'agnello aiuta a prevenire il diabete stimolando il pancreas e normalizza anche il metabolismo del colesterolo.

Molto popolare non solo in Oriente. E se c'è l'opportunità di cucinare questa carne in un calderone sul fuoco aperto, allora dovresti assolutamente approfittarne. L'agnello è un prodotto specifico che devi sapere come cucinare correttamente. Si tratta di carne grassa con un alto contenuto calorico e un odore specifico, che allo stesso tempo presenta molti vantaggi. Agnello al calderone, le ricette per le quali proponiamo, se cucinate correttamente, risultano semplicemente fantastiche e appetitose. Riveliamo alcune sottigliezze e segreti.

Per cucinare è meglio prendere carne giovane o agnello. È tenero, meno grasso e ha un aroma delicato caratteristico dell'agnello. Il colore della carne non dovrebbe essere scuro e l'odore dovrebbe essere sottile, non forte. Quando premi la polpa con il dito, il segno dovrebbe scomparire rapidamente, il che indica la freschezza del prodotto. Le ossa e i depositi di grasso dovrebbero essere di colore chiaro, quasi bianchi.

Per eliminare l'odore specifico dell'agnello, potete premarinare la carne quando la ricetta lo consente, oppure eliminare quanto più grasso possibile. Prima della cottura è necessario lavare accuratamente la carne e immergerla nel latte per un'ora. Usa anche condimenti che aggiungeranno un sapore delicato al piatto.

Agnello con patate

Questo piatto è ideale per una cena o un pranzo abbondante. L'agnello risulta molto gustoso nel calderone; le ricette richiedono l'uso di questo particolare recipiente. Se non è possibile cucinare sul fuoco, andrà bene un normale fornello. Prendiamo un chilogrammo di buon agnello giovane, 300 grammi di grasso di coda, peperoncino, 5 patate di media grandezza, due cipolle, due carote e spezie. Metti il ​​calderone sul fuoco e scaldalo bene. Quindi mettici dentro lo strutto tritato. Scartiamo i ciccioli e utilizziamo il grasso risultante per cucinare. Ora tagliate le patate a fette e friggetele nel grasso fino a formare una crosta. Poi lo tiriamo fuori e lo mettiamo da parte.

Adesso è il turno dell’agnello tagliato a pezzi. Friggerlo fino a doratura. Togliamo la carne dal calderone e la trasferiamo su un piatto. Ora friggi le cipolle e le carote tritate. Successivamente, scolate il grasso dal calderone, lasciandone un po', e metteteci dentro tutti gli ingredienti. Aggiungere le spezie, il sale e un po' d'acqua. Cuocere a fuoco lento per circa un'ora.

Agnello con cipolle

L'agnello al calderone, le cui ricette con foto troverete in questo articolo, si sposa bene con cipolle e spezie aromatiche. Puoi preparare un piatto gustoso e soddisfacente con tale carne, ma ci vorrà un certo tempo. Prendi un chilogrammo di agnello giovane (costolette), tre teste di cipolla, un cucchiaino di rosmarino essiccato, sale e 100-150 grammi di coda grassa. La carne deve essere lavata bene.

Tagliare lo strutto a pezzi e metterlo in un calderone riscaldato. Il grasso deve essere sgrassato e poi rimosso. Successivamente, mettete le costolette di agnello in un calderone e friggetele fino a formare una crosta. Aggiungere poi il rosmarino, sale e pepe. Mescolare tutto bene. Quindi adagiate la cipolla tagliata a semianelli sopra le costole e chiudete il calderone con un coperchio. In 30-40 minuti la carne sarà pronta, aromatica, gustosa e tenera.

Pilaf di agnello

L'agnello al calderone, la ricetta per la quale molti associano il pilaf, è la soluzione migliore per ogni festa. Senza questo la cucina semplicemente non esiste. Come preparare correttamente il vero, gustoso e pilaf friabile? Prendiamo un chilogrammo di agnello giovane, 1 kg di riso, 1 kg di cipolle e carote, un bicchiere e mezzo di olio vegetale, 100 grammi di grasso di coda, una testa d'aglio e spezie. L'utensile migliore per questo piatto è un calderone. Versare l'olio vegetale e mettere metà della cipolla. Mettiamo i piatti sul fuoco e li scaldiamo molto bene.

La cipolla dovrebbe diventare carbone. Poi lo tiriamo fuori e lo buttiamo via. Ora taglialo a cubetti e mettilo in un calderone. Quando si sarà sciolto, eliminate i ciccioli. Ora disponi la carne, tagliata a pezzi arbitrari, ma non troppo piccoli. Friggerlo fino a quando appare una crosta e aggiungere la cipolla tritata. Amalgamare il tutto e aggiungere le carote tagliate a listarelle.

Cuocere a fuoco lento la carne e le verdure per un po'. Ora è il turno delle spezie. Tradizionalmente al pilaf vengono aggiunti cumino, crespino, uvetta e curcuma. Ognuno di questi ingredienti conferisce al piatto il proprio aroma e gusto. Quando le carote saranno morbide, versare il riso nel calderone, distribuirlo in uno strato uniforme e non mescolare. Il riso dovrà essere ben lavato. Versare l'acqua nel calderone in modo che copra il contenuto due dita sopra. Non dimenticare il sale.

La ricetta per il pilaf con l'agnello in un calderone è semplice. La cosa principale è seguire la tecnologia. Quando il riso avrà assorbito gran parte dell'acqua, mescolate il contenuto e formate una montagnola al centro. Metti una testa d'aglio con la buccia al centro e chiudi il calderone con un coperchio. Regola la fiamma a una temperatura moderata e fai sobbollire il pilaf per circa 20-30 minuti. Durante questo tempo il riso sarà completamente cotto, la carne diventerà tenera e morbida e l'aglio conferirà al piatto il suo aroma. Dopodiché il piatto può essere servito in tavola. L'agnello al calderone, le cui ricette sono semplici, è un'occasione per sorprendere gli ospiti con un delizioso capolavoro culinario.

Shurpa

Shurpa di agnello in un calderone, ricetta passo passo che vi verrà offerto è un sostanzioso piatto della tradizione orientale. È meglio cuocere questa zuppa in un grande calderone sul fuoco aperto. Per questo prenderemo un chilogrammo di buon agnello, sei patate, due cipolle, 5 spicchi d'aglio, tre peperoni, quattro pomodori, quattro carote, condimenti, sale ed erbe aromatiche.

Il numero di componenti può essere modificato a seconda del volume del calderone. Metti il ​​calderone sul fuoco e riempilo con acqua fino alla metà. Dopo l'ebollizione, metteteci dentro l'agnello e salate. È meglio se la carne ha ossa (costole) e un po' di grasso.

Quando l'acqua riprenderà a bollire, eliminate la schiuma in modo che il brodo risulti limpido. Cuocere l'agnello per circa 2 ore, senza dimenticare di aggiungere acqua. Durante questo periodo, puoi tagliare carote, cipolle, patate, peperoni e pomodori in pezzi di forma arbitraria. Quando la carne è quasi pronta, metti le carote, le cipolle e l'aglio nel calderone. Quindi aggiungere peperone, pomodori, spezie e sale.

Cuocere lo shurpa per circa un'altra ora. Durante questo tempo tutti gli ingredienti si ridurranno e rilasceranno i loro aromi. Infine aggiungete le patate e fate cuocere gli shurpa finché non saranno pronti. Prima di servire, aggiungi le verdure. l'agnello nel calderone differisce nel tempo di cottura, ma ne vale la pena.

Conclusione

Per cucinare deliziosamente l'agnello, devi essere paziente. Un calderone è lo strumento migliore per un processo così lungo. Com'è bello riunirsi nella natura e gustare i migliori gusti e aromi di piatti sostanziosi! L'agnello si sposa bene con le verdure e ama le spezie. Sperimenta, ma non dimenticare i suggerimenti utili.

Lo shurpa di agnello viene preparato in Oriente da diverse centinaia di anni e non ha perso affatto la sua popolarità. Tradizionalmente, questo piatto deve essere cotto in un calderone; lo shurpa di agnello cotto sul fuoco risulta incredibilmente gustoso. Certo, questo piatto richiede molto tempo, ma il risultato vale la pena, perché sul tavolo ci sarà un piatto incredibilmente gustoso, aromatico e soddisfacente con teneri pezzi di agnello.

Il tradizionale shurpa di agnello uzbeko è una zuppa abbastanza densa e aromatica con verdure e brodo chiaro.

Si ritiene che lo shurpa di agnello appartenga alla cucina uzbeka, ma oggi quasi tutte le casalinghe dell'Asia centrale conoscono tutte le complessità della preparazione di questo piatto. Questa ricetta è molto popolare non solo in Medio Oriente, ma anche nei Balcani e in Moldavia, mentre ogni paese ha alcune sottigliezze nella preparazione dello shurpa. Ad esempio, in alcune regioni, prima di iniziare a cucinare lo shurpa, la carne e le verdure vengono prima fritte, dopodiché vengono stufate in una piccola quantità di liquido. Di seguito sono riportate le ricette più popolari di shurpa di agnello.

Shurpa di agnello
Questa è una ricetta classica e più popolare per lo shurpa di agnello e inoltre tale shurpa è abbastanza facile da preparare.

Ingredienti:
2,5 litri di acqua,
2 cucchiai. l. pasta di pomodoro,
1 baccello di peperoncino piccante,
4 cipolle,
100 g di grasso di coda,
500 g di patate,
500 g di agnello,
aneto e coriandolo - un mazzetto,
sale, foglia d'alloro- un po', a piacere.

Preparazione:
Per prima cosa prepariamo la carne: laviamo accuratamente l'agnello acqua fredda e poi tagliarlo a pezzetti relativamente piccoli. Adesso prendete lo strutto e tagliatelo a cubetti.

Sbucciare la cipolla e sciacquarla con acqua fredda, tagliarla ad anelli sottili. Per prima cosa friggete i pezzetti di strutto in un paiolo fino ad ottenere dei ciccioli, poi metteteli su un piatto a parte.

In un paiolo con strutto fuso, friggere i pezzi di agnello fino a formare una crosta dorata sulla sua superficie. Quindi aggiungere alla carne cipolla, concentrato di pomodoro, patate sbucciate e tagliate a cubetti: tutto viene fritto insieme per circa 10-20 minuti (il tempo di cottura dipende dalla forza del fuoco).

Circa cinque minuti prima della fine della cottura, aggiungere una foglia di alloro al calderone, aneto e coriandolo pre-tritati.

Lo shurpa con l'agnello va servito caldo.

Shurpa in uzbeko
Per preparare una zuppa così sostanziosa con carne di agnello, si consiglia di utilizzare costolette di agnello.

Ingredienti:
2 pomodori freschi,
2 peperoni piccoli,
6 patate grandi,
2 cipolle medie,
2 carote,
500 g di costolette di agnello,
sale ed erbe fresche - un po', a piacere.

Preparazione:
Per prima cosa prendete le costolette d'agnello e lavatele accuratamente, poi lessatele fino a completa cottura.

Mentre le costine cuociono prepariamo le verdure. Sbucciare patate, carote e cipolle. Tagliamo le carote a cerchi non molto spessi, la cipolla ad anelli sottili e tagliamo ogni patata in sei parti. Lavare i pomodori e tagliarli in due metà. Lavare il peperone, eliminare il gambo e tutti i semi, quindi tagliarlo ad anelli non molto spessi.

Non appena le costolette di agnello saranno completamente cotte, aggiungere al brodo preparato le carote, le patate e i pomodori tritati. Aggiungi il peperone dolce al brodo insieme al resto degli ingredienti.

Circa 15 minuti prima della fine della cottura dello shurpa, aggiungiamo al brodo le cipolle e le verdure, che tritiamo in anticipo. Lasciare bollire la zuppa e cuocere fino a completa cottura.

Servire lo shurpa con l'agnello in piatti porzionati profondi, caldi.

Shurpa con agnello e ceci
Questa ricetta è adatta alle casalinghe più esperte, poiché preparare questo shurpa è piuttosto problematico e non tutti saranno in grado di farcela. compito difficile. Grazie all'utilizzo di deliziosi piselli asiatici (ceci), lo shurpa risulta incredibilmente gustoso, aromatico e molto saziante.

Ingredienti:
400 g di patate,
200 g di peperoni dolci,
300 g di pomodori freschi,
300 g di cipolle,
300 g di coda grassa,
200 g di carote,
100 g di piselli asiatici (ceci),
1 kg di lombo con osso,
coriandolo - un po' a piacere.

Preparazione:
Per prima cosa prendete i ceci, riempiteli d'acqua e lasciateli tutta la notte, al mattino in una pentola capiente ( opzione ideale userà un calderone per preparare lo shurpa di agnello) stendere la carne insieme al grasso, riempirla con acqua (fredda!).

Mettete la pentola sul fuoco basso e fate cuocere la carne dopo poco, quando il brodo bolle, aggiungete i ceci. Se lo si desidera, per rendere il piatto più piccante, è possibile aggiungere un peperoncino rosso, ma questo non è un ingrediente obbligatorio.

Cuocere i ceci con la carne fino a metà cottura, dopodiché mettiamo le carote tagliate a fette, i pomodori tagliati in due metà, gli anelli di cipolla e gli anelli nel calderone. peperone.

Quasi a fine cottura aggiungere allo shurpa le patate, tagliate a pezzi non molto grandi, e le erbe fresche pre-tritate.

Shurpa di agnello in fiamme
Questa ricetta shurpa è semplicemente ideale per cucinare all'aperto, l'importante è fare attenzione in anticipo a portare con sé tutti gli ingredienti.

Ingredienti:
2 peperoni dolci,
1 kg di pomodori freschi,
1,5 kg di patate,
1 kg di cipolla,
1 kg di cipolla rossa,
1 kg di carote,
1,5 agnello,
coriandolo, prezzemolo, aneto, basilico - un mazzetto ciascuno.

Spezie:
2 cucchiaini. coriandolo,
2 cucchiaini. khmeli-suneli,
2 cucchiai. l. aglio secco (può essere sostituito con 1 testa di aglio fresco),
2 cucchiaini. Zirra,
1 cucchiaino. Pepe nero,
sale - un po', a piacere.

Preparazione:
Per prima cosa iniziamo a tagliare la carne. Quindi, sciacquate accuratamente la carne con acqua fredda, quindi tagliate con cura tutta la carne, rimuovendo allo stesso tempo le vene e le pellicole in modo che non rovinino il gusto del piatto.

Ora accendiamo un fuoco e installiamo un treppiede, dopodiché appendiamo un calderone sul fuoco (puoi usare un semplice secchio pulito) pieno di acqua fredda. Versare acqua quanto basta per lasciare circa 10 centimetri fino al bordo del calderone. Immediatamente dentro acqua fredda Disponiamo anche le ossa di agnello tagliate.

Dopo che le ossa sono state ben bollite in acqua bollente (circa 20 o 30 minuti), aggiungere nel calderone la polpa di agnello, tagliata a cubetti. Cuocere la carne per almeno 20 minuti, eliminando periodicamente l'eventuale schiuma che si forma.

Mentre la carne cuoce, prendete la cipolla rossa, sbucciatela e tagliatela ad anelli abbastanza spessi (lo spessore degli anelli dovrà essere di circa 1 centimetro). Dopo 20 minuti, quando la carne sarà a metà cottura, mettete la cipolla nel paiolo e fate cuocere nuovamente il brodo per circa 20 minuti.

Prendete quindi i pomodori, lavateli e tagliateli in 4 parti, dopodiché, utilizzando un coltello affilato, eliminate con cura la buccia. Sbucciare le carote e tagliarle a fettine sottili, quindi a cubetti in diagonale.
Eliminare la coda e i semi del peperone, quindi tagliarlo ad anelli, il cui spessore dovrebbe essere di circa 1 centimetro. Quindi, prendi una cipolla semplice e tagliala a semianelli sottili.

A questo punto, dovrebbe passare il tempo di cottura della carne e delle cipolle (come scritto sopra, 20 minuti), e mettere le carote nel calderone, cuocere per 15 minuti, quindi aggiungere la seconda partita di cipolle.

Dopo circa un paio di minuti aggiungete i pomodori e fate cuocere lo shurpa per altri 10 minuti. Ora aggiungete il peperone e mettete subito nel calderone le patate sbucciate (se le patate sono grandi vanno tagliate in più pezzi, ma se sono piccole potete metterle intere).

Dopo che sono trascorsi 10 minuti dal momento dell'aggiunta delle patate, mettere circa la metà di tutte le verdure tritate nel calderone e le verdure rimanenti verranno utilizzate per cospargere lo shurpa finito.
Successivamente, aggiungi spezie e sale allo shurpa. Puoi aggiungere tutte le spezie indicate nella ricetta, oppure ridurne la quantità, poiché tutto dipende dalle preferenze di gusto individuali di ogni persona. Al posto dell'aglio secco potete usare l'aglio fresco, ma in questo caso dovrà essere tagliato a fettine sottili.

Ora lo shurpa può essere versato in piatti porzionati, aggiungere un cucchiaio di panna acida, cospargere con le erbe rimanenti.

Shurpa di agnello
Avendo preparato un piatto secondo questa ricetta, c'è una grande opportunità per sorprendere la tua famiglia con un piatto orientale delizioso e originale.

Ingredienti:
1 peperone,
1 cucchiaio. l. concentrato di pomodoro dolce,
3 spicchi d'aglio,
2 cipolle,
2 carote piccole,
3 patate medie,
3 litri di acqua fredda,
1,5 kg di agnello con osso,
1 cucchiaino. condimenti aromatici orientali,
sale - un po', a piacere.

Preparazione:
Metti una pentola piena di acqua fredda sul fuoco e lasciala per un po' finché l'acqua non bolle. Successivamente, mettere la carne di agnello in acqua bollente direttamente sulle ossa. Ora aggiungi le spezie al brodo, aggiusta leggermente di sale e cuoci per 1,5 ore sotto il coperchio a fuoco medio.

Trascorso il tempo specificato, rimuovere con attenzione la carne dal brodo. Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti non molto grandi, tritate finemente le carote e trasferite le verdure nel brodo bollente.
Ora prendiamo il peperone dolce, togliamo la coda e i semi (sciacquiamo il peperone dall'interno per lavare tutti i semi, altrimenti possono rovinare molto il gusto del piatto). Tagliate il peperone a listarelle sottili e mettetelo in padella circa 5 minuti dopo aver aggiunto le carote e le patate.

Quasi alla fine della cottura, aggiungere alla zuppa anche gli spicchi d'aglio tritati finemente pasta di pomodoro. Ora cuocete lo shurpa a fuoco basso fino a quando le patate saranno completamente cotte. Mettete nella padella la carne privata delle ossa; dovrete eliminare anche tutto il grasso in eccesso.

Lo shurpa di agnello è pronto e può essere servito con un cucchiaio di panna acida e cosparso con una piccola quantità di erbe fresche.

Consigli utili da chef professionisti:
- per preparare lo shurpa potete utilizzare non solo l'agnello, ma anche la carne di capra o di cammello risulterà gustoso e soddisfacente;

Vale la pena ricordare che se si mantiene il brodo caldo per molto tempo il suo sapore può deteriorarsi notevolmente;

- devi aggiungere molte erbe fresche allo shurpa, e puoi usare non solo coriandolo e prezzemolo, ma anche dragoncello e basilico, grazie ai quali il gusto del piatto diventerà più luminoso e ricco. A cottura ultimata bisognerà togliere i rametti di dragoncello dalla padella;

Quando servi lo shurpa di agnello agli ospiti, devi mettere un pezzo di agnello su ogni piatto. Un abbinamento molto gustoso si ottiene con la panna acida;

Il piatto deve essere servito solo caldo, altrimenti il ​​grasso dell'agnello potrebbe rapprendersi e il sapore dello shurpa si deteriorerebbe.

L'agnello è sempre stato il prodotto a base di carne dominante per molti popoli, non solo per il suo gusto eccellente e proprietà benefiche, ma anche una maggiore disponibilità rispetto alla carne bovina o suina.

I piatti di agnello sono disponibili nella maggior parte dei principali cucine nazionali. Si utilizza per preparare sia primi (spalla, petto) che secondi (lombo, prosciutto). L'agnello viene grigliato e utilizzato per preparare shashlik (shish-kebab) e carne macinata (lyula-kebab). Un altro modo molto diffuso di utilizzarlo è l'agnello al paiolo, carne cucinata con verdure (patate, melanzane, cipolle), che può servire contemporaneamente sia come primo che come secondo piatto.

Nelle cucine di diverse nazioni, l'agnello cotto in un calderone o altri utensili simili ha i suoi nomi: azu, stufato, dimlyama, khashlama, ecc.

Tutti, con alcune differenze, sono sorprendentemente simili, perché non sono altro che carne di agnello fritta in un calderone, che viene poi stufata a fuoco basso o sui carboni bassi sul fuoco con una varietà di verdure.

Dimlyama è un piatto che non ha nazionalità

Il Dimlyama è un piatto turco comune, essenzialmente agnello in umido con patate in un calderone. Invece di un calderone, puoi usare altri piatti a pareti spesse: padelle grandi, wok e persino una pentola a cottura lenta.

I prodotti devono essere cotti e disposti a strati in una pirofila, come nel caso del pilaf uzbeko, quindi stufati lentamente nel loro stesso succo.

Ingredienti richiesti:

  • carne di agnello (qualsiasi tipo è adatta allo stufato);
  • diverse patate;
  • pomodori;
  • un paio di cipolle;
  • carota;
  • peperoncino;
  • grasso della coda grassa;
  • verdure (coriandolo, aneto, prezzemolo);
  • spezie (alloro, cumino, pepe nero macinato, sale).

Tecnica di cottura:

  1. L'agnello preparato viene tagliato come “pilaf”. Le cipolle possono essere trasformate in anelli o semianelli; è meglio tagliare le carote a listarelle. E' sufficiente tritare i pomodori abbastanza grossolanamente. In base alla loro dimensione, dividete le patate a metà o in quarti. Tritare la coda grassa a cubetti.
  2. Il primo passo è ingrassare la grossa coda fino a farla diventare ciccioli carbonizzati. Allora non potrete buttarli via, ma divertirvi a mangiarli insieme a pane fresco, fette biscottate riscaldate o crostini di pane ed erbe aromatiche.
  3. Quindi la carne viene fritta a fuoco vivo in un calderone con grasso fino a doratura.
  4. Dopo pochi minuti si aggiungono alla carne carote e cipolle. Il contenuto del calderone dovrebbe essere mescolato periodicamente. Il piatto può essere chiuso per un po 'con un coperchio in modo che la cipolla rilasci il suo succo più velocemente.
  5. Successivamente aggiungere una testa d'aglio intera sbucciata, un baccello di peperoncino e un paio di foglie di alloro.
  6. Dopo un altro paio di minuti di frittura intensiva, i pomodori seguono nel calderone. L'infuso può già essere condito con pepe macinato, cumino strofinato tra i palmi per esaltarne l'aroma e sale.
  7. Dopodiché è necessario abbassare la fiamma, aggiungere le patate al calderone, coprire con un coperchio e cuocere a fuoco lento per un'ora e mezza.
  8. Servire correttamente il piatto finito in un piatto fondo, adagiando uniformemente su di esso patate e cipolle, bollite fino a ottenere una purea, e carne succosa, condita con erbe fresche tritate.

Shurpa classico

Un'altra variazione popolare sul tema di come cucinare l'agnello in un calderone è lo shurpa, un primo piatto onnipresente nell'Asia occidentale e centrale.

Le ricette Shurpa differiscono leggermente tra le diverse nazioni nella composizione degli ingredienti. Una buona opzione Questo piatto sarà preparato con ceci, mele e peperoni dolci.

Ingredienti richiesti:

  • agnello, circa 2 kg;
  • ceci – 250 g;
  • una cipolla;
  • un paio di carote;
  • due grandi peperoni dolci;
  • due mele medie;
  • tre pomodori;
  • olio vegetale;
  • verdure fresche.

Tecnica di cottura:

  1. La carne lavata viene tagliata come il gulasch e fritta in un calderone fino a doratura.
  2. Quindi alla carne vengono aggiunte cipolle e carote tritate finemente. Dopo un paio di minuti è il momento dei peperoni e dei pomodori tritati grossolanamente.
  3. Il contenuto del calderone viene mescolato bene, quindi condito con spezie (cumino strofinato con palme, pepe macinato, curcuma, sale).
  4. Successivamente, il fuoco o il calore dei carboni devono essere ridotti, dopo dieci minuti si mettono patate e ceci nel calderone, dopodiché l'intero contenuto viene riempito con acqua.
  5. Dopo che le patate si sono ammorbidite, allo shurpa vengono aggiunti gli ingredienti rimanenti: cipolle verdi tritate finemente, altre verdure, mele. Il piatto deve quindi essere cotto per circa 15 minuti.
  6. La zuppa così preparata viene servita in piatti fondi. Puoi cospargere le verdure rimanenti sopra e servire salsa di pomodoro. Verrà molto bene!

In Francia vengono preparati anche deliziosi piatti a base di carne di agnello. Un buon esempio Un piatto simile è l'agnello in umido con aglio e cognac. Di solito viene preparato in casa.

Ingredienti richiesti:

  • un buon pezzo di agnello del peso massimo di 3 kg;
  • cinque o sei teste d'aglio;
  • un bicchiere di qualsiasi cognac;
  • olio d'oliva per friggere;
  • spezie.

Tecnica di cottura:

  1. Questo piatto di agnello viene preparato in un calderone o in un altro recipiente a pareti spesse (anatroccolo, oca, ecc.). Per prima cosa è necessario sbucciare tutto l'aglio, dividerlo in spicchi, quindi friggerlo nell'olio fino a quando non si verifica un visibile cambiamento di colore. Per il momento eliminate l'aglio e mettetelo da parte.
  2. Agnello tagliato in buone porzioni (150 - 200 g), fritto per circa due minuti su entrambi i lati fino a doratura (sigillato).
  3. Quindi la carne viene versata con cognac.
  4. Il cognac viene dato alle fiamme e l'alcol contenuto nella bevanda viene completamente bruciato. Resta invece il delizioso aroma dell'uva.
  5. Successivamente, le spezie vengono versate nella carne (è possibile utilizzare un set standard acquistato in negozio mescolato appositamente per l'agnello). Viene aggiunto l'aglio già preparato. Il contenuto del calderone è mescolato.
  6. Non resta che coprire il calderone con pergamena, coprirlo con un coperchio ben chiuso e attendere circa due ore mentre la pirofila cuoce a fuoco lento a 160 gradi.

L'agnello cotto viene servito con erbe aromatiche tritate finemente, birra scura e pane fresco, che può essere tranquillamente intinto nella ricca salsa formata nel calderone.

Dall'agnello nel calderone vengono preparati anche altri piatti popolari: pilaf uzbeko, carne azera con albicocche secche, prugne secche, uvetta, kharcho, lagman, gnocchi e molto altro.



Articoli casuali

Su