Dimostrati i migliori condroprotettori disponibili oggi. Quali sono i condroprotettori più efficaci? Come prendere i condroprotettori

A causa di carichi pesanti o altro cambiamenti patologici nel corpo umano, la struttura del tessuto cartilagineo e la produzione di liquido sinoviale (intra-articolare) possono essere interrotte. Ciò porta a dolorosi cambiamenti nel lavoro dell'articolazione e talvolta alla sua immobilizzazione.

In tali casi, viene utilizzato il trattamento con condroprotettore, farmaci che stimolano il ripristino della cartilagine articolare e ne rallentano la distruzione. Parleremo di cosa sono questi medicinali e come scegliere i migliori nell'articolo di oggi.

Cos'è una parte dei condroprotettori

Queste preparazioni medicinali si basano su componenti biologicamente attivi, che sono elementi strutturali del tessuto cartilagineo naturale. Alleviano le condizioni del paziente con artrosi, disturbi della mobilità articolare, radicolite, dolore al collo o alla parte bassa della schiena, osteocondrosi della colonna vertebrale e alcune altre patologie.

I condroprotettori per le articolazioni combinano due importanti componenti della glucosamina e Di norma, la mancanza di queste sostanze riduce la mobilità dell'articolazione, provoca dolore durante il movimento e porta all'artrosi.

Caratteristiche dell'azione dei condroprotettori

Ci sono molte malattie nel trattamento di cui vengono utilizzati questi farmaci. Questi includono osteoartrite, artrosi e coxartrosi, artrite, alterazioni degenerative della cartilagine articolare, spondilosi, osteocondrosi e alcuni altri disturbi.

Ma va notato subito che i condroprotettori per l'artrosi dell'articolazione del ginocchio e altre patologie elencate sono efficaci solo su fasi iniziali malattie. In quei casi, quando è già avvenuta la distruzione della cartilagine, questi farmaci sono inutili. Ciò è dovuto alla direzione dell'azione del farmaco sul ripristino del tessuto esistente e non sulla formazione di uno nuovo.

Le caratteristiche di questi fondi includono il loro effetto lento sul tessuto cartilagineo. Di norma, per ottenere un effetto terapeutico, devono trascorrere almeno sei mesi dall'inizio dell'assunzione del farmaco.

Quando entra nel corpo, il principio attivo del condroprotettore viene assorbito nel sangue, ma il suo accumulo avviene proprio nei tessuti articolari, dove avviene il processo di recupero. È vero, è difficile per alcuni farmaci penetrare nelle cellule del tessuto cartilagineo (questo vale per i farmaci contenenti condroitina), in questi casi, in parallelo con il principale agente terapeutico, vengono utilizzati componenti aggiuntivi o fisioterapia.

Classificazione dei condroprotettori

A seconda del momento dell'introduzione nella pratica, è consuetudine in medicina distinguere tre generazioni di questi farmaci:

  1. Medicine "Rumalon" e "Alflutop" da midollo osseo e cartilagine di animali.
  2. Preparati contenenti glucosammine, acido ialuronico e condroitin solfato.
  3. Mezzi con componenti sotto forma di condroitin solfato con cloridrato.

Tutti questi prodotti sono disponibili sotto forma di unguenti, soluzioni per iniezione, gel, compresse e capsule.

Come scegliere i condroprotettori

Quando si scelgono i fondi descritti, non si può sostenere che alcuni di essi siano i migliori condroprotettori con un ampio campo di applicazione e siano adatti a tutti. Per ogni paziente che necessita di tali farmaci, vengono selezionati rigorosamente individualmente. Ciò che è incondizionatamente adatto per un paziente può, per vari motivi, rivelarsi inutile per un altro. Tuttavia, questo si può dire di tutti i medicinali.

Sulla base di quanto sopra, è chiaro che la scelta di un condroprotettore dovrebbe essere concordata con un artrologo (specialista in malattie articolari). Selezionerà un farmaco adatto in un caso particolare e ti dirà lo schema del suo utilizzo (dopotutto, l'assunzione di un tale farmaco è spesso una componente di una terapia complessa).

I farmaci condroprotettori per le articolazioni più popolari

Tra i farmaci più comuni nella medicina domestica con l'effetto di ripristinare il tessuto cartilagineo interessato, si possono distinguere diversi nomi. Eccone una breve descrizione.

Controindicazioni

Quando si utilizzano i farmaci descritti, è importante ricordare che non vengono utilizzati durante la gravidanza e l'allattamento. I condroprotettori per le articolazioni sono anche controindicati in presenza di reazioni allergiche ai componenti di questi fondi.

Alcuni di questi farmaci non vengono utilizzati per il diabete mellito, l'insufficienza renale, la tromboflebite e l'asma bronchiale. Occorre prestare attenzione anche all'età del paziente. I pazienti con problemi all'apparato digerente devono prestare particolare attenzione.

Condroprotettori: recensioni di medici e pazienti

Le opinioni sull'efficacia dei farmaci descritti sono fortemente divise. I commenti sono vari: dalle recensioni grate ed entusiaste dei pazienti, convinti che i condroprotettori abbiano ripristinato la loro capacità di muoversi senza dolore e condurre una vita piena, a commenti molto scettici di chi considera il trattamento con questi mezzi semplicemente tempo perso.

Ma con uno studio dettagliato del problema, i medici hanno scoperto che le recensioni negative appartengono a coloro che hanno provato il farmaco solo una volta. È stato sottolineato sopra che questi fondi sono classificati come farmaci a lunga durata d'azione, il cui effetto a volte deve aspettare diversi mesi. E due o tre dosi all'interno o all'esterno non daranno nulla. Solo la terapia a lungo termine e spesso in combinazione con altri agenti terapeutici rivelerà l'effetto positivo dei condroprotettori sul corpo del paziente!

I condroprotettori per le articolazioni dovrebbero essere usati secondo determinate regole che aumenteranno l'efficacia di questi farmaci.

  • Sbarazzati del peso corporeo in eccesso, rivedi la tua dieta.
  • Proteggi l'articolazione dolorante, cercando di ridurre il carico su di essa.
  • Impegnati in esercizi di fisioterapia che rafforzano i muscoli intorno alla cartilagine malata.
  • Alternare l'attività fisica con uno stato di riposo. Ogni ora trascorsa in piedi dovrebbe terminare con dieci minuti di riposo sdraiati o seduti.
  • Evita l'ipotermia.
  • Ricorda che i condroprotettori vengono utilizzati per le articolazioni durante il periodo di remissione. La condizione acuta è alleviata da analgesici e farmaci non steroidei.
  • Per ripristinare completamente l'articolazione, il paziente ha bisogno di almeno sei cicli di trattamento nell'arco di tre anni (se il farmaco viene utilizzato correttamente, l'effetto dura fino al ciclo successivo).

Quanto costano i condroprotettori

I prezzi per i condroprotettori per le articolazioni, di regola, variano da 1.500 rubli. fino a 4000 rubli per i medicinali necessari per un corso mensile. Come puoi vedere, non possono essere definiti economici. Ma se il medico ti consente, in alcuni casi il costo di tale trattamento può essere ridotto sostituendo i farmaci con i loro componenti, che vengono prodotti separatamente.

Quindi, il pacchetto del farmaco "Glucosamina" costa circa 300 rubli, lo stesso è il prezzo del farmaco "Condroitina". Un condroprotettore "Don" (a base di glucosamina) viene venduto al prezzo di 990 rubli. Quindi, hai indovinato, puoi prendere un sostituto che non sarà così doloroso per il tuo portafoglio. Ma questo può essere fatto solo dopo aver consultato un medico!

Ricorda che solo uno specialista ti aiuterà a risolvere il tuo problema. Non automedicare!

I condroprotettori sono farmaci volti a preservare e ripristinare il tessuto osseo delle articolazioni. Questi medicinali sono classificati come medicinali a lunga durata d'azione. Ad esempio, l'effetto del trattamento con condroprotettore della colonna vertebrale appare solo dopo un certo periodo di tempo. I farmaci di questo gruppo in ogni caso specifico possono essere acquistati solo su prescrizione medica.

Informazione Generale

Questi farmaci contengono glucosamina e condroitin solfato. Queste sostanze fermano i processi degenerativi che si verificano nel corpo e normalizzano il tessuto osseo danneggiato.

Oltre ai principi attivi, le vitamine, i minerali e gli antiossidanti sono inclusi nella composizione dei condroprotettori di nuova generazione per la colonna vertebrale. Tutti hanno un effetto complesso sulle aree problematiche nell'area articolare e prevengono la successiva distruzione del tessuto osseo.

Tipi principali

Per capire quali sono i condroprotettori più efficaci per la colonna vertebrale, è necessario studiare a fondo la gamma di fondi che appartengono a questo gruppo. I medici classificano i farmaci in diversi tipi.

  1. Il primo è Rumalon e Alflutol.
  2. Il secondo sono i farmaci sviluppati sulla base di glucosamina e acido ialuronico.
  3. Il terzo - significa dove l'elemento attivo è condroitin solfato.

Tenendo conto di quale ingrediente attivo principale è incluso nel condroprotettore, l'effetto farmacologico differisce dal farmaco. È impossibile scegliere da soli il miglior condroprotettore per la colonna vertebrale. La prescrizione del medicinale deve essere affidata a un medico professionista, che, dopo la diagnosi, sarà in grado di elaborare un regime terapeutico completo.

Secondo il metodo di applicazione, i farmaci possono essere:

  1. Per uso orale (Piaskledin, Structum, Artra). Il risultato della terapia può essere osservato dopo 10-12 settimane, ma il sollievo prolungato della condizione si verifica solo dopo 6 mesi. La forma della compressa è ben tollerata e non provoca quasi nessun effetto collaterale.
  2. Per uso iniettabile (Noltrex, Adgelon, Alflutol). Il risultato è visibile dopo 4-5 settimane. L'effetto del farmaco dura per un breve periodo, quindi la terapia viene ripetuta ogni 6 mesi.
  3. Analoghi di iniezioni intra-articolari (Sinvisk, Ostenil, Sinokrom). Vengono somministrati per via intra-articolare e servono per ripristinare il liquido sinoviale durante la sua carenza. Il complesso del trattamento consiste in 4-6 iniezioni. Questo, di regola, è abbastanza per ottenere un effetto pronunciato e duraturo. Il ritrattamento viene effettuato dopo 6 mesi.

La scelta del farmaco può essere influenzata da una serie di fattori. Questi includono la progressione della malattia, il volume del liquido sinoviale e le condizioni delle articolazioni.

Principio operativo

Per determinare il miglior condroprotettore per te stesso, devi sapere quale effetto specifico ha ciascuno di essi sulle articolazioni. L'efficacia del farmaco ha lo scopo di eliminare le cause della patologia.

I condroprotettori agiscono in questo modo:

  1. Contribuire alla riduzione delle dosi dell'uso di farmaci antinfiammatori non steroidei.
  2. Ripristinano le articolazioni.
  3. Riduce l'infiammazione e allevia il dolore.

Dopo aver usato il farmaco, l'elemento attivo viene assorbito nel flusso sanguigno e localizzato nell'area del tessuto articolare. Ma alcuni farmaci difficilmente possono superare gli ostacoli sotto forma di barriere cellulari, quindi saranno necessarie misure aggiuntive.

I principali principi attivi, accumulandosi nel corpo, rimangono efficaci per diversi mesi. Ciò consente di effettuare piccole pause tra i corsi di terapia.

Gli effetti collaterali durante l'assunzione di condroprotettore sono piuttosto rari, quindi, con un danno significativo alla cartilagine, il medico può prescrivere diversi farmaci di questo gruppo contemporaneamente. Questo approccio consente di aumentare significativamente l'efficacia dei farmaci utilizzati, ma allo stesso tempo è necessario tener conto della loro compatibilità.

Caratteristiche del trattamento

In ogni caso particolare farmaco ha il suo effetto. Durante il trattamento di una patologia, il farmaco mostra un risultato elevato e durante l'altro - insufficiente.

L'elenco dei condroprotettori in termini di efficacia può essere compilato solo individualmente per ogni specifico paziente. Per cominciare, è necessario prendere in considerazione lo stadio e il tipo del processo degenerativo.

Preparati per la coxartrosi

Questa patologia è caratterizzata dall'usura fisica delle strutture dell'articolazione dell'anca, che ne limita il lavoro.

In questo caso, il trattamento farmacologico prevede l'uso di condroprotettori, che contengono condroitin solfato e glucosamina come elementi attivi.

Il miglior rimedio per il trattamento della coxartrosi è Teraflex. Il farmaco ripristina rapidamente i processi metabolici, che consente di normalizzare le strutture cartilaginee. Ciò è dovuto alla formazione di una matrice sana, che consente di proteggere le articolazioni dalla deformazione. I farmaci con questo farmaco non richiedono quasi nessun uso aggiuntivo di FANS.

Inoltre, la terapia della coxartrosi viene spesso eseguita con l'aiuto di condroossido. L'effetto principale delle compresse è finalizzato all'attivazione dei processi metabolici nell'area della sacca articolare. La medicina ripristina processi metabolici nell'area del tessuto cartilagineo, arricchendolo con le sostanze necessarie per il normale funzionamento.

Medicinali per l'osteocondrosi

Durante l'osteocondrosi, si verifica la deformazione dei dischi intervertebrali.

Per il trattamento di questa malattia vengono utilizzati condroprotettori, la cui azione è volta a normalizzare le condizioni delle articolazioni e del tessuto osseo, oltre a ridurre il dolore.

Un trattamento efficace dell'osteocondrosi può essere effettuato con l'aiuto dei preparati Don, Arthra e Structum. Prima inizi un corso terapeutico, più velocemente arriverà l'effetto. Durante una malattia avanzata, è quasi inutile usare i condroprotettori.

Per aumentare l'efficacia della terapia, si consiglia di utilizzare un trattamento complesso. Abbastanza spesso vengono utilizzati farmaci non steroidei (Diclofenac, Voltaren, ecc.).

Liberarsi dall'artrosi

Durante lo sviluppo dell'artrosi, si notano processi degenerativi cronici nell'area delle articolazioni.

Con questa patologia, l'effetto dei condroprotettori è discutibile. La maggior parte dei medici sostiene che questi farmaci non possono essere eliminati, mentre altri esperti affermano che tale terapia non ha senso. Di conseguenza, dopo gli studi, è stato scoperto: una tendenza positiva si osserva solo all'inizio della progressione della malattia o a condizione che i condroprotettori vengano assunti dal paziente per lungo tempo.

Rimedi particolarmente efficaci per il trattamento dell'artrosi sono Artron Flex, Dona, Teraflex. Con il loro aiuto, è possibile ripristinare la concentrazione e il volume del liquido sinoviale.

Rimedi per l'artrite

Questa infiammazione è caratterizzata da una malnutrizione delle articolazioni con sostanze necessarie per il normale funzionamento dell'articolazione. Durante l'artrite, si consiglia di utilizzare condroprotettore contemporaneamente a farmaci analgesici e antinfiammatori.

Tra i farmaci più efficaci ci sono quelli in cui sono inclusi i componenti attivi di condroitin solfato e glucosamina: Structum, Artron, Chondroxide. Questo approccio al trattamento consente di eliminare il dolore e il gonfiore, nonché di ripristinare la mobilità articolare.

Medicinali combinati e monocomponenti

I preparati sono considerati combinati se contengono due o più principi attivi principali. Tuttavia, i farmaci con un principio attivo principale sono spesso sufficienti per il trattamento. Si riconoscono i migliori tra i condroprotettori complessi e monocomponenti:

  1. Artra. Il rimedio più popolare che viene spesso utilizzato durante il trattamento dell'artrite e dell'osteocondrosi. Il farmaco è a base di glucosamina e condroitin solfato. Si sconsiglia l'uso di questo medicinale nei bambini di età inferiore a 16 anni, così come nelle persone con insufficienza renale ed epatica. Il prodotto è adatto a pazienti con diabete e asma.
  2. Formula-C. Farmaco combinato prescritto per il trattamento di artrite, osteocondrosi e artrosi. Si consiglia di utilizzarlo per i pazienti con lesioni articolari. Lo strumento allevia efficacemente il dolore senza l'aiuto aggiuntivo di altri farmaci, accelera il recupero delle articolazioni. Il farmaco non ha praticamente controindicazioni e viene utilizzato per molto tempo (almeno 3 mesi).
  3. Teraflex. I principi attivi sono condroitin solfato e glucosamina. Il farmaco dà l'effetto desiderato solo nelle fasi iniziali delle malattie articolari. Viene spesso prescritto per lesioni articolari e per il trattamento dell'osteocondrosi e dell'artrosi. Il medicinale non è raccomandato per le persone con fenilchetonuria. Le dosi devono essere preventivamente concordate con uno specialista, altrimenti possono verificarsi allergie.
  4. struttura. Un medicinale contenente l'elemento attivo condroitin solfato. È usato per combattere l'artrosi e l'osteocondrosi. Una controindicazione relativa è lo sviluppo di tromboflebiti. Il consiglio sul dosaggio viene dato solo da un medico dopo gli esami e la diagnosi.
  5. Assistente. Un prodotto con glucosamina solfato come sostanza principale. Il farmaco ripristina i processi di fornitura di sostanze nutritive alle articolazioni ed è raccomandato per la lotta contro l'osteocondrosi e l'artrite. L'agente viene somministrato per via endovenosa o orale. La dose viene calcolata dal medico tenendo conto dello stadio della malattia.

Terapia con sostanze e prodotti naturali

Gli elementi attivi del condroprotettore naturale Alflutol sono estratti dal pesce del Mar Nero. L'azione del farmaco ha lo scopo di ripristinare i processi metabolici e alleviare l'infiammazione delle articolazioni. Le principali indicazioni per l'uso sono l'osteocondrosi, la spondilosi, l'artrosi. Lo strumento viene utilizzato nel periodo successivo all'operazione. Gli effetti collaterali includono dolore alle articolazioni e ai muscoli dopo le iniezioni. Il corso approssimativo del trattamento è di un mese.

Molti nutrienti che partecipano al ripristino del tessuto osseo si trovano anche in alcuni alimenti. È per questo motivo che in caso di malattie dell'apparato muscolo-scheletrico, è necessario includere nel menu giornaliero alimenti arricchiti con condroprotettori naturali: spezzatino, brodi forti, fagioli, avocado, carne in gelatina e gelatina.

Tra gli elementi naturali più efficaci che agiscono come condroprotettore ci sono:

  1. Condroitin solfato. Riduce l'attività della ialuronidasi, che scompone il fluido intercellulare, e aumenta la quantità di sostanza sinoviale, che permette di nutrire l'articolazione. Il condroprotettore naturale condroitina ha una proprietà antinfiammatoria e analgesica pronunciata e persistente.
  2. Glucosamina. Questa sostanza è l'elemento intercellulare più importante delle articolazioni, aumenta il contenuto di proteoglicani e collagene nel corpo. Protegge le articolazioni impedendone il collasso.
  3. Acido ialuronico. Questa sostanza normalizza i processi metabolici nell'area delle articolazioni, riduce il processo degenerativo. L'acido ialuronico è un elemento della sostanza articolare intercellulare.

Affinché il trattamento farmacologico abbia un effetto positivo, è necessario seguire alcune raccomandazioni. Il consiglio principale dei medici è il seguente:

  1. Per aumentare l'efficacia del ciclo di trattamento, i condroprotettori devono essere usati contemporaneamente a farmaci non steroidei e fisioterapia.
  2. L'uso di condroprotettore è possibile solo come indicato da un medico dopo una diagnosi completa.
  3. Per ripristinare un'articolazione deformata, è necessario eseguire almeno 5 cicli di trattamento con condroprotettore.
  4. Non è possibile interrompere arbitrariamente la terapia dopo la scomparsa dei sintomi della malattia. Il corso di trattamento deve essere completato completamente.
  5. È vietato sottoporre a stress eccessivo l'articolazione danneggiata e consentire l'ipotermia.
  6. Esercizi speciali devono essere eseguiti quotidianamente.
  7. Sbarazzarsi di peso in eccesso(se lo è).

Puoi leggere molte recensioni positive di pazienti convinti che siano stati i condroprotettori ad aiutarli a riprendersi completamente dalla malattia. Ma ci sono anche opinioni negative quando i pazienti dicono che questi farmaci sono completamente inutili. Tutto ciò nella maggior parte dei casi indica che non è necessario automedicare con i condroprotettori. Ma se il medico prescrive questi farmaci, le raccomandazioni non possono essere trascurate.

Gli ultimi condroprotettori per articolazioni: listino e prezzi.

I migliori condroprotettori per il trattamento dell'artrosi.

L'artrosi colpisce il tessuto cartilagineo delle articolazioni.

Collassa, si consuma, la secrezione di liquido sinoviale diminuisce, il che spesso porta a un significativo deterioramento del benessere del paziente, zoppia e perdita di un'articolazione.

I farmaci di comprovata efficacia sono condroprotettori, aiutano a ripristinare la cartilagine se assunti nelle prime fasi della malattia.

I migliori condroprotettore per le articolazioni

La corretta funzione articolare dipende dalle condizioni del tessuto cartilagineo. Le ossa dell'articolazione sono ricoperte di cartilagine umida.

Il lubrificante è prodotto dalle cellule della cartilagine (condrociti).

Se la cartilagine è danneggiata, l'osso è esposto e la produzione di liquidi è ridotta.

La superficie della cartilagine opposta viene distrutta.

Il compito del condroprotettore è quello di aiutare nella rigenerazione del tessuto cartilagineo e quindi rallentare il danno all'articolazione stessa.

I componenti principali dei farmaci per la rigenerazione articolare:

1. Condroitin solfato

Promuove il recupero articolare.

Azione principale:

  • Miglioramento dei processi metabolici nel tessuto articolare.
  • Attività enzimatica ridotta.
  • Rafforzare le ossa.
  • Prevenzione delle fratture.
  • Stimolazione della produzione di liquido intra-articolare.
  • Restauro dei tessuti della capsula articolare.

Inoltre, l'assunzione di farmaci ha un effetto analgesico e antinfiammatorio.

2. Glucosamina

Stimola la produzione di sostanze necessarie per il ripristino del tessuto cartilagineo.

I pazienti notano l'effetto positivo dell'assunzione di farmaci con glucosamina:

  • Il dolore nel sito della lesione diminuisce.
  • La funzione motoria dell'articolazione è ripristinata.
  • Riduce l'infiammazione.
  • Si nota il ripristino della cartilagine.
  • La distruzione del tessuto cartilagineo è sospesa.

Esistono farmaci che contengono solo condroitin solfato o il principale ingrediente attivo, la glucosamina.

In un altro modo, tali farmaci sono chiamati monopreparati.

È necessario selezionare un medicinale per il trattamento dell'artrosi in collaborazione con un medico che terrà conto di tutte le caratteristiche individuali del paziente.

Dovrebbe essere complesso, a volte viene prescritto un farmaco per ripristinare la cartilagine, contenente sia condroitin solfato che glucosamina.

Condroprotettore per l'artrosi delle articolazioni

I condroprotettori sono disponibili in diverse forme: compresse, capsule, polveri e liquidi iniettabili.

Spesso, l'efficacia e l'efficacia rapida dipendono da come il paziente sta assumendo il farmaco.

Artra

Il principio attivo del farmaco: glucosamina, condroitin solfato.

Modulo di rilascio: compresse da 30, 60, 100, 120 pezzi.

Il medicinale aumenta la sintesi del tessuto cartilagineo, aumenta le funzioni protettive dell'articolazione.

È prescritto per bambini dai 15 anni e adulti.

  • 1 compressa 2 volte al giorno per 21 giorni;
  • Successivamente 1 compressa al giorno.

Le compresse devono essere bevute 20 minuti prima dei pasti. Il corso del trattamento può durare da 2 mesi a sei mesi.

Periodicamente, l'assunzione del farmaco deve essere ripetuta. Su decisione del medico, è possibile aumentare il dosaggio del farmaco.

I pazienti che hanno assunto, hanno notato una diminuzione del dolore già durante il primo ciclo di trattamento, nella seconda o terza settimana.

I pazienti affermano che scricchiolando, i clic scompaiono quando si spostano.

Si richiama l'attenzione sulla riduzione della necessità di farmaci antinfiammatori non steroidei.

Il prezzo del farmaco varia da 700 rubli a 2000, a seconda del numero di compresse nella confezione.

Alflutop

Questo farmaco è solitamente disponibile sotto forma di soluzioni per iniezione.

Questo medicinale si basa su ingredienti naturali, l'estratto di pesce di mare ha un effetto condroprotettore.

Alflutop ha un effetto analgesico, aiuta a ripristinare il tessuto cartilagineo, stabilizzare il livello del liquido sinoviale.

Viene utilizzato nel primo e nel secondo stadio di vari tipi di artrosi.

A seconda della localizzazione dell'area interessata, della gravità della malattia e delle caratteristiche individuali del paziente, il medico può prescrivere iniezioni intramuscolari o iniezioni nell'articolazione.

Per via intramuscolare, viene applicata 1 iniezione al giorno per tre settimane.

L'articolazione viene iniettata 5-6 volte con un intervallo di 3-4 giorni. Il corso del trattamento viene ripetuto ogni sei mesi.

I pazienti notano l'elevata efficacia del farmaco, specialmente se iniettato nell'articolazione.

Alcuni pazienti affermano che l'articolazione smette di ferire dopo la seconda iniezione.

Si nota l'effetto dell'accumulo del farmaco nel corpo, quindi il suo uso più di due volte l'anno non è pratico.

Il prezzo del farmaco è di 1700-2300 rubli.

assistente

Il principale ingrediente attivo è la glucosamina solfato. Il medicinale regola il metabolismo nel tessuto cartilagineo, ha proprietà rigenerative.

Il farmaco viene prodotto in compresse, polveri e soluzioni per iniezioni.

Il metodo di applicazione varia a seconda della forma di rilascio.

La polvere viene diluita in un bicchiere d'acqua e assunta una volta al giorno, prima dei pasti (20 minuti).

La soluzione iniettabile è presentata in due fiale, il cui contenuto deve essere miscelato in una siringa.

Entro 1-2 mesi, viene effettuata un'iniezione intramuscolare del farmaco ogni 2-3 giorni.

Le capsule vengono assunte durante i pasti, 1-2 pezzi 3 volte al giorno.

La maggior parte dei pazienti nota l'efficacia del farmaco, che si pronuncia con l'uso prolungato e la ripetizione tempestiva del corso di ammissione.

Poiché le fiale per iniezione contengono lidocaina, questa forma di farmaco è spesso preferita, che ha un effetto analgesico immediato.

  • La polvere costa 1400-1700 rubli per 20 bustine da 1500 mg ciascuna.
  • Fiale 6 pezzi - 1200-1300 rubli.
  • 20 capsule costano 1200-1300 rubli.

struttura

Il principale ingrediente attivo di questo farmaco è il condroitin solfato.

Il medicinale ha una proprietà rigenerante e antinfiammatoria, è disponibile sotto forma di capsule, all'interno delle quali è presente una polvere bianca.

Il medicinale può essere assunto da adulti e bambini dai 15 anni, 1-2 capsule al mattino e alla sera 15 minuti prima dei pasti.

Il corso del trattamento è di sei mesi. La riconferma è prescritta da un medico.

I pazienti che assumono questo farmaco spesso non sono d'accordo nelle loro risposte.

Qualcuno nota l'elevata efficienza e l'effetto positivo a lungo termine anche dopo la fine del trattamento, qualcuno afferma che non aiuta affatto.

Il prezzo di un pacchetto di 60 capsule da 500 mg è 1400-1600 rubli.

Teraflex

Preparato combinato, contiene condroitin solfato e glucosamina.

Il medicinale aiuta a ripristinare l'articolazione danneggiata nelle prime fasi dell'artrosi, riduce il dolore.

Teraflex è disponibile in capsule. Viene assunto secondo lo schema: per i primi 21 giorni, 1 capsula 3 volte al giorno, inoltre - 1 capsula al mattino e alla sera.

I farmaci non dipendono dal cibo. Il corso del trattamento può durare da 1 mese a sei mesi.

Questo condroprotettore è popolare tra i pazienti, molte persone amano Teraflex per un prezzo relativamente conveniente e un effetto molto tangibile.

C'è una diminuzione del dolore, il ripristino delle funzioni motorie delle articolazioni, la scomparsa dello scricchiolio dopo un mese o due di assunzione del farmaco.

Il prezzo del farmaco varia da 1400 rubli a 2100, a seconda del numero di capsule nella confezione.

condroossido

Il principale ingrediente attivo del condroprotettore è il condroitin solfato.

Il farmaco è disponibile sotto forma di compresse, unguenti, crema, gel.

La composizione del farmaco per applicazione topica contiene un componente naturale: un estratto dal tessuto cartilagineo del bestiame.

Stimola le funzioni rigenerative del tessuto cartilagineo, favorisce la rigenerazione articolare, migliora il metabolismo fosforo-calcio.

Le compresse devono essere assunte indipendentemente dall'assunzione di cibo, 2 pezzi 2 volte al giorno.

Unguento, il gel viene applicato sull'area interessata 2-3 volte al giorno. Strofinare con delicati movimenti circolari, non coprire la pelle con i vestiti fino a completo assorbimento.

Gel, unguento viene utilizzato per 2-3 settimane. Spesso i medici raccomandano un trattamento completo dell'artrosi, vengono prescritti un gel o un unguento + compresse.

I pazienti notano l'efficacia speciale dell'uso combinato del farmaco.

Le funzioni motorie delle articolazioni vengono ripristinate, sia le grandi articolazioni che la colonna vertebrale cessano di ferire.

Il miglioramento si nota già nella prima settimana di utilizzo di Chondroxide.

Unguento 5%, 30 g costa 360-410 rubli, crema, 30 g - 380-430 rubli, 60 compresse - 550-630 rubli.

Hondrolone

Preparato naturale realizzato sulla base della retrazione della cartilagine bovina.

Venduto come polvere per iniezione. Il medicinale aiuta a ripristinare il tessuto cartilagineo, stabilizzare la produzione di liquido all'interno dell'articolazione.

La polvere può essere sciolta in 1 ml di acqua per preparazioni iniettabili o soluzione fisiologica.

Il farmaco viene iniettato per via intramuscolare una volta ogni due giorni.

La quinta dose e le successive vengono raddoppiate. Il trattamento dura 1,5 - 2 mesi, un secondo corso - sei mesi dopo.

I pazienti notano che con l'uso regolare di condrolone, il dolore alle articolazioni è significativamente ridotto, la distruzione dell'articolazione si interrompe e la cartilagine funziona normalmente.

10 fiale da 100 mg ciascuna costano 900-1100 rubli.

Hondroguard

Il farmaco favorisce il ripristino delle articolazioni nelle prime fasi dell'artrosi grazie al condroitin solfato.

Il medicinale è disponibile sotto forma di soluzione iniettabile.

Oltre a trattare l'artrosi, questo farmaco viene utilizzato per accelerare la formazione di calli nelle fratture.

Le iniezioni intramuscolari di 100 mg vengono iniettate una volta ogni due giorni.

Il trattamento dura 25-30 giorni, un secondo corso - in sei mesi.

Se necessario, il dosaggio viene raddoppiato dopo quattro iniezioni.

La riduzione del dolore, il ripristino del tessuto cartilagineo è notato da molti pazienti.

Ha un effetto benefico su varie articolazioni per un lungo periodo di tempo.

  • Artra. Può causare lievi disturbi intestinali, reazioni allergiche cutanee.
  • Alflutop. Può causare una reazione allergica in qualcuno con un'allergia ai frutti di mare.
  • Assistente. Le iniezioni non devono essere somministrate a pazienti con gravi malattie cardiache, bambini sotto i 12 anni, donne in gravidanza e in allattamento a causa della lidocaina contenuta nella soluzione. Gli effetti collaterali includono nausea, flatulenza, allergie cutanee, mal di testa e vertigini.
  • struttura.È prescritto con cautela ai pazienti soggetti a sanguinamento.
  • Teraflex. Raramente si notano sonnolenza, vertigini, reazioni allergiche e problemi digestivi. Se sorgono problemi con l'intestino, si consiglia innanzitutto di ridurre della metà la dose del farmaco, se la funzione intestinale non viene ripristinata, Teraflex viene sostituito con un altro farmaco.
  • Condroossido. A volte i pazienti lamentano nausea, vertigini e reazioni allergiche.
  • Condrolone. Si nota la comparsa di lividi nel sito di iniezione della soluzione.
  • Hondroguard... I pazienti notano reazioni cutanee, la comparsa di sigilli nel sito di iniezione.

Caratteristiche dell'assunzione di condroprotettore

Ti è stato diagnosticato e ti è stato prescritto un trattamento complesso, che include l'assunzione di condroprotettore?

Il corso del trattamento non può essere interrotto, l'articolazione, la cui nutrizione è interrotta, può ricominciare a collassare.

Condroitin solfato e glucosamina supportano la funzione della cartilagine e del fluido articolare.

Succede che non ci siano abbastanza soldi o pazienza per bere pillole per sei mesi o iniettare iniezioni ogni 6 mesi.

Ecco perché compaiono recensioni negative, che minano la fiducia dei pazienti in una vera cura miracolosa.

Hai iniziato il trattamento precoce dell'artrosi con i condroprotettori?

Assicurati che nel tempo il dolore ti lascerà e le tue articolazioni funzioneranno perfettamente.

Grazie

Il sito fornisce informazioni di base solo per informazione. La diagnosi e il trattamento delle malattie devono essere effettuati sotto la supervisione di uno specialista. Tutti i farmaci hanno controindicazioni. È necessaria una consulenza specialistica!

Cosa sono i condroprotettori?

Condroprotettore vengono chiamati farmaci che promuovono la rigenerazione (ripristino) del tessuto cartilagineo, nutrendo questo tessuto e rallentandone la dolorosa distruzione. Questi farmaci hanno alcune caratteristiche di azione:
1. L'effetto della loro influenza sul tessuto cartilagineo si manifesta molto lentamente - sei mesi dopo l'inizio del trattamento o anche più a lungo. Pertanto, i condroprotettori sono chiamati farmaci a lungo termine.
2. Con l'artrosi e altre malattie che colpiscono il tessuto cartilagineo, i condroprotettori possono aiutare solo nelle prime fasi della malattia, quando la cartilagine è ancora in grado di rigenerarsi. Nella fase di completa distruzione della cartilagine, questi farmaci sono completamente inutili.

Classificazione

Esistono due classificazioni di condroprotettore.

Prima classifica
Il primo classifica questi farmaci in base al momento della loro introduzione nella pratica medica. Identifica 3 generazioni di condroprotettore:

  • Prima generazione: Rumalon, Alflutop.
  • Seconda generazione: glucosammine, condroitin solfato, acido ialuronico.
  • Terza generazione: condroitin solfato + cloridrato.
Seconda classifica
La seconda classificazione divide i condroprotettori in gruppi, in base alla loro composizione:
1° gruppo- preparati a base di acido condroitinsolforico (condroitin solfato):
  • honsuride;
  • Condrolone;
  • mukosat;
  • struttura;
  • Artron condrex.
2° gruppo- preparati a base di cartilagine e midollo osseo di animali (compresi i pesci):
  • Rumalone;
  • Alflutop.
3° gruppo- mucopolisaccaridi: Arteparon.
4° gruppo- preparati di glucosamina:
  • Assistente;
  • Arthron flessibile.
5° gruppo- preparati di composizione complessa:
  • complesso di Arthron;
  • Teraflex;
  • Formula-C.
6° gruppo- il farmaco Artrodar, che ha proprietà non solo condroprotettive, ma anche antinfiammatorie.

Elenco dei farmaci condroprotettori

L'elenco dei condroprotettori è piuttosto ampio, ma i seguenti farmaci sono attualmente i più comunemente usati:
  • Artra (USA, compresse);
  • Don (Italia, iniezione e polvere per somministrazione orale);
  • Structum (Francia, capsule);
  • Teraflex (Regno Unito, capsule);
  • Alflutop (Romania, soluzione per iniezione);
  • Elbona (Russia, soluzione per iniezione);
  • Condrolone (Russia, soluzione per iniezione);
  • Condroitina AKOS (Russia, capsule);
  • Formula-S (Russia, capsule);
  • KONDRONOVA (India, capsule, unguento);
  • "Toad Stone" (Russia, capsule, balsamo e crema).

Indicazioni e controindicazioni

Le indicazioni per la prescrizione di farmaci condroprotettivi sono malattie associate alla distruzione della cartilagine, principalmente nelle articolazioni:
  • artrosi (coxartrosi, gonartrosi, artrosi delle piccole articolazioni, ecc.);
  • artrite e periartrite (malattie infiammatorie delle articolazioni e dei tessuti periarticolari);
  • osteocondrosi;
  • spondilosi (la formazione di escrescenze ossee sulle vertebre);
  • cambiamenti distrofici nella cartilagine articolare;
  • lesioni articolari;
  • periodo di recupero dopo un intervento chirurgico articolare;
  • malattia parodontale.

Controindicazioni alla nomina dei condroprotettori:
1. Gravidanza.
2. Allattare il tuo bambino.
3. Reazione allergica al farmaco.

Con cautela, i condroprotettori sono prescritti per le malattie dell'apparato digerente.

Trattamento condroprotettore

I farmaci condroprotettori non dovrebbero essere usati per l'automedicazione, sebbene siano disponibili senza prescrizione medica. Per ogni paziente, il condroprotettore deve essere selezionato individualmente dal medico.

Il trattamento con condroprotettore viene effettuato in corsi lunghi, della durata di almeno 4 mesi. La pausa tra il 1o e il 2o corso è di 2-3 mesi, quindi il medico determina la durata della terapia, a seconda delle condizioni del paziente.

I condroprotettori agiscono lentamente, ma l'effetto analgesico del loro uso dura a lungo (3-6 mesi).

Preparazioni orali

Questo gruppo include farmaci Don, Structum, Artra, Piaskledin, Teraflex, Formula-S, ecc.

Il loro effetto sul corpo inizia a manifestarsi solo dopo 3 mesi dall'inizio del trattamento e solo dopo sei mesi si crea un effetto stabile. Nonostante l'uso a lungo termine, i condroprotettori sono generalmente ben tollerati, senza effetti collaterali.

Preparativi per l'iniezione

Nel gruppo iniettabili include Alflutop, Adgelon, Noltrex, Hondrolon, Elbona, ecc.

Effetto da iniezione intramuscolare questi farmaci appaiono molto più velocemente rispetto a quando i condroprotettori vengono assunti all'interno. Il corso del trattamento consiste in 10-20 iniezioni. Quindi vengono prescritti farmaci per la somministrazione orale.

Sostituti liquidi intra-articolari

I preparati a base di acido ialuronico - Fermatron, Ostenil, Synvisc, Sinokrom - vengono iniettati direttamente nelle grandi articolazioni. Oltre all'effetto condroprotettivo, sostituiscono il fluido intra-articolare, la cui produzione è ridotta nell'artrosi.

Il corso del trattamento consiste in 3-5 iniezioni. A volte è sufficiente una singola iniezione intra-articolare. Un secondo corso è possibile non prima di sei mesi dopo.

Le iniezioni intra-articolari sono manipolazioni mediche. Molto spesso, i condroprotettori vengono iniettati nelle articolazioni del ginocchio. Le iniezioni nelle articolazioni dell'anca vengono eseguite raramente e solo sotto il controllo di una macchina a raggi X (queste articolazioni si trovano in profondità nello spessore dei tessuti ed è difficile inserire un ago in esse "alla cieca").

Raccomandazioni per i pazienti che ricevono condroprotettore

  • Se sei in sovrappeso, devi prendere provvedimenti per perdere peso: consulta un dietologo e apporta modifiche alla tua dieta. Con una diminuzione del peso corporeo, anche i dolori articolari diminuiscono.
  • È necessario evitare movimenti associati al carico sull'articolazione malata.
  • È molto importante fare regolarmente esercizi di terapia fisica (questi esercizi vengono eseguiti stando sdraiati o seduti e caricano i muscoli che circondano l'articolazione e non la stessa cartilagine articolare).
  • È utile camminare su una strada pianeggiante (almeno 20-30 minuti al giorno).
  • L'attività fisica dovrebbe essere intervallata da periodi di riposo: dopo ogni ora trascorsa in piedi, è necessario riposarsi per 5-10 minuti, seduti o sdraiati.
  • L'ipotermia degli arti inferiori deve essere evitata.
Se queste raccomandazioni vengono seguite, il trattamento con condroprotettore ha un effetto significativamente maggiore.

Quando vengono utilizzati i condroprotettori - video

Condroprotettori nel trattamento di varie malattie

Osteocondrosi

Nel trattamento dell'osteocondrosi vengono utilizzati anche condroprotettori assunti per via orale (Teraflex, Structum, Dona, Artra). Questi farmaci, aiutando a ripristinare il tessuto cartilagineo danneggiato delle articolazioni intervertebrali, riducono il dolore. L'inizio precoce dell'uso dei condroprotettori è molto importante: dopotutto, sono inutili con i disturbi della cartilagine profonda.

Il trattamento dovrebbe essere completo: è impossibile curare l'osteocondrosi con i soli condroprotettori. E in combinazione con altri farmaci, aumenta l'efficacia sia dei condroprotettori che di altri farmaci. La combinazione di farmaci e il regime per la loro somministrazione è selezionata dal medico. I corsi di trattamento sono molto lunghi: da 1 a 2 mesi.

I condroprotettori sono anche usati per una tale complicazione dell'osteocondrosi come un'ernia intervertebrale. Sono usati come aiuto in periodo postoperatorio.

Artrosi

Qui dobbiamo ripetere che l'uso di condroprotettore è possibile nelle prime fasi dell'artrosi. Nella fase avanzata della malattia, né i condroprotettori né altri farmaci aiutano.

La nomina precoce di agenti condroprotettivi, in particolare, glucosamina solfato (Don, Artron Flex, Kondronova) - stimola la produzione di fluido intra-articolare e migliora le sue proprietà lubrificanti. È particolarmente importante utilizzare i condroprotettori nel complesso trattamento della coxartrosi (artrosi delle articolazioni dell'anca). Questo trattamento comprende la somministrazione intra-articolare di farmaci condroprotettori sotto controllo radiografico.

Per ottenere un effetto terapeutico stabile nella coxartrosi, è necessario sottoporsi a 2-4 cicli di trattamento con condroprotettore. In totale, con interruzioni, l'intero trattamento dura circa un anno e mezzo.

Artrite

Nel trattamento dell'artrite, i condroprotettori vengono utilizzati in combinazione con antidolorifici e farmaci antinfiammatori. Prescritti principalmente preparati di glucosamina e condroitin solfato (Chondroxide, Structum, Dona, Artron Flex, ecc.). Il trattamento complesso aiuta a ridurre il gonfiore, il dolore, la rigidità delle articolazioni. In caso di danni alle grandi articolazioni, in particolare al ginocchio, vengono utilizzate iniezioni intra-articolari di condroprotettore.

Caratteristiche dei singoli farmaci condroprotettori

assistente

Preparato a base di glucosamina solfato. Oltre ad influenzare i processi metabolici nel tessuto cartilagineo, ha proprietà antinfiammatorie.

Indicazioni per l'uso: è prescritto per l'artrosi, l'artrite, l'osteocondrosi.

Dosaggio: 1 polvere una volta al giorno per 6 settimane. Prima di prendere la polvere, sciogliere in un bicchiere.

Uno dei principali gruppi di farmaci usati per trattare le malattie articolari sono i condroprotettori. Per essere più precisi, sono usati per malattie degenerative-distrofiche dell'apparato muscolo-scheletrico - come l'artrosi e simili. Queste malattie si basano su disordini metabolici nel tessuto cartilagineo, che prima o poi portano alla sua distruzione. I condroprotettori vengono utilizzati per rallentare i processi degenerativi e, in varia misura, ripristinare la cartilagine ialina.

Struttura e metabolismo nel tessuto cartilagineo: informazioni di base

Il tessuto cartilagineo è uno dei tipi di tessuto connettivo, il cui principale elemento strutturale sono le cellule dei condrociti situate nella sostanza intercellulare (matrice). La matrice è rappresentata da fibre di tessuto connettivo lasso formate da glicosaminoglicani; contiene inoltre collagene di tipo 2 e acido ialuronico. Gli ultimi due componenti sono prodotti dai condrociti attraverso una serie di reazioni biochimiche, per la corretta attuazione delle quali sono necessarie vitamine, oligoelementi, enzimi, energia, nonché componenti di glicosaminoglicani, tra cui giocano i solfati di glucosamina, condroitina e cheratano il ruolo principale. I glicosaminoglicani collegati da legami proteici formano strutture ancora più grandi: i proteoglicani, che agiscono come ammortizzatori, ripristinando completamente la loro forma dopo la compressione meccanica.

Se i processi di catabolismo (decadimento, trasformazione) dei componenti attivi della matrice prevalgono sui processi di anabolismo (sintesi), la struttura del tessuto cartilagineo è disturbata e anche le funzioni dell'articolazione ne risentono. Inoltre, in tale articolazione, aumenta la produzione di sostanze che avviano processi infiammatori: cicloossigenasi, citochine (in particolare, interleuchina-1b). Quest'ultimo, inoltre, inibisce la sintesi di proteoglicani e collagene, e stimola anche la produzione e il rilascio di leucotrieni e prostaglandine. Di conseguenza, la struttura e le funzioni della cartilagine articolare sono ancora più seriamente disturbate, l'infiammazione in essa diventa più intensa. A causa della mancanza di glucosamina e condroitina nell'articolazione, i cambiamenti di cui sopra sono espressi al massimo.

Come funzionano i condroprotettori

In qualsiasi fase della malattia degenerativa delle articolazioni, viene mostrata la nomina di farmaci di questo gruppo, poiché hanno un effetto positivo sulle sue strutture: controllano il decorso della malattia, stabilizzano e in alcuni casi invertono i cambiamenti nei tessuti del comune correggendo il metabolismo in esso.

Il meccanismo d'azione dei componenti costitutivi dei condroprotettori

L'effetto dei condroprotettori è quello di aumentare l'attività anabolica delle cellule della cartilagine e sopprimere l'effetto distruttivo delle sostanze antinfiammatorie su di esso. Vari farmaci hanno i loro effetti, diversi dagli altri, saranno discussi più dettagliatamente di seguito.

Classificazione dei condroprotettori

La scelta dei farmaci in questo gruppo è ottima.

Secondo la moderna classificazione, tutti i condroprotettori sono divisi in quattro generazioni:

  1. Medicinali di altri gruppi.
  2. Farmaci di terza generazione, o condroprotettori combinati:
    • Glucosamina cloridrato + condroitin solfato;
    • Glucosamina solfato + con condroitin solfato;
    • Glucosamina cloridrato + condroitin solfato + muilsulfonilmetano;
    • Associazioni con farmaci antinfiammatori non steroidei.
  3. Farmaci di seconda generazione:
    • Glucosamina solfato;
    • Glucosamina cloridrato;
    • Condroitin solfato;
    • Acido ialuronico.
  4. Farmaci di prima generazione:
    • Rumalone;
    • Alflutop;
    • Arteparo;
    • Mukartrin.
  5. diacereina;
  6. estratto di zenzero;
  7. Composti di avocado;
  8. Altri farmaci.

Ad oggi, i condroprotettori più studiati sono il condroitin solfato e la glucosamina.

Indicazioni e controindicazioni all'uso dei condroprotettori

I farmaci di questo gruppo sono efficaci nel trattamento delle seguenti condizioni:

  • - primario e secondario;
  • osteocondrosi (malattia degenerativa-distrofica della colonna vertebrale);
  • e periartrite;
  • fratture ossee;
  • (degenerazione delle strutture anatomiche della colonna vertebrale con formazione lungo il suo asse di escrescenze marginali del tessuto osseo - osteofiti);
  • condromalacia della rotula (ammorbidimento della cartilagine).

Non dovresti assumere condroprotettore con ipersensibilità individuale del corpo del paziente a questi farmaci, così come durante la gravidanza e l'allattamento.

Effetti collaterali dei condroprotettori

Durante l'assunzione di farmaci di questo gruppo, possono svilupparsi le seguenti reazioni indesiderate:

  • dolore all'addome;
  • diarrea o;
  • gonfiore -;
  • eruzioni cutanee allergiche con o senza prurito;
  • colorazione gialla delle urine (durante l'assunzione di diacereina).

Consideriamo più in dettaglio i rappresentanti più comuni del gruppo dei condroprotettori.


Glucosamina (artiflex, arthron flex, glucosamina orion, DONA)

Moduli di rilascio:

  • iniezione;
  • polvere per la preparazione della soluzione (somministrazione orale);
  • pillole.

Questo farmaco ha molti effetti benefici sulle strutture della cartilagine:

  • reintegra la carenza di glucosamina endogena (prodotta direttamente dall'organismo);
  • stimola la sintesi di acido ialuronico e proteoglicani;
  • normalizza i processi enzimatici nelle cellule della cartilagine e della membrana sinoviale;
  • accelera i processi di calcificazione del tessuto osseo dell'articolazione.

Pertanto, la condroitina inibisce i processi degenerativi nell'area delle articolazioni nella loro patologia, migliora il loro funzionamento, riduce l'infiammazione e la gravità del dolore alle articolazioni.

Si consiglia di utilizzare 1,5 g per via orale al giorno una volta o per via intramuscolare 1 volta al giorno. Il corso minimo di trattamento è di 6 settimane, tuttavia, per le malattie croniche delle articolazioni, si consiglia di prenderlo per un periodo più lungo - 3-4 mesi in un corso continuo, ripetendolo due volte all'anno. Alcuni medici raccomandano che i loro pazienti prendano condroitina per 6 mesi consecutivi, si prendano una pausa per i successivi sei mesi, quindi inizino un altro corso di sei mesi e così via per tutto il tempo.

Condroitin solfato (structureum, artiflex chondro, artron-chondrex, mucosat, chondroflex)

Modulo per il rilascio:

  • capsule;
  • iniezione;
  • unguento.

Gli effetti biologici della condroitina sulle strutture articolari sono:

  • stimolazione della sintesi di proteoglicani e acido ialuronico;
  • inibizione degli effetti negativi dell'interleuchina-1β sulla sostanza principale della cartilagine;
  • rallentare i processi di distruzione della matrice;
  • effetto antinfiammatorio.

Dopo la somministrazione orale, il farmaco viene assorbito dal tratto gastrointestinale, la sua concentrazione massima nel sangue viene determinata dopo 4 ore. Si accumula nel liquido sinoviale. Viene escreto con le feci e l'urina.

Usato per via parenterale sotto forma di iniezioni intramuscolari - 1-2 ml a giorni alterni. Il corso del trattamento è di 20-35 iniezioni. Sei mesi dopo l'erogazione del corso precedente, si consiglia di iniziare il successivo.

Sotto forma di unguento o gel, viene applicato esternamente - applicato sulla pelle sopra l'area dell'infiammazione, massaggiato per 2-3 minuti. Tasso di frequenza di applicazione - 2-4 volte al giorno.


Effetto della glucosamina e del condroitin solfato sul sistema muscolo-scheletrico

Le controindicazioni a questo farmaco, oltre a quelle indicate nella parte generale, sono anche una tendenza al sanguinamento, alla tromboflebite e alla grave disfunzione renale.


Acido ialuronico (singial, hyalgan)

Un farmaco per la sostituzione del liquido articolare. Agisce come ammortizzatore, riduce l'infiammazione e ha anche un effetto analgesico.

Viene iniettato direttamente nella capsula articolare, dopo una singola iniezione viene trattenuto in essa per 4-5 giorni. Viene metabolizzato nel fegato. Viene escreto sotto forma di acqua e anidride carbonica.

Si consiglia di iniettare 2 ml della soluzione del farmaco nella capsula articolare ogni 7 giorni, 3 settimane consecutive. In alcuni casi, la dose e la frequenza delle iniezioni vengono modificate.

Tra gli effetti collaterali che differiscono da altri farmaci, va notato il possibile sviluppo di sintomi di shock in un numero di pazienti. Possono anche svilupparsi reazioni allergiche al farmaco. A livello locale, a volte ci sono dolori a breve termine, gonfiore, gonfiore, sensazione di calore e pressione locale nel sito di iniezione.

Farmaci combinati - condroprotettori di terza generazione

Sono usati molto spesso, poiché i componenti in essi contenuti si completano a vicenda o addirittura migliorano gli effetti positivi l'uno dell'altro. I principali sono:

  • Artron-triactive - contiene condroitin solfato, glucosamina cloridrato, metilsulfonilmetano;
  • Artron triaktiv forte: i componenti di questo farmaco sono simili a quelli del farmaco Artron triaktiv, ma la loro dose è significativamente più alta;
  • Movex-active - contiene glucosamina solfato, condroitina solfato e potassio diclofenac, che ha un pronunciato effetto antinfiammatorio e analgesico;
  • Teraflex Advance - include glucosamina solfato, condroitin solfato e ibuprofene, che ha proprietà analgesiche;
  • Artiflex ultra - la composizione di questo farmaco è simile a Teraflex Advance - l'unica differenza è nelle aziende produttrici;
  • Combinazione dei due ingredienti attivi- condroitin solfato e glucosamina - i più amati dai farmacisti. Esistono diversi farmaci con una tale composizione contemporaneamente: movex-comfort, osteal, protecon, teraflex, condroitina cosplex, artiflex plus, arthron-complex. Contenuto dei componenti in diversi medicinali più o meno diverso.

Alflutop

Modulo di rilascio - soluzione per iniezione.

Questa preparazione contiene un concentrato biologicamente attivo di piccoli pesci di mare, che contiene condroitin solfato, carboidrati, amminoacidi, glicerofosfolipidi, oligoelementi e altre sostanze.

Regola il metabolismo nella cartilagine. Attiva la sintesi di collagene e acido ialuronico, inibisce la formazione di sostanze coinvolte nella distruzione della matrice extracellulare. Inoltre, inibisce la formazione di prostaglandine e citochine che causano infiammazione, con conseguente diminuzione del dolore e gonfiore dell'articolazione.

Alflutop viene iniettato profondamente per via intramuscolare, 1 ml una volta al giorno. La durata del corso del trattamento è di 3 settimane.

È possibile iniettare il farmaco direttamente nell'articolazione - 1-2 ml, ogni 3 giorni. Il corso del trattamento prevede cinque iniezioni in ciascuna grande articolazione infiammata.

Effetti collaterali, oltre a quanto sopra, caratteristici dei condroprotettori: locale effetti collaterali sotto forma di dolore, gonfiore, bruciore nel sito di iniezione.

Rumalon

Modulo di rilascio - soluzione per iniezione.

Un medicinale di origine animale - un estratto del loro tessuto cartilagineo dal midollo osseo dei vitelli. Come altri condroprotettori, normalizza il metabolismo nella cartilagine articolare, rallentando i processi di distruzione articolare, stimolando la rigenerazione e alleviando l'infiammazione.

Applicato esclusivamente per via intramuscolare. Vengono somministrati a partire da 0,3 ml, ogni giorno la dose viene aumentata di 0,2 ml fino a un massimo di 1 ml, che viene somministrata non ogni giorno, ma una volta ogni tre giorni (opzione - 2 ml, 2 volte a settimana. L'effetto del trattamento di solito non appare immediatamente e da due a tre settimane dopo l'inizio del trattamento.La durata del corso è di 25 iniezioni da 1 ml o 15 iniezioni da 2 ml.Il corso del trattamento viene ripetuto 2-3 volte l'anno.In alcuni casi , dopo la sesta iniezione, i pazienti notano un leggero aumento del dolore articolare: questo fenomeno non richiede una correzione speciale e scompare da solo.

Diacereina (flekcerin, arthrodar, diamax, orcerin)

Modulo di rilascio - capsule da 50 mg di ingrediente attivo.

È considerato sia un agente condroprotettore che un agente antinfiammatorio non steroideo. Stimola la sintesi di acido ialuronico, proteoglicani e glicosaminoglicani. Inibisce la produzione di mieloperossidasi, interleuchina-1, glucuronidasi ed elastasi, che sono coinvolte nella distruzione della cartilagine articolare. Riduce l'infiammazione nella sinovia.

L'effetto dell'assunzione di diacereina diventa evidente non immediatamente, ma dopo 1,5 mesi. la sua assunzione sistematica e rimane per altri 2-3 mesi dopo l'interruzione del farmaco.

Il farmaco deve essere assunto con cautela da persone che soffrono di malattie del tratto gastrointestinale.

Composti insaponificabili di avocado e oli di soia (Piaskledin 300)

Modulo di rilascio - capsule.

Questo farmaco ha una serie di effetti positivi sulla cartilagine articolare, a seguito dei quali i processi della sua degenerazione vengono rallentati e la struttura della matrice extracellulare viene ripristinata in una certa misura. Oltre alla reumatologia, il farmaco viene utilizzato anche nel trattamento della malattia parodontale, poiché ha la capacità di ridurre il processo infiammatorio nelle gengive e il loro sanguinamento.

Non assumere questo farmaco se sei allergico alla soia o alle arachidi. Non sono stati condotti studi sul farmaco su donne incinte e madri che allattano, quindi, per non danneggiare il feto o il bambino, non deve essere assunto durante questi periodi.

zinaxin

Modulo di rilascio - capsule molli.

I componenti costitutivi di questa preparazione sono estratti di zenzero e alpinia.

Rallenta i processi di degenerazione della cartilagine, migliora il metabolismo in esso, ha un effetto anestetico e antinfiammatorio.

Si consiglia di assumere per via orale ai pasti 1 capsula 1-2 volte al giorno con abbondante acqua. Dopo 2 mesi di uso continuo, la dose deve essere dimezzata, cioè assumere 1 capsula al giorno. Il corso del trattamento è lungo, fino a 6 mesi. Si consiglia di ripeterlo ogni anno.

Gli effetti collaterali e le controindicazioni sono simili a quelli di altri farmaci del gruppo condroprotettore.

Rimedi omeopatici

Esistono numerosi farmaci utilizzati per le malattie articolari, ma non correlati alla medicina tradizionale, ma all'omeopatia.

In quasi il 100% dei casi, questi farmaci sono multicomponenti e sono posizionati dai produttori farmaceutici come molto efficaci e sicuri da usare. Tuttavia, va tenuto presente che i rimedi omeopatici non attraversano l'intera gamma di studi necessari e spesso non hanno una base di prove sufficienti, il loro effetto (valore medicinale ed effetti collaterali) sul corpo non può essere previsto. Nonostante ciò, molti pazienti e un certo numero di specialisti preferiscono il trattamento con questi farmaci, considerandoli più efficaci. I più comunemente usati sono i seguenti:

  • Discus compositum;
  • Obiettivo-T;
  • Traumeel C;
  • Incendio;
  • Homvio-revman.

In conclusione, possiamo dire che ci sono molti farmaci che hanno un effetto condroprotettore, come hai visto, e hanno un livello di sicurezza sufficiente per molte categorie di pazienti.

Attiriamo la vostra attenzione sul fatto che i nomi e i dosaggi dei farmaci sono forniti da noi esclusivamente a scopo informativo e per prescrivere questo o quel farmaco, tenendo conto condizione generale la salute del paziente non può che essere un medico.

Quale medico contattare

Poiché le malattie articolari sono trattate principalmente da un terapeuta o da un reumatologo, sono loro a prescrivere i condroprotettori. Questi farmaci possono essere consigliati anche da chirurghi e ortopedici per una pronta guarigione dopo interventi chirurgici sugli organi dell'apparato locomotore. Tenendo conto degli effetti collaterali più frequenti, sarà utile consultare un allergologo, nonché un gastroenterologo in presenza di malattie concomitanti dello stomaco e dell'intestino.



Articoli casuali

Su